JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E in questi 3 anni infatti è stato tutto tranquillo Tutto programmabile senza margini di confidenza, l'economia va a mille e le prospettive per il futuro sono ogni giorno migliori.
E poi non è solo un discorso di qulità, ma anche di costi e di possibilità di scelta. Se in Nikon Z vuoi uno zoom tele devi sborsare 3000€ e non a tutti serve tutta quella qualità.
user233633
inviato il 17 Aprile 2022 ore 12:12
Walrus neanche perdo 10 minuti a guardare uno dei 10000 video sul tubo
“ il problema delle odierne fotocamere Mirrorless è che i continui aggiornamenti firmware rischiano di rendere inutilizzabili le lenti di terze parti „
Se il mount è chiuso si, se è aperto questi problemi possono essere minimi e transitori. Il problema l'hai centrato coi mount chiusi. Fossi tu un costruttore terzo come faresti a dare garanzia di funzionamento per esempio su 5 anni? allora semplicemente ci pensi 10 volte prima di produrre per quel mount se non hai margini di guadagno incredibili.
“ E in questi 3 anni infatti è stato tutto tranquillo Tutto programmabile senza margini di confidenza, l'economia va a mille e le prospettive per il futuro sono ogni giorno migliori.
Ma dove vivete? „
look, sarebbe vero se avessero fermato il lancio di nuove ottiche per tutti i mount. Ma così non è. Samyang mi pare abbia annunciato l'arrivo di 7 nuove ottiche mirrorless prossimamente. Per dire.
Io comunque sono dell'idea che un mount aperto sia meglio per il cliente. Se poi preferite avere solo materiale Canon/Nikon/Sony allora è un altro conto. Mi sembra però che i produttori, ad esempio Samyang con l'ultimo 135, abbiano dimostrato di saper fare prodotti ottimi
user233633
inviato il 17 Aprile 2022 ore 12:18
Comunque resta il discorso principale che qui dite “eh ma così venderebbero di più ecc” come se canikon non sanno cosa fare per vendere e 4 gatti da forum si
Web, Samyang e c. producono prodotti con investimenti nettamente inferiori rispetto a Sigma e Tamron. Può darsi abbia ragione tu sulla questione mount chiuso, di certo non è questo il momento storico in cui i fatti possano dare una risposta univoca. Le condizioni politiche economiche e sociali introducono variabili tali per cui ogni conclusione tirata oggi è quanto meno affrettata.
“ Comunque resta il discorso principale che qui dite “eh ma così venderebbero di più ecc” come se canikon non sanno cosa fare per vendere e 4 gatti da forum si „
Non capisco perchè vedere la cosa lato multinazionale e non lato utente che può avere solo vantaggi dall'esistenza di ottiche terze. Prendi in Canon un 85mm 1.4 RF non c'è e se non vuoi adattare e/o non puoi permetterti l'1.2 RF non hai scelta. Lo stesso vale per l'altra casa che per adesso ha solo una sfilza di 1.8 e stop.
Si Look, ma vale lo stesso per Sigma e Tamron. Non sono per nulla fermi. Una settimana fa sigma ha annunciato l'arrivo di un 50mm f1.2 ed un 50mm f2. Per dire. Tamron ha tirato fuori tante di quelle ottiche negli ultimi 3 anni. Ci metterebbero 5 secondi a convertirle in RF e Z. Il discorso è capire perchè non lo fanno o non possono farlo.
user233633
inviato il 17 Aprile 2022 ore 12:24
Infatti hanno tenuto la piena compatibilità con le ef che vanno pure meglio su ml restando in casa Canon.
Poi vabbè a me le terze non piacciono lo ammetto senza problemi.
Gianfranco, ma se non le hai a corredo chi comprerebbe un 85mm f1.4 di un mount destinato a morire e che non paghi per nulla poco? qualcuno ci sarà sicuramente ma io non ci penserei due volte ad andare su un nativo RF anche di terze parti buono. Il samyang è buono, il sigma eccellente.
“ Il discorso è capire perchè non lo fanno o non possono farlo. „
Infatti Ecco perché le affermazioni assolutistiche a mo' di proclama, oggi, fanno solo ridere. Non pretenderai che l'utente x del forum abbia la piena capacità di comprensione dei perché si e perché no...
Lore, hai una visione distorta da forum. Credimi. Prendo una lente ad esempio: tamron 28-75 f2.8. Non hai idea quanto sia diffusa tra operatori video nel wedding. Gente che porta il pane a casa e non si fa le pippe.
"Prendi in Canon un 85mm 1.4 RF non c'è e se non vuoi adattare e/o non puoi permetterti l'1.2 RF non hai scelta. Lo stesso vale per l'altra casa che per adesso ha solo una sfilza di 1.8 e stop."
Webrunner, a quanto ne so, l'utente Roberto M utilizza lenti Sony su Z9, personalmente penso che l'enorme vantaggio della baionetta Nikon Z sia quella di poter utilizzare tramite adattatore una vastissima gamma di obiettivi.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!