| inviato il 20 Gennaio 2021 ore 16:56
Il multiraw sarebbe TEORICAMENTE già possibile con le mirrorless se ci fosse un software esterno che unisse gli scatti in raffica. Non credo ci voglia molto prima che qualcuno gli venga in mente di tirarlo fuori. D'altronde l'hdr non è un multiraw? |
| inviato il 20 Gennaio 2021 ore 17:06
Attingendo ai software usati in ambito astro che “sommano” file raw dopo averli allineati, penso che esista già. Però per rendere il tutto pratico una parte del lavoro deve essere fatta in macchina e questo secondo me il merito del piccolo gioiellino incompreso. |
| inviato il 20 Gennaio 2021 ore 18:14
Tutto dipende dall'iPhone che si usa e dalla minima voglia o meno di fare qualche passaggio in più. L'immediatezza e la prontezza di utilizzo di uno smartphone è insuperabile per certi contesti, ma specie se non si ha un iPhone 11/12, il confronto è inclemente se si scatta in Raw come già detto da Made, Cannondale e Nickmeditato. Non c'è m43 o compatta che possa competere in trasportabilità, perché la ONE sta in una taschina dei jeans e te ne dimentichi (qualsiasi compatta o peggio m43 semplicemente NO). Per ora il principale limite che ho trovato nelle poche prove volanti sta nella grande sofferenza in controluce, anche "banali". Lato video...ah perché fa i vide? già un iPhone Xs fa meglio. |
| inviato il 20 Gennaio 2021 ore 18:43
Mi è arrivato oggi l'adattatore speditomi da Brundo's, direi che si può usare benissimo anche come paraluce, domani se c'è un po' di sole lo provo. E' possibile che i problemi in controluce siano legati all'apertura del diaframma? Qui, a f3,2 si è comportato piuttosto bene
 |
| inviato il 20 Gennaio 2021 ore 18:53
Ma anche a 2,8 non ho riscontrato particolari problemi in controluce
 |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 9:43
Anche io preso, per provarla, una DXO One android, usata su un famoso sitoweb ma ho riscontrato diversi problemi, il primo quello del Battery Drain, ho messo a caricare tutta la notte e poi resettato e vedremo se mantiene la carica ma così è molto irregolare e scende vertiginosamente. Ho aggiornato il firmware tramite l'APP di DXO One e mi ritrovo la 1.2.0(267b1a9e02) e immagino la serie lunga sia il tipo di macchina. Ho scaricato la 3.2 dalla prima pagina, ma non sono riuscito ad installarla, provato anche con il metodo da una pagina su gitub, questa: github.com/yeongrokgim/dxo-one-firmware-study ma non so se è riferito alla versione ios , in cui si preme il pulsante in maniera prolungata e poi si accende la macchina. Suggerimenti? |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 10:01
Battery drain irregolare sui device che abbiamo preso nuovi non ce ne è. C'è un drain regolare, non so se la stai usando male, o se la batteria essendo usata ha qualcosa che non va. Per quanto riguarda il software per Android quella che hai installato è la versione giusta |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 10:44
“ Per quanto riguarda il software per Android quella che hai installato è la versione giusta „ Ma io parlo del Firmware 1.2.0(267b1a9e02) che non credo sia lo stesso del 3.2.0(267b1a9e02) che hai linkato tu alla prima pagina. O forse lo è? Per il battery drain valuterò se è proprio così oppure un difetto della mia macchina ( nel caso farò il reso ). Però che DXO lo citi nelle faq, potrebbe essere un "difetto" che esce fuori quando la macchina è inutilizzata per un certo lasso di tempo. |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 12:03
Non hai dato nessuna specifica sul battery drain, non ti possiamo aiutare. Bisogna argomentate bene altrimenti è impossibile capire. La versione di Android è l'ultima ed è ok |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 15:23
www.juzaphoto.com/vendo.php?t=3847946 Vendo software DxO PhotoLab 3 Elite+ DxO ViewPoint usato (usato) Vendo al miglior offerente il software DxO PhotoLab 3 Elite completo del noto plugin per la correzione delle prospettive ecc.. Le licenze sono valide per 3 computer. Abbandono questo software in quanto non compatibile con i file raw ottenuti dal sensore Fuji X-Trans. Contatti tramite MP Prezzo: 1 € Zona: Brescia Fabio1951 |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 16:17
Il 3 non ha il Deep prime |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 18:34
Si vive anche senza. E la one è del 2015 e si sviluppava bene pure fino all'anno scorso il raw/multi raw. |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 19:52
Si, vero! |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 20:31
Poi partendo da una 3 Elite l'upgrade alla 4 è meno oneroso dell'acquisto ex novo |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 22:41
Peccato che pure la ver. 3 richieda Windows 10. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |