RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujinon 10-24


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujinon 10-24





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 12:50

Sono pienamente d'accordo con Masti,non sempre si ha la possibilita' di cambiare mille volte ottica,sopratutto se ci si trova in ambienti complicati con vento,polvere ecc.
D'accordissimo anche sul discorso pixel peeper

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 12:52

Bergat, guarda bene i bordi, al centro sono simili, ma ai bordi il 10-24 perde un po', il 14 non perde nulla.;-)
vero ! L'avevo notato ma il centro è migliore nel 10-24... vedi ad esempio le serrande i dettagli minuti .... sul 10-24 sono più nitidi

user171441
avatar
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 12:58

@Robi68, se ci fronti i jpg confronti un'immagine fuorviante perchè subisce già delle correzioni e impostazioni di nitidezza ecc.ecc. se vuoi fare un confronto che abbia un senso tra 10-24, 8-16 e 14...devi portare i RAW perchè appunto i jpg sono fuorvianti e ogni ottica subisce un processo diverso. Poi se a voi sta bene così...ok...ma le differenze tra ottiche saranno minime, diciamo non apprezzabili ( senza andare nel 200% d'ingrandimento).

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 13:01

Poi chiaramente dipende da scelte. Io se Fuji facesse un 10 fisso lo acquisteri.
per ora il 10-24 è sufficientemente accettabile.




avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 13:06

Se mi spiegate come si mettono le immagini qua nei commenti vi posto qualche foto fatta col nuovo 10 24 a tutte le focali

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 13:07

il bordo di dx e' leggermente impastato probabilmente dovuto alla curvatura di campo ,portando il punto di maf indietro probabilmente avresti risolto

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 13:24

Robi se passo da quelle parti ci faccio una passeggiata:-P comunque continuate così che si impara sempre qualcosa di nuovo! Io esco a farmi un giro, nevica, mi porto il mio misero 16 f 2.8Triste e mi prendo pure il 50 già che ci sono:-P

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 13:45

Vabbè Fu, vorrà dire che aspetteremo i confronti che hanno un senso che farai tu. ;-)

user171441
avatar
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 13:52

Io non ho un 10-24, se l'avessi li farei volentieri, al massimo posso solo confrontare il 16-55 e l'8-16 a 16mmMrGreen ma ne vedo poco il senso, però...appena potrò uscire farò un confronto su filtro ND Haida e Nisi giusto per fare tacere certe voci e B+W vs haida...
PS se TUTTI i siti tecnici mostrano il raw per comparare le ottiche ( addirittura alcuni raw e jpg) un motivo ci sarà, non prendertela o metterla sul personale, un jpg NON è un modo moralmente e tecnicamente corretto per mostrare la meno o più bontà di una lente e questo è e rimane un dato di fatto;-)

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 13:52

Comunque anch'io vorrei sapere come si postano le immagini direttamente nei commenti...

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 14:02

Fu, scusa, ma chissenefrega. ;-)

user171441
avatar
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 14:09

Sapessi a meMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 14:36

Scusate l'OT ma tanto per capire: visto che i raw non sono file immagine come si fa per poterli visualizzare? Leggo a volte di chi li paragona come formato ai jpeg o ai tiff ecc. ma è così? Oppure il raw è un "contenitore di dati" che per essere visualizzati deve essere trasformato in un file immagine e perciò il raw non si può vedere sotto forma di immagine/foto se non dopo averlo "trasformato" in immagine/foto? Grazie.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 14:40

Non li puoi postare direttamente, ma caricare su siti appositi per poterli visualizzare, oppure inviare via email al diretto interessato.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 16:36

tantissime ottiche ok erano usate ma alcuni con problema decentramento tra cui anche il 10-24 questo mi a fatto incavolare un può per il resto test che o fatto dal mio balcone ok grande bella ottica anche il vecchio 10-24.
Forse e probabilmente ero sfortunato per difetti che trovato su due coppie 10-24 una coppia 16-55 su due coppia Samyang 12 una era perfetta.
purtroppo il mercato dell'usato accumula prorrio gli scarti di prodotti con problemi, altrimenti sarebbe un paradiso perfetto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me