| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 14:56
“ A chi piace il telemetro. A me non piace „ Esatto, è anche quello. |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 15:06
cmq ci sono dei pareri piuttosto discordanti mi pare per quanto riguarda le reflex Leica a pellicola. Certo le volessi provare spenderei molto meno con una R4 o R5 piuttosto che con una R8. Quasi tutti invece parlano bene della Leicaflex SL |
user120016 | inviato il 14 Gennaio 2021 ore 16:09
Qualunque cosa tu voglia provare, il plus del sistema R sono le ottiche. E tranne rari casi, non costano poco, se in buone condizioni... |
user120016 | inviato il 14 Gennaio 2021 ore 18:35
Troppo tardi, Zio Ciano... Avevo già letto. E concordo in pieno sulla M3 e summicron 50.... |
user120016 | inviato il 14 Gennaio 2021 ore 19:04
Grazie per il "ragazzaccio", lo prendo come complimento |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 19:35
|
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 20:12
Non so se è stata già citata; comunque io in epoca analogica (avevo la Nikon FE) ero molto interessato/attratto dalle caratteristiche della PENTAX LX ; ricordo la possibilità di usarla inquadrando con il pozzetto (non ricordo se occorreva un accessorio) ed aveva una robustezza costruttiva ed un estetica (per me) davvero notevole. Visto che hai già PENTAX dagli se vuoi un'occhiata. Un saluto. |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 20:38
“ Bellissima canzone dei Genesis. „ AAAARGH... Era "I know what I like (in your wardrobe)" Appena sarà morto Peter Gabriel si rivolterà nella tomba.... |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 22:11
Mi hanno gentilmente regalato una yashica FR I : ha bisogno di guarnizioni nuove , ma devo dire che è una fotocamera molto bella e solida, al di là delle mie aspettative. Yashica era un marchio che a suo tempo avevo sempre snobbato ma sono dovuto ricredermi. Finirà che dovrò prenderle qualche ottica. Poco male: gli zeiss mi sono sempre piaciuti... |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 11:45
“ Senza nulla togliere a Contax „ Le Contax erano begli oggetti, ma anche molto delicati, le serie prosumer, ne ho avute 2, vedansi 167 MT, avevano le guancette grip che si liquefacevano, letteralmente, tipo prendevi in mano la fotocamera e ti rimaneva incollata manco avesse il cianoacrilico . Le mie RTS III e AX, che dire, belle, la RTS III aveva anche l'aspirazione della pellicola dal dorso ceramico per una perfetta planeità del film, l'AX, la messa a fuoco interna, così, avevi un 85 1,4 Zeiss autofocus, non era poco eh. Ma, altra nota dolente, anche quì, le rotelle di regolazione si sbiancavano, e giù ad andare di glicerolo, erano molto delicate. Poi, i display LCD superiori del contapose, anche quelli saltavano che era una meraviglia, ho visto, recentemente, usata, una bellissima RX, con esposimetro che sfagliava e display del contapose ko. Diciamo che, il matrimonio Contax/Zeiss era come una coppia separata in buoni rapporti, ma non un matrimonio felice, almeno a mio avviso, un po' come la questione Leica R4. |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 11:52
“ non hai sbagliato una virgola.;-) „ Troppo buono . Ma anche Nikon non era un perfetto scolaro eh. Sulla F-100 le guancette vanno a ramengo anche loro, solo sulle pro, la gomma, l'è bona. Io, su pellicola, vado di F-6, un pianeta sconosciuto, qualità totale e un mirino da film, ci sono tante di quelle info che ancora sto col manuale in mano. |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 12:21
Le mie Contax non soffrono molto di quanto dici. Solo su una 137 e una Aria mi si è scollata la pelle. Ma peggio, l'elettronica fa le bizze. Mi è morta una RTS2 senza che la usassi. Non si accende più. Una ST va a singhiozzo. Le AX (ne ho 2) vanno bene. La migliore è la RTS3, veramente bella, anche se troppo pesante. Molto affidabili le Nikon, le migliori come elettronica vintage, anche modelli non top. Ho una F801s pagata 50€ in eccellenti condizioni e una F90X nuova pagata 90€, perfette. F100 invece è sempre stata una "macchinetta" per me. Schiacciava l'occhio alla F5, ma in realtà la trovavo peggiorativa rispetto alla F90X che la precedeva, aveva meno prestazioni. Ottima la F6, non inutilmente pesante come la F5, mai piaciuta per questo. Per me, della generazione af, non c'è meglio della Eos 1V. Al di là delle prestazioni elevatissime, utilizzabile liscia, con bg compatto e motore potente che ne aumentava notevolmente le prestazioni velocistiche. E costruita come un carro armato, mirino splendido. Pessime per me le Leica R elettroniche, costruite un pezzo qua e uno là; dove hanno cercato di migliorare l'elettronica giapponese con interventi europei (inglesi...) hanno solo peggiorato. A parte l'ultima, R9, che le ha riscattate. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |