| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 13:55
Bene...arrivata...bel aggeggio con tanto di SD da 8gb |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 14:07
“ Dai ragazzi vogliamoci sempre bene che siamo vicini al Natale e per fortuna sta volando questo anno schifoso. „ Ma si figuriamoci, non comprendo quello che dice ma è un bravissimo ragazzo, gli auguro buon natale piuttosto. “ ..e poi a Malta mi aspetta la compagna „ Che solitamente vedono male roba pesante Ne volevo prendere una seconda per darla “ Bene...arrivata...bel aggeggio con tanto di SD da 8gb „ Avevo una 128gb a portata di mano di quelle ultrarapide, per fortuna non l'avevo buttata Se riesci a trovare la cover "forata" come quella che ho messo nella foto è molto più comoda. Poi facci sapere come ti sembra. |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 14:19
Beh adesso è in carica...stava a 0%. Hai fatto aggiornamento firmware o viene già con l'ultimo? PS...per chi chiedeva prima la si trova in baia NUOVA da due venditori francesi...uno pavel.nd e l'altro biami_4804. Trattate sul prezzo se c'è il "fai una proposta" |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 14:24
Arrivata pure la mia, nuova ancora imballata. È in carica |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 14:27
Comunque se stava a 600, col cacchio! Niente da dire sul prodotto...difatti così è un affare |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 14:39
“ Beh adesso è in carica...stava a 0%. Hai fatto aggiornamento firmware o viene già con l'ultimo? „ Trovi scritto tutto sul primo post per la configurazione “ Arrivata pure la mia, nuova ancora imballata. È in carica „ Almeno non siamo più soli “ Comunque se stava a 600, col cacchio! Niente da dire sul prodotto...difatti così è un affare „ 600 era tanto, ma gli è costata troppo tra progetto, sensore software.. Era la prima volta che facevano un software, gli sarà costato un boato, tra l'altro per 2 sistemi operativi diversi. Sul primo device si sono incentrate tutte le spese del mondo, con il secondo ne avrebbero avute molte meno, anche il progetto sarebbe stata una rivisitazione e non un progetto da zero. Non hanno retto |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 15:16
“ la vedo più per il quotidiano "non si sa mai" „ Per quello basta e avanza l'I-phone 12 pro Max che ora scatta anche in raw. Portarsi dietro un accrocchio pure non aggiornabile oggettivamente macchinoso (lo devi collegare ogni volta) è comunque peggio che portarsi dietro un'altra macchina fotografica e a quel punto 1.000 volte meglio la RX100, specialmente la 7 che ci fai tutto. Dalla sua questo DXO ha solo il prezzo ridicolo. |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 15:19
“ e soprattutto poco comprensibile a chi non è esperto „ |
user177356 | inviato il 15 Dicembre 2020 ore 15:38
“ l'I-phone 12 pro Max „ Che costa una dozzina di volte di più, ricordiamolo. Per me il prezzo è un parametro determinante, per tutta l'attrezzatura fotografica. Se con ottanta euro di spesa (ho speso molto di più per un semplice polarizzatore) riesco a portare a casa quelle foto che con lo smarthpone (sia pure con Gcam e output RAW) sono impossibili, a me va benissimo. Io NON voglio portarmi una fotocamera dietro, perché altrimenti fare foto diventa lo scopo principale delle mie uscite. |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 15:54
Uhm. Gcam e Raw non stanno dietro alle foto del dxone? Uhmmmm non direi. Ricordo che a parte avere 1 pollice e la dinamica sul superraw... Fine. Non ha più dettaglio o più risoluzione per questi motivi ma solo meno rumore. Con gcam e i nuovi sensori scattando in Raw a me non sembra siamo lontani e se il sensore è più piccolo, la moltitudine di scatti ne aumenta dettaglio e qualità oltre che dr... E lo hai sul Cell che oggi tranquillamente usa Lightroom e la Cloud ... Ergo scatti e archivi ed editi. Tutto sullo stesso terminale senza mezze misure. A me non sembra paragonabile... Poi se per esaltazione di un nuovo giocattolo usciamo i miracoli, fate pure. Se parliamo di foto col cell sta proprio lì il senso . Quelli che porto sempre con me.. sennò è quello che porto con me insieme a quello che mi devo ricordare di portare.. montare e usare con dovizia. A quel punto ci sono soluzioni inarrivabili che costano solo il doppio. Ps avuto per le mani a 60 euro... |
user177356 | inviato il 15 Dicembre 2020 ore 16:19
Ulysse, temo di non essermi spiegato. 1. non ho bisogno di un nuovo smartphone, e comprarne uno nuovo con una fotocamera di buon livello (ho un Nokia 8 e uso Gcam: non mi soddisfa dal punto di vista fotografico ma me lo terrò altri cinque anni) significherebbe un esborso di diverse centinaia di euro; 2. una GR III costa, d'importazione parallela, sopra i 600 euro; 3. non voglio comunque portarmi dietro una fotocamera, perché se ho in tasca una fotocamera (anche se compatta) mi trasformo in un fotografo (amatoriale, sia ben chiaro) e finisco per non godermi il momento; 4. Se voglio fare una foto estemporanea è quasi sempre in condizioni di luce non ottimali (es. interni con illuminazione standard), per cui la resa in quelle condizioni è essenziale. Tutto ciò premesso, per me DxO One è una soluzione, in base alla testimonianza di Made In Italy, del tutto razionale. Le tue premesse sono diverse dalle mie (ad esempio, hai uno smartphone più performante del mio, o hai una soglia di spesa più alta della mia), le conclusioni difficilmente possono essere le medesime. Un'ultima considerazione: a me non piace fotografare. Lo so che detto da un utente di un forum di fotografia sembra strano, ma è così. A me piace creare immagini, l'atto del raccogliere informazioni digitali tramite una fotocamera è un male necessario, dal mio punto di vista. Per questo, fotografo poco e pianifico moltissimo; il fatto che prediliga la fotografia di architettura e i paesaggi urbani è coerente con la maggiore possibilità di pianificare quel tipo di scatti. Al di fuori di questo mio specifico interesse, la fotografia amo guardarla ma non praticarla. Se fotografo altro, sono esclusivamente mia figlia e mia moglie. Spendere ottanta euro per avere una buona foto di mia figlia mentre ammira un Kandinskji al Guggenheim di New York mi sembra sensato (quella che ho, fatta appunto con lo smartphone, fa cag@re). |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 16:20
L'oggetto in questione è una figata, piccolo e ben fatto. Come operatività mi sembra di una banalità disarmante, lo attacchi al cel e scatti, quasi che ci metti di più ad aprire l'app nativa per le foto. Grosso PRO che ti trasforma un banale smartphone in un super smartphone fotografico, migliore di qualsiasi attualmente in commercio con una spesa ridicola. @Uly, io le mani un po' me le mangerei |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 16:22
Piccolo OT In questi giorni è usito iOS 14.3 Viene abilitato il ProRAW? Se fosse così, aggiorno il mio 12PRO e faccio qualche prova.... secondo me non dovremmo andarci molto distanti da questa DXO. Una cosa che ho notato è che le lenti del 12PRO sono molto molto buone. |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 16:24
Poi dai, su sto forum che tutti parlano di miracoli con le varie merrill, ottiche kit che vanno come ART da 2kg, fotocamere ninja che stanno nel taschino, sensori di 15 anni fa che spianano quelli moderni.... bhe.... Lasciateci questo piccolo miracolo anche a noi |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 16:26
“ L'oggetto in questione è una figata, piccolo e ben fatto. Come operatività mi sembra di una banalità disarmante, lo attacchi al cel e scatti, quasi che ci metti di più ad aprire l'app nativa per le foto. Grosso PRO che ti trasforma un banale smartphone in un super smartphone fotografico, migliore di qualsiasi attualmente in commercio con una spesa ridicola. „ In parte è il motivo per cui si è innescata la polemica. Averlo davanti o in tasca rende meglio il concetto, difficile da comprendere se non si è utilizzato. Con la cover te lo dico, è molto più comodo, bisogna solo cercare quella vuota sotto. Appena si attacca, l'applicazione si apre da sola in un istante ed è pronta a scattare. Le foto vengono memorizzate in un lampo, tante piccole accortezze che lo rendono apprezzabile. La lente con il diaframma variabile per me è quella che fa tutto il contesto, nessuno smartphone purtroppo ce l'ha, ed è una cosa che con i sensori più grandi diventano sempre più fondamentali. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |