JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho una domanda da porre, Vorrei acquistare un godox TT685S per sony, un trasmettitore x pro1 o x2 per pilotarlo. Acquistando un secondo trasmettitore x pro 1 o x2 per canon riesco a pilotare lo stesso flash TT685S ? O mi serve un flash TT685C? Grazie Stefano
Stefano i flash sono universali, i trasmettitori dedicati. Puoi farti un ecosistema Godox ed un domani, se passerai a Canon, semplicemente comprare un nuovo trigger e continuare a scattare.
Quindi, tornando alla discussione di questa mattina: 200 300 400 e 600 sono giocattoli e gli youtuber che li testano sono marchettari? Mi ero messo nel cuore di prendere un flash, mi resterà l'X2T sulla pancia?
“ Quindi, tornando alla discussione di questa mattina: 200 300 400 e 600 sono giocattoli e gli youtuber che li testano sono marchettari? Mi ero messo nel cuore di prendere un flash, mi resterà l'X2T sulla pancia? TristeMrGreen „
ti ricordo che qui siamo per lo più quasi tutti amatori
e sono i giocattoli che ci servono
non l ho ancora pro9vato visto che non si può uscire
ma per le mie esigenze credo che il 300 rimanga cmq un prodotto adeguato a cio che cerco
è l'unico insieme al 400 con l attacco integrato di dimensioni piccole per soft box 85 ed è leggero abbastanza
Per studio sinceramente andrei con torce a corrente.
user96437
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 18:21
Test interessanti li ha fatti un tipo che si occupa di interni di appartamenti. Ovviamenti sono test per il suo scopo di foto ma le differenze ci sono. Ci sono anche quelle con il suo vecchio Godox AD600.
@Stefano Dai per favore! Ma secondo te era riferito a te il mio commento? Come se non sapessi come scatti? Dai su, e cavolo! Non hai pensato che magari avevo in mente qualche "opera omnia" delle gallery nudo di Juza? Ma ecco prontissime le mie scuse se ti ho urtato, SCUSA! Ma non credo (e lo sai anche tu) che pensassi a te!
Tornando a noi e a cose più serie la tua parabola è una 60°, quindi a metà strada tra 28mm e 35mm della parabola fresnel.
Andiamo oltre e rispondo a tutti Però chiarisco una volta per tutte. A me frega azzo di come vengono usati e che risultati si ottengono, dico SOLO che un fresnel NON si usa in un bank/parabola. Punto. Fine del discorso.
Se uno fa il fotografo e gli chiedono una figura intera su fondo bianco puro +2,+3 su pedana plexi con che diamine lo illumina questo benedetto sfondo? Uno Speedlite fresnel??? O dici al cliente no scusa faccio il fotografo ma solo primi piani?
Tipo voi viene un super manico e ti dice "oh ma sai che al Nordschleife ho fatto il record?!" e poi mostrandoti l'auto fresca fresca di giro, vedi che ha su le termiche a luglio, che pensi? Poi che con dei Piloto Sport Cup 2 uno ci voglia andare sulla neve, saprà benissimo cosa succede. Idem qui è la stessa cosa, i fresnel non sono fatti per quell'uso.
@Il Rasta No in HSS non lo sappiamo perchè le case NON lo dichiarano, ma dichiarano solo entro syncro!
@Notomb No solo con la batteria senza adattatore di rete per tutti.
Poi senza polemica, cerchiamo di fare gli adulti, ho detto che sono giocattoli e che sono marchettari? Non mi sembra! Ho detto che ha fatto dei test senza senso! Il 100 o quello a led però mi si deve spiegare a cosa serve... Se ripeto si scatta almeno ad f8/11 iso 100 con un bank da 140/180 a 3 metri dal soggetto e devi pure fare un bianco +2. O al cliente gli dici, no scusi io sono il signore della notte e solo fondo nero, grazie! Ho detto che ogni tipologia di flash ha il suo uso, se interessa bene, altrimenti bene uguale ed eviterò definitivamente d'intervenire, zero problemi.
Poi Oliva non eri tu che "non capivi ed ironicamente perculavi" su come avessi più potenza con gli speedlite, o sbaglio? No così, perchè se oltre a dare informazioni, vere e reali, dopo aver speso soldi, prima, non mi si crede, poi si viene perculati, illuminaci tu su cosa dovremmo usare e come, sempre in amicizia.
“ Poi senza polemica, cerchiamo di fare gli adulti, ho detto che sono giocattoli e che sono marchettari? „
No, assolutamente noessuna polemica. Voglio solo capire come spendere bene i miei soldi e vedendo che avete più esperienza di me, cerco di assorbire come una spunga Purtroppo via testo non si capisce sempre quando uno è serio, è ironico o sarcastico. Torno in topic. Se passare da 200W/s a 400W/s mi porta a scattare da f/8 a f/16 (a parità di condizioni tipo softbox da 60cm ad 1m) è un conto. Se invece spendere il doppio, avere un flash che occupa il triplo e pesa il quadruplo mi fa passare da f/8 a f/13, ok c'è differenza ma comincio a chiedermi: quanto ne vale la pena? Grazie per il video Notomb, dopo cena lo guardo. Buona cena a tutti! In amicizia, Riccardo.
user96437
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 20:01
@Signessuno Ci sono state diverse partite di batterie fallate, specie per AD400. La poca potenza che rilevi potrebbe essere una batteria un po' fiacca. I Cinesi nei pacchi batterie lasciano molto a desiderare. E' una ipotesi, se non hai modo di provarlo con altra batteria o adattatore di rete cambia poco. Dovresti notare anche un'autonomia un po' scarsa. Io non mi posso lamentare dell'AD400 ma ho competenze limitate.
@Notomb Una richiesta, se possibile dato che hai il 400, perché non fai la prova che ha indicato Sig? Così puoi dare una mano a chi ancora sta cercando di capire se prenderlo oppure no e se avessi l'adattatore di rete, risolviamo il discorso delle batterie fallate.
user96437
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 22:10
@Sabbiavincent Che prova dovrei fare? Ditemi se posso la faccio. Confesso che non seguo i topic per filo e per segno. Non mi metto a spiegare perchè andiamo fuori tema. Dire che da un AD200 ad un AD400 ci sia solo un stop di differenza è errato. Ci sono tanti altri fattori da considerare. Tempo di ricarica, qualitò della luce, resistenza al surriscaldamento, potenza batteria, durata del lampo, luce pilota etc. etc. E' come paragonare 2 macchine con solo i cavalli. Poi ci sono le esigenze personali. Esempio, l'attacco proprietario dell'AD400 (uguale al 300) non mi piace per niente. Posso montare i suoi due softbox da 65 o 85 e poi basta, non considero lo snoot. Per poterlo usare con altri con Bowens mount devi montare l'anello adattatore. Ci sono da svitare e riavvitare 4 piccole viti esagonali. Non è certo una operazione immediata e comoda. Se la lasci montata poi stesso problema se usi i suoi softbox. Discorso batterie, le conosco un po meglio. AD600 pro monta una 28.8v da 2600mah = 74w AD400 21.6v da 2600mah = 56w AD200 14.4v x 2900mah = 41w AD300?? 14.4v x 2600mah = 37w. Quale sarebbe il senso?
Il primo é imparare da chi ne sa più di me, e probabilmente, da ciò che dici, tu ne sai più di me.
Il secondo é per svago, motivo per cui magari a volte posso essere scherzoso prendendomi poco sul serio, fra le altre il concetto di perculamento e molto simpatico, però ovviamente non è mio interesse offendere nessuno, non mi è mai successo e non vorrei di certo iniziare adesso
se ti ho offeso mi spiace e ti chiedo scusa (anche se mi sembrava che ti avessi solo scherzosamente chiesto come fosse possibile che tre cobra equivalessero a 600watt e quattro a 1200, insomma nulla di cui offendersi sinceramente bytheway )
Il terzo motivo é per metterci del mio, cioè se qualcuno ha una domanda a cui posso rispondere con la mia esperienza ben venga.
Ora visto che mi sarei messo a fare delle foto
É mi sarei anche messo. A disposino e per fare delle prove per capire tutti insieme dove possa essere L inghippo od il problema che hai riscontrato e che gentilmente hai portato all attenzione di tutti noi, spero che vorrai accertare il fatto che io come altri siamo qui per capire se si può aiutare e non per perculare nessuno
Tornado a noi come già detto prima
Ho del materiale a disposizione e sarei lieto di aiutare facendo prove a beneficio di tutto il forum
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!