| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 19:52
No qui veramente chi ha aperto il thread ci lavora, state dicendo voi che per un uso amatoriale vanno bene 16gb, e mi sembra anche offtopic viste le esigenze. Una workstation per l'autore del thread con 32 GB mi sembra il minimo onestamente, ottimale è 48, senza pensieri 64. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:15
“ No qui veramente chi ha aperto il thread ci lavora, state dicendo voi che per un uso amatoriale vanno bene 16gb, e mi sembra anche offtopic viste le esigenze. Una workstation per l'autore del thread con 32 GB mi sembra il minimo onestamente, ottimale è 48, senza pensieri 64. „ Perdona, non conosco Gph, e non ho motivo di dubitare della tua asserzione, solo che se queste sono le premessa, per quanto ne so io, una piattaforma basata sul Ryzen 5 3600 è assolutamente inadatta come base per una workstation finalizzata al lavoro. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:30
Perché? |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:41
perche? Perchè se la tua fonte di reddito presuppone che tu debba fare 10.000 Km al mese non ha senso prenderti una Panda poi ce li puoi anche fare, ma non è che sia una vettura adatta |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:48
"Si blocca soltanto Photoshop il resto del pc funziona" Gph, Come capitava a me, un giorno controllando il task manager di windows 10 ho notato che la memoria condivisa della GPU era stata utilizzata a pieno, ho acquistato altri 16 gb di ram ed il PC non ha dato più problemi, comunque mi sono chiesto come mai servisse una memoria condivisa x la GPU quando, sia nella Quadro m4000 prima sia nella rtx 2060 S sono presenti 8gb di ram. Comunque prova a guardare quest'articolo sulla memoria condivisa. answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/ram-condivisa-con-la-sch |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 21:12
@lore-71 presumo il tuo pc usi un processore intel con scheda grafica integrata inutilizzata. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 21:24
Onedream peccato che quella cpu non è una panda |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 21:59
"@lore-71 presumo il tuo pc usi un processore intel con scheda grafica integrata inutilizzata." Onedream No, è quello che mi puzza, poi ho visto questo post answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/ram-condivisa-con-la-sch e ho ricordato che la mia MB con cipset amd X570 ha un uscita hdmi fra i vari connettori del pannello posteriore. Se di default nel bios fosse impostata una quantità di memoria condivisa x la scheda video integrata (comunque non presente) potrebbe sottrarre memoria ram x programmi. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 23:25
@ Murphy dipende da quello che ci devi fare e da quello che uno considera livello 'professionale' Tralasciando i threadripper il 3600 è un 30 % meno potente di un Ryzen 7 3700 e il 50 % meno performante dei nuovi rizen 9 5900 Se poi consideriamo le workstation professionali multiprocessore stiamo parlando di universi completamente diversi |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 23:31
@ pisolomau è sempre bene montare banchi di memoria uguali tra loro per evitare scompensi le memorie che citi sono difatto uguali a quelle che monti e qundi non creeranno incompatibilità |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 23:33
Con una CPU di queste ci lavori benissimo senza spendere troppo, non servono mega sistemi, e come dici tu dipende sempre dal tipo di professionista. In caso di produzioni video di un certo tipo o rendering allora concordo con te che ci vuole altro. Per photoshop non è scarso. Guarda qua le prestazioni: "Photoshop CPU Roundup: AMD Ryzen 3rd Gen, AMD Threadripper 2, Intel 9th Gen, Intel X-series" www.pugetsystems.com/labs/articles/Photoshop-CPU-Roundup-AMD-Ryzen-3rd |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 23:34
@ lore-71 “ Onedream No, è quello che mi puzza, poi ho visto questo post answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/ram-condivisa-con-la-sch e ho ricordato che la mia MB con cipset amd X570 ha un uscita hdmi fra i vari connettori del pannello posteriore. Se di default nel bios fosse impostata una quantità di memoria condivisa x la scheda video integrata (comunque non presente) potrebbe sottrarre memoria ram x programmi. „ purtroppo i bios sono specifici alle singole motherboard, ma non mi sorprende che una determinata MB possa riservare una parte della memoria ad una plausibile scheda integrata nella CPU |
user1856 | inviato il 04 Gennaio 2021 ore 23:39
“ Se poi consideriamo le workstation professionali multiprocessore stiamo parlando di universi completamente diversi „ Photoshop mal digerisce i sistemi biprocessore. E a dirla tutta anche avere tanti core è non è spesso molto smart considerando quanto è mal ottimizzato... www.pugetsystems.com/pic_disp.php?id=61306&width=800 |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 0:26
Beh con le piattaforme Puget si inizia a parlare di workstation professionali ove ovviamente il processore rappresenta uno dei componenti e sono comunque oggettini che partono da ca 3000 $ in configurazione elementare poi per fare un raffronto con la tabella il mio PC ha dato un risultato di benchmark di 761 magari domani se ho tempo provo a fare il benchmark sulla macchina grossa.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |