RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji, jpeg e simulazioni pellicola: quanto ne vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fuji, jpeg e simulazioni pellicola: quanto ne vale la pena?





user171441
avatar
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 20:15

Le simulazioni pellicola e tutte quelle che si possono derivare lo trovo semplicemente fantastico, chi non prova non può capire, ultimamente vado matto per la cinestill, poi se hai la serie gfx o xt4 puoi convertire i RAW in tiff con la simulazione creata giusto se devi fare piccole correzioni.
Mentre per il bianco e nero mi piace la ilford ...

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 20:49

Forse intendevi Cine Teal?quella e' stupenda davvero!devo studiarmele un po'

user171441
avatar
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 21:13

Nono, intendevo proprio cinestill 800T diversa dalla cine teal (ugualmente affascinante)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 21:16

Molto bella Mario

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 21:17

@Fu76

Ah ok allora scusami ho interpretato male ;-)

user171441
avatar
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 21:19

Ma figurati Lucapj, ci sono talmente tante ricette che hai voglia a conoscerle tutte;-)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 21:23

Ci ho capito davvero poco al momento,in questi giorni "studiero" un po' Cool

user171441
avatar
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 21:35

È tutto molto semplice, basta seguire le ricette del sito consigliato all'inizio del 3d e poi scattare ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 22:00

Si pero' in base ai tempi e diaframmi utilizzati la luce cambia,no?..questo non ho capito..le condizioni di luce sono sempre diverse..

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 22:52

Lucapj per mia esperienza posso dirti che l'unica vera scocciatura e il WB shift che non tutte le macchine fuji posso personalizzare ricetta per ricetta, ma salvate globalmente.

Quindi se hai due ricette che usano WB daylight il WB shift sarà in comune e quindi va cambiato ricetta per ricetta.

Il resto secondo me regge. Magari mi perdo qualcosa io.

user171441
avatar
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 22:54

Sì però hai un esposimetro, se esponi sempre alla stessa maniera, poi chiaro, anche l'ora alla quale scatterai influirà sul Mood che di base avrà la tua simulazione. Se guardi MCcurry e diCorcia scattavano con kodacrhome...e gli scatti non sono tutti uguali...ma.i rossi e le tonalità sono più o meno quelli della tipica Kodak...anche lì poi dipende dalla luce che si aveva nella scena

user171441
avatar
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 22:56

DanielP eggià è uno dei problemi...speriamo che fuji risolva e che ognuno.possa salvare tutte le ricette senza i problemi da te elencati.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 23:00

Grazie ragazzi,siete molto gentili..spero nei prossimi giorni di riuscire ad andare a fare qualche prova..come ripeto ce ne sono alcune davvero belle..appena apriranno le gabbie MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 23:45

Per stasera chiudo con la stessa foto precedente, ma post prodotta con simulazione pellicola Fuji Classic Chrome v2 (più qualche ritocchino sulle curve che riporterò anche in macchina):





Ecco questo è un primo test molto interessante perché non solo si vede la bellezza della simulazione Classic Chrome, ma questo è un risultato che con qualche aggiustatina si può ottenere direttamente sul jpg in macchina, senza passare da LR.

user92328
avatar
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 1:04

Auguroni per la nuova arrivata Mario....;-)
Sono compattine che ci si diverte solo per la comodità di averla sempre con se senza sentirne l'ingombro, come per altre macchine...


Tempo fa, nel gioco di PP, ci fu un file di una X100s, ricordo con molto piacere che mi piacque un sacco, a tal punto che conservai il file ed alcune volte lo vado a rivedere, come per esempio ora... quello che mi colpì fu la resa cromatica del "raw" senza PP, ed anche la gestione della luce in generale, file che esigeva davvero poco, sopratutto considerando il momento di scatto che di certo non era in condizioni ottimali come di giorno...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me