RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Clash of the Titans - Nikon 50mm 1.2 S vs Canon 50mm 1.2 RF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Clash of the Titans - Nikon 50mm 1.2 S vs Canon 50mm 1.2 RF





avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 20:22

Sulle alti luci bruciate concordo Pinscher...ma lì la colpa é del sensore della r5 non della lente

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 20:36

Le lenti z costano così come costano le rf e le gm. Se poi parliamo di terze parti il discorso cambia .

Se parliamo di 1.8, le sony solo alcune( poche) costano come le nikon, le altre (diverse) costano meno.
Per le GM solo il 12-24 costa di più dell'omologo nikon, gli altri GM costano meno dei rispettivi nikon.
C'è anche da dire che sono usciti prima, nel tempo qualcosa scendono.
Canon no le conosco, non saprei.
Ad ogni modo non è una gara, è solo una constatazione. La serie Z rispetto alla G, a livello di 1.8, costa molto di più. Anche la qualità è molto più alta però.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 20:42

Dipende dai modelli che confronti e da quando sono uscite. Inoltre é giusto confrontare prodotti ufficiali con prodotti ufficiali, grey import con grey import, garanzia europa con garanzia europa. L'unica vera e macroscopica differenza fra canon nikon e sony é tra il 200-600 sony ed il 100-500 canon ove qs iltimo costa praticamente il doppio é più corto e più buio. Le altri più o meno siamo lì

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 20:43

“ Anche la qualità è molto più alta però.”
Direi, alcuni di quelle lenti 1.8, uscite ai tempi, sono imbarazzanti

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 20:44

Checofuli, ma come fai a dire che in una il sole è più frontale che nell'altra?


Perchè basta solo che l'angolazione sia leggermente diversa che il bagliore del sole colpisce di più o di meno la lente. Sfido a dire che queste due foto hanno la stessa identica angolazione.

i.postimg.cc/dtLPN1fp/IMG-20210123-111614.jpg

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 20:46

Checo ma il video lo hai visto?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 20:46

Si, non guardare quella che, tra l'altro, è la foto in cui il flare compare meno.
Guarda l'altra, quella con modella nella stessa posizione, dove il Canon tira fuori un flare che sembra il raggio nucleare di Godzilla.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 20:46

Anche se con 1 leggera differenza non puoi avere tutta quella differenza fra le 2 lenti...non scherziamo su

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 20:47

Zanzibar si ma considerato che si comparavano le immagini affiancate e si diceva che nella canon c'è molto più bagliore e flare mi sto riferendo a quelle.
Anche dove si asseriva che il canon vignetta tantissimo si guardavano le due immagini affiancate e non l'intero video, no?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 20:47

Raggio nucleare di godzilla? A me sembrava l'attacco solare di Daitarn 3 in quella fotoMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 20:50

Qui ad esempio dove la vedete questa grandissima differenza di vignettatura a 1.2?



avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 20:50

Checo ci sono tanti esempi in quel video...non é plausibile che praticamente in tutti il Nikon ne abbia meno...salvo che non abbia un rivestimento antiriflesso migliore. Nano crystal ed arneo che ad esempio ha anche il 14-24. Se vai nella mia galleria troverai proprio 1 test in condizioni molto peggiori e noterai che il flare é praticamente minimo x non dire quasi inesistente

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 20:50

“ Se vuoi calcolare l'angolo di incidenza, mettiti in contatto con il giapponese.”
Magari domani mo sta a dormi'MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 20:52

“ Qui ad esempio dove la vedete questa grandissima differenza di vignettatura a 1.2? ”
Io vedo differenza, molto meno Nikon

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 20:52

Checo nel tuo ultimo esempio guarda l'angolo in basso a dx ed entrambi quelli a sx. In qs foto si vede meno ma si vede. Certamente non marcata come nella foto di esempio di izanagi ma c'è



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me