RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Sony a Fuji







user92328
avatar
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 18:11

Una delle mie prime prove dell'Helios su a7r2.... scaricatela per vederla in HR...
postimg.cc/NL9C1kpW

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 18:18

In effetti ho avuto anche m4/3 ma quando ho provato a fare foto alle stelle/via lattea non ho avuto grandi risultati, per quello avevo pensato di passare a FF trovando una buona occasione per la a7rII che ho adesso..ma mi sento limitato con l'obiettivo che ho.. da qui il pensiero di passare ad un sistema che mi dia la possibilità di acquistare ottimi obiettivi ma con prezzi inferiori. credo comunque che come consigliato da @macs92 proverei prima a cambiare obiettivo rimanendo con Sony con qualcosa di migliore... poi se eventualmente ancora sono insoddisfatto o non del tutto convinto sarò sempre in tempo a rivendere e passare ad altro sistema...

user206660
avatar
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 18:25

Amo Fuji ma per le tue necessità, rimarrei con la A7r2.

E' una fotocamera che ho anch'io la A7r2 e ci monto il nuovo Sony 28-60 + 18 Samyang.

A livello di QI siamo ad altissimi livelli, non raggiungibili da nessuna apsc, ma con gli stessi ingombri e pesi.
in questo caso concordo al 100x100.... ;)


certo, ora come qualcuno leggerà che hai nominato il samyang 18 storcerà il naso solo perchè non costa mille euro...MrGreen

Samyang ha fatto parecchie ottiche per ML molto piccole leggere risolute AF ed anche luminose e con prezzi più che ragionevoli, ma intanto c'è chi li snobba perchè convinto che solo il prezzo alto è indice di qualità........ Cool

user206660
avatar
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 18:31

Pittyg, hai un mostro di macchina e ad oggi sony ha il parco ottiche più completo in ambito ML... devi solo dedicare più tempo per la ricerca delle ottiche per te, punto... ;)


Qua tutta la lista delle ottiche per FF ML... ;)
www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&m=sony_e&size=ff

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 18:32

Avendo quindi deciso di rimanere in Sony... vendendo il 24-70 e aggiungendo qualcosa potrei avere un budget di 600/650€ Anche usato... prevalente paesaggi, interesse per notturne (stelle/via lattea), viaggi in città... sbizzarritevi con i consigli....

user206660
avatar
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 18:39

Avendo quindi deciso di rimanere in Sony... vendendo il 24-70 e aggiungendo qualcosa potrei avere un budget di 600/650€ Anche usato... prevalente paesaggi, interesse per notturne (stelle/via lattea), viaggi in città... sbizzarritevi con i consigli....
Ottima decisione bravo...;-)


Se il range tra 28mm e 60mm a te calza bene, l'ottica sottolineata da Paco è tanta roba lato vetri ed è come avere tanti fissi da 28 a 60 ma sopratutto è piccola e leggera, io appena la trovo a buon prezzo la prendo...

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 18:40

Forse è solo questione di obiettivo per avere risultati ancora migliori in Sony.
Prenditi un anello adattatore ed un obiettivo leica per paesaggio tipo 21 o 24 mm.
Potresti valutare il passaggio in Fuji con una medio formato, per avere massimo dettaglio.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 18:48

@Pittyg se vai sul mercatino qua e cerchi le ottiche in vendita per sony fe ne trovi già alcune a un buon prezzo. Se vuoi in mp te ne indico direttamente una (non conosco chi la vende ma conosco l'ottica ed è ottima)

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 18:59

Si si ci vado continuamente sul mercatino, ma mi piacerebbe comunque sentire le vostre opinioni su quali combinazioni consigliate... comunque si se vuoi scrivimi pure...@imagehunter il 28-60 mmm si forse mi starebbe stretto, solo il 28-60, lo potrei affiancare magari ad un grandangolo più luminoso...

user92328
avatar
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 19:12

Avendo quindi deciso di rimanere in Sony...
Ottima scelta..;-)

Anche io possiedo il 28-60 ed è davvero una lama e poi, come dico sempre, ha uno sfocato davvero morbido e cremoso per essere uno zoommettino, insieme alla nitidezza crea un connubio molto interessante, ed usato sulla a7r2 mi sto trovando molto molto bene....

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 19:17

E siamo arrivati al 28/60 e samyang:)

@imagehunter
Un appassionato dovrebbe sapere che un ottica non si valuta solo dalla luminosità ma ci sono tanti fattori che incidono sul prezzo quali costruzione, trattamento delle lenti, distorsione ottica ( meno ne abbiamo meglio è soprattutto per chi fa paesaggio e deve essere corretta otticamente e non via software ergo costa di più progettarla), microcontrasto, controllo aberrazioni, ecc.
Tutto ciò contribuisce al risultato finale e/o alla durata dell oggetto che abbiamo in mano.
Ciò nn significa certo che le lenti samyang non abbiano dignità, semplicemente non sono allo stesso livello di un sigma art o di un gm per i motivi scritti sopra.
Allora il ragionamento è che i samyang 18mm equivalenti li hai anche per Fuji se vuoi spendere poco.
Ma se la scelta è tra una ff con lenti di basso livello o kit e una apsc con lenti top, è meglio quest ultima opzione. Perché la maggior risoluzione del ff non la sfrutti.

Per altro PittyG ci ha detto che ha un monitor fullhd nn calibrato sicuro e nn stampa mai oltre 20x30. Quando mai vedrà differenze?
E nn è solo lui eh.. tutti a correre dietro ai sensori quando il resto della catena è al palo....

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 19:30

Nel mercatino ci sono 4 16-35 Zeiss. Io ce l'ho e lo uso abitualmente e ne sono super soddisfatto. Lavorando un pò, si dovrebbe portare a casa con 650 euro. Ed è un gran bell'oggetto.

Sul 28-60 mi fido, tutte le recensioni sono molto positive. Tutto sta a trovarlo a 300 euro “skittato”...

user92328
avatar
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 19:35

distorsione ottica ( meno ne abbiamo meglio è soprattutto per chi fa paesaggio
Solitamente, nel paesaggio è dove meno si nota la distorsione... il 28-60 ha una distorsione accettabile a 28, più si chiude e meno distorce..

Ciò nn significa certo che le lenti samyang non abbiano dignità, semplicemente non sono allo stesso livello di un sigma art o di un gm per i motivi scritti sopra.
ci sono diversi Samyang, come anche detto da altri, dove i vetri hanno poco da invidiare, anche se pur soffrano un po di più di flare, ma in ogni caso, solitamente, uno dei fattori più incisivi che fa lievitare il prezzo, sono i materiali di contorno al vetro, la stabilizzazione, la tropicalizzazione, poi è chiaro che, un vetro con meno AC, vignettatura, distorsione, flare invasivo ha meglio è, ma in ogni caso la perfezione spesso non esiste neppure su ottiche più blasonate...


Ma se la scelta è tra una ff con lenti di basso livello o kit e una apsc con lenti top, è meglio quest ultima opzione. Perché la maggior risoluzione del ff non la sfrutti.
Il punto è che per te, l'ottica top è solo quella che costa un rene, ma vedi che non è cosi, ci sono ottiche di alta qualità anche a prezzi più abbordabili, vedi per esempio l'85 f1.8 sony che se non erro sta verso le 500€ e quest'ottica ha una risolvenza tra le migliori, luminosa, ottimo bokeh e sfocato, cosa vuoi di più...??
Mi sa che tu conosci molto poco il parco ottiche sony, altrimenti non li facevi questi ragionamenti...

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 19:54

Si parlava di grandangoli nn è che si può sempre generalizzare, perché sennò ti potrei portare L esempio del 56mm 1.2 o del 90mm f2 che spacca il capello e tropicalizzato a 600€ usato tutti costruiti i metallo. Ma è sui grandangoli che i costi per quelle buone salgono perché costano di più anche al produttore in fase di progettazione.
Metti lo zoom 10/24 Fuji.. su ff sono 15/35.
Trova un 15/35 a 400g anche solo discreto a 500/600 euro.
O cerca un grandangolo fisso, luminoso, tropicalizzato e costruito bene con trattamento lenti ottimo, come il 16 1.4, quanto costa e pesa su FF?
Il concetto è questo.
Se poi mi dici mi accontento guardando all economia ok, ma nn stai sfruttando al massimo L attrezzatura che hai.
E nn lo fai nemmeno se stampi al Max 20x30 e hai un monitor generico fullhd ben inteso.

L ottica top nn è top perché costa un rene ma perché le sue caratteristiche fanno alzare i costi ( che abbiamo elencato , trattamento lenti, costruzione, distorsione - che serve tantissimo se il paesaggio ha elementi architettonici e perché la correzione via software nn mangi i bordi, - ecc).
E questo è un discorso che vale per tutto.


user209843
avatar
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:08

Io ce l'ho e lo uso abitualmente e ne sono super soddisfatto. Lavorando un pò, si dovrebbe portare a casa con 650 euro. Ed è un gran bell'oggetto.


Confermo, ottima lente, all'inizio l'avevo un po' snobbata ma più ci faccio le foto e più l'apprezzo!
Oddio, 650,00 Euro mi pare regalata ... a meno che non ci sia chi ha bisogno di monetizzare!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me