| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 12:07
Scusate la prosecuzione OT ma mi sento il dovere di sostenere chi non pensa che lasciare andare tutto e aprire tutto sia la soluzione. E' importante per me affermarlo. Io vivo di audiovisivi e sono fermo duranti i blocchi, e questo anno è da dimenticare certamente, ma ugualmente benedico che siano state imposte delle restrizioni come ultima spiaggia verso il dilagare libero del covid. Eppoi se la maggioranza dei morti sono molto anziani, e se il 5% di chi ha mezza età si ammala gravemente (e tanti porteranno le conseguenze nei polmoni delle infiammazioni subite), sono cose di cui non tenere conto???? Non so se il Covid sia meno dannoso dell'influenza dal punto di vista produttivo, ma se non avessimo fatto i lockdown siamo sicuri che sarebbe stato mendo dannoso dell'influenza? non vorrei certo provarlo. Per l'influenza ci sono i vaccini almeno parzialmente funzionanti in tanti casi, per le categorie deboli, e per il covid ancora no. Quando ci saranno i vaccini per il Covid sarà giusto e possibile togliere le restrizioni. La tecnologia e la produttività vengono dopo la vita. Anche se parliamo della vita di solo una parte della popolazione. |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 12:17
@Nongio86: sono dati ISS. CHE TI PIACCIA O MENO !! La statistica vale per i sensori e pure per tutte le altre cose. Ed è chiaro a tutti gli operatori sanitari che il COVID è un opportunista = ci vede benissimo chi colpire ! , Non colpisce a caso, se poi l'assistenza Medica domiciliare è in ritardo e te lo lasciano giorni a casa con la tachipirina, non è morto di Covid ma di malasanità. Buoni pensieri a chi non lavora, non esce, non viaggia, a chi a marzo sarà licenziato al termine della moratoria. Viva l'Italia |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 12:17
Un ringraziamento all'amministratore di questo sito fantastico per l'impegno che mette a limitare i danni della falsa informazione. Grazie davvero. Alberto |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 12:21
“ Nongio86: sono dati ISS. CHE TI PIACCIA O MENO !! „ No, ciò che in precedenza hai riportato è frutto della tua invenzione. I dati, quelli reali, li ho postati, con tanto di link e confermano quanta disinformazione tu abbia fatto. |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 16:10
Quando ormai si è arrivati a sfruttare praticamente tutta la superficie illuminata disponibile di un sensore, e si è ridotto il degrado di segnale introdotto elettronicamente a percentuali dello zero virgola... non rimane più margine tecnologico su cui lavorare per migliorare il rapporto segnale rumore. Ci si scontra con limiti della pura fisica. A dirla tutta, alle alte sensibilità un po' di margine dovrebbe ancora esistere... ma non è con la risoluzione bassa che lo si conquista, servirebbero soluzioni a sensibilità native molto elevate. Ho provato a dirlo quando la a7S III doveva uscire e in massa veniva tanto auspicato un sensore a bassa risoluzione così da poter avere chissà quali miglioramenti ad elevate sensibilità. Non pochi dissero che la avrebbero scelta come soluzione fotografica, grazie a tali vantaggi dovuti ad una bassa risoluzione. Bè chi non credeva, ora può constatare. Spero solo che chi spiacevolmente constata ora non abbia buttato via parecchio grano in aspettative mal fondate. La R III, come tra l'altro fatto notare da altri, mantiene un trono notevole. Provate a confrontarla osservando l'etichetta dell'aceto. |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 16:20
a Izanagi e a tutti quelli che vogliono sapere le fonti mie del Covid In Veneto il bollettino è pubblico e giornaliero www.ilgiornaledivicenza.it/filedelivery/policy:7.3006767:1607516862/Re 9 /12/2020: Positivi: 81000 , Morti 10 = 0.012 % sui positivi (compresi tutte le cause con positività al Covid anche chi era positivo 3 mesi fa ed è morto oggi di infarto) età media 82 anni Ogni anno morti 630.000/60.000.000 = 1% muoiono = quindi il Covid con lo 0.02-4% è responsabile di 1/30 dei morti ma sicuramente meno, nel frattempo si ritardano le cure oncologiche e cardiocircolatorie che fanno il 70% dei morti Ricoverati 2550 / 6000 posti disponibili di cui circa il 900 lievi e curabili a domicilio da 3500 medici di famiglia Terapie intensive 320 / 1000 posti == > il 96-97% dei positivi se la cava senza ricovero e senza terapia intensiva Questa è la verità in Veneto che ha vietato matrimoni, uscite in montagna, chiuso bar ristoranti alberghi, ucciso i fotografi e a chi mi dice che i medici si lamentano perché devono lavorare in condizioni pesanti, rispondo che il loro stipendio arriva da chi lavora, se la gente non lavora pensate di proseguire con i debiti del Mes o del Fondo Europeo ?? per quanto?? Pensate di risolvere con un vaccino che ben che vada dimezzerà i contagiati, che però con gli attuali tamponi non si riesce a distinguerli dai sani?? Dati del Alto Adige e che Zaia ha detto probabili pure per il veneto = Contagiati 0.9% della Popolazione significa prevedere un Sistema sanitario che possa ricoverare 15-20 persone ogni 100.000 abitanti. Ecco il VERO PROBLEMA Ultimo punto IL SISTEMA IMMUNITARIO si può potenziare facilmente, ma nessun medico o telvirologo a parlarne!! Ciao Ragazzi , che la LUCE DIVINA sia con Voi |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 16:30
Esagerato. I fotografi continuano a scrivere nei Forum. |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 16:44
@Naturman Io sinceramente continuo ad avere una visione profondamente differente dalla tua! Forse opposta. Pur essendo in prima persona colpito professionalmente dal Covid (sono praticamente professionalmente quasi fermo e infatti passo più tempo qui nel forum) preferisco tutt'ora che siano imposte limitazioni o, se serve, piuttosto vietare matrimoni, uscite in montagna, chiudere bar ristoranti alberghi, fermare professionalmente i fotografi e gli operatori di eventi... pur di salvare vite umane. Poi certamente il lockdown provoca danni, è innegabile, ma vedremo come affrontare la povertà che ne deriva, almeno intanto abbiamo salvato vite. Una vita che perdi la perdi e basta. Devi considerare poi anche che i dati dei bollettini da te presi come elemento di discussione, sono tali proprio perchè ci sono state le limitazioni . Che dati avresti messo in campo se non ci fossero state limitazioni che attacchi ad attenuare le statistiche di cui ora ti fai forte?? Avresti preferito rischiare di trovarti nel bel mezzo di una pandemia più grave della attuale??? Il vaccino sarà comunque un arma migliore, pur se non perfetta, piuttosto che aprire tutto e far finta che il Covid non ci sia. Mi pare lampante! Neppure da discutere per me. Ma ripeto questa è la mia sola, umile, e personale visione. E non mi stai convincendo in nessun modo del contrario. E nessuno dice che in italia, come in tanti altri paesi, ci si sia organizzati a dovere per arginare la pandemia, ma questo è tutto un altro discorso. |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 17:00
Se non avessero bloccato tutto avremmo ospedali al collasso e morti a valanga, ricordiamo cosa successe a Bergamo e dintorni a marzo! Questa estate ad agosto sono bastati pochi incoscienti in Sardegna per riseminare virus in tutta Italia al loro rientro. la pandemia se non si cotrasta avanza con progressione geometrica, una valanga E' come l'acqua alta e il Mose a Venezia, ti distrai un attimo e si allaga la città. Purtroppo è così. L'unica cosa è cercare di far funzionare l'indispensabile: agricoltura, industria, scuola e trasporti e sperare che arrivi velocemente il vaccino |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 17:10
“ a Izanagi e a tutti quelli che vogliono sapere le fonti mie del Covid „ No, scusami, stai andando a ruota libera senza nemmeno capire cosa riporti. Sei partito, inizialmente, citando, a tuo dire, i dati dell'ISS per cercare di avvalorare la tesi secondo cui il virus colpirebbe una fascia della popolazione, causando la morte solo delle persone deboli (che poi, "deboli", "colpiti" vogliono dire tutto e nulla e te l'ho già scritto). Peccato che, dopo averti linkato il report dell'ISS che dimostrava l'esatto contrario di ciò che riportavi, hai glissato, appellandoti, questa volta, ai dati della regione Veneto: “ 9 /12/2020: Positivi: 81000 , Morti 10 = 0.012 % sui positivi (compresi tutte le cause con positività al Covid anche chi era positivo 3 mesi fa ed è morto oggi di infarto) età media 82 anni „ Ovviamente, anche questa tua interpretazione è errata, perché, in primis, oggi, 9/12/2020, il bollettino ufficiale del Veneto riporta 29 morti. Quindi, non capisco quei 10 morti da dove li tiri fuori (probabilmente sarà un dato parziale o relativo ad una sola città veneta). Non parliamo del tasso che hai "calcolato" usando un valore cumulativo, quello relativo al totale dei positivi in Regione, con un valore, quello dei 10 morti, che oltre ad essere, probabilmente, parziale, fa riferimento ad una sola giornata. Insomma, stai buttando giù qualche numero a caso per sostenere non sai nemmeno tu cosa. Sorvolo sui voli pindarici relativi al lavoro dei medici, ai matrimoni mancati, al mes e al fondo europeo. Insomma, citando Augias, hai agito da perfetto frullatore. Raccolgo l'augurio e ricambio. |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 20:24
chiudo il topic e sospendo Naturman visti gli innumerevoli off-topic. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |