JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nulla migliora le foto ad eccezione del multiraw, dell'uso corretto degli iso, di una leggera sovraesposizione, e di una corretta elaborazione. Non so cosa sia Lighting, ma è sicuramente una funzione per i jpeg, ed i jpeg neanche li si prende in considerazione. Le uniche funzioni che lavorano sul raw, sono appunto il SuperRAW elaborato correttamente su Photolab 4 elite. Anzi, ti conviene mettere i jpeg in qualità bassa e disattivare tutte le funzionalità jpeg per i motivi spiegati nelle pagine dietro.
Ho scattato solo in raw ed ho notato miglioramento attivando quella funzione. Comunque non ho ancora provato il multiraw o là post con photolab, spero di riuscire stasera.
Nel menù, smarth light, ma come dice Made è riferita solo al jpg. È una sorta di hdr intelligente. Da lasciare spento. È cmq attivabile dopo sul raw nel programma photolab
da una lettura online tradotta ho rilevato questo: "È interessante notare che il capo dell'IR Dave Etchells ha notato dei filetti di filtro molto piccoli lungo il bordo interno dell'elemento frontale dell'obiettivo durante il nostro briefing iniziale sull'One. Alla domanda su queste filettature, la risposta di DxO è stata "ah, sei molto attento... no comment". Considerato questo, pensiamo sia probabile che a un certo punto ci saranno degli adattatori per l'elemento frontale della lente per il DxO One, il che sarebbe una bella aggiunta di versatilità."
non avendo ancora ricevuto il prodotto non posso verificare, ma secondo voi sarebbe possibile applicare filtri nd o lenti addizionali per ampliare le possibiilità del prodotto?
facendo una ricerca molto veloce ho visto che gli accessori sono praticamente introvabili... potremmo mettere i link nel primo post qualora qualcuno riuscisse a trovarli in vendita
mamma mia ...sto aggeggetto non teme confronti....
Nel frattempo mi è arrivata la custodia/batteria ausiliaria per il mio phone 6...avendo il connettore di ricarica duplicato dalla cover e passante dovrebbe risultare (dico dovrebbe) utilizzabile col dxo one
solo visto che siamo in tema natalizio il piccolo iphone ora sembra un mini panettone
Appena arrivata e spacchettata (versione iOS): Innanzitutto il packaging mi sembra di primissimo ordine (meglio di Olympus e Apple per intenderci), caricabatterie davvero compatto e brandizzato come il panno in micro fibra. Istruzioni cartacee a corredo solo in francese, ma poco male. Non c'è traccia peró della sacchetta in tessuto che comunque molti descrivevano essere un po' troppo striminzita e scomoda nella pratica. È molto compatta ma “densa” e in mano restituisce un'ottima sensazione di solidità. Ora è in carica perché non da cenni di vita, ma seguo il link postato da Cannondale nel precedente tread che riporto e inviterei Made ad inserirlo magari nel suo primo messaggio di questa seconda parte perché sicuramente utile a tutti i neopossessori.
Quindi sono due packaging diversi, uno Apple e uno Android. Nel mio non c'è caricabatteria ne panno in microfibra ma laccetto e sacchetta con anche una basetta da appoggio in gomma.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.