RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Difetti Canon EOS RP







avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2022 ore 12:45

La rp per me va benissimo da possessore anche di r6 non vedo poi tutta questa differenza come sensore, in passato ho avuto anche fuji assolutamente non mi piacevano i colori dei suoi file, poi come meccanica lasciava a desiderare viti della scocca che si svitavano, ghiere di regolazione dopo un anno di vita non funzionavano, svenuta dalla disperazione

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2022 ore 14:07

Quello che spesso mi perplime e': il sensore......

Quello della Canon 6d lo trovavo buonissimo, e a giudicare dalle foto in galleria di juza......

Questo della Rp ha quello della Canon 6d II......
Non dovrebbe essere meglio?


avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2022 ore 14:09

Dipende da cosa ci devi fare
Regge male i recuperi
Ad alti Iso invece si comporta egregiamente

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2022 ore 14:16

Io la utilizzerei come fotocamera per viaggi, per macro.....

Però ho sempre sentito che il sensore fa schifo.

Io cerco un file pulito!!!! Ho una fuji Xt30 e nel complesso ha un buonissimo file.

Ne cercavo uno ancora più pulito.

Io di solito non vado oltre i 6400 iso, anzi di solito ho impostati iso -max 3200

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2022 ore 14:49

mah.. il sensore fa schifo... cosa si pretende da un FF del costo di meno di mille euro?. Vorrei verificare quanti di quelli che affermano perentori una bestialita' simile siano davvero in grado di valutare la differenza tra due sensori diversi.

Ho provato a confrontare sugli stessi scatti 5D 1DsIII e RP su set in studio. Parliamo di due fotocamere di cui si osanna la pasta, la qualita' della riproduzione. Vorrei vedere quanti potrebbero distinguere le foto a video.

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2022 ore 16:06

Ho la RP, ha sostituito la 6D dopo 7 anni. Fa le stesse idendiche foto della 6D. Forse ho guadagnato uno stop su iso alti. È comunque migliore della 6D, perché? Perché ha un Af precisissimo. Il 50 1.4 è rinato, perfetto nella messa a fuoco a tutta apertura anche su soggetti ai margini. Invece di una seconda batteria ho acquistato un caricabatterie Pd, che uso per tablet, telefono e Rp.
Per quello che riguarda i recuperi...con tutte le mie macchine in passato ho sempre cercato di esporre correttamente. Il vantaggio di una ML è che è impossibile esporre male in quando vedi dal mirino come verrà la foto prima di scattarla, ergo, la necessità dei recuperi è zero.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2022 ore 16:31

Però ho sempre sentito che il sensore fa schifo.

Ah!! Se a dirlo erano gli stessi che dicevano che il mirino fa schifo, allora ritratto tutto quello che ho detto, prendila tranquillo.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2022 ore 16:51

Il vantaggio di una ML è che è impossibile esporre male in quando vedi dal mirino come verrà la foto prima di scattarla, ergo, la necessità dei recuperi è zero.

dipende dal tuo modo di sviluppare le foto, il Raw "normale" della RP ha un recupero non ai livelli delle nuove macchine, ma se processato con DeepPrime di DXO, migliora anche in questo campo ( lato ISO poi guadagna ben 2-3 generazioni ).
Il sensore è comunque un ottimo sensore e sforna ottimi file.

Comunque la RP non ha difetti, ma limitazioni che Canon ha imposto per questione di marketing e posizionamento del prodotto.
Io il mirino lo trovo ottimo e confrontato con la M50 era nettamente superiore.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2022 ore 17:55

@Es
il file della RP è pulito se scatti pulito.
L ho avuta per 2 anni, ho fatto foto in cui non trovo differenze con foto che faccio adesso con la R5.
Se poi devi fare certi recuperi perché il RAW di origine fa schifo… allora é un altro discorso. Per medi recuperi è ok, per grossi recuperi orientati su altro, ma a quel prezzo di FF ML nuove non credo ne trovi… ma magari mi sbaglio.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2022 ore 17:59

Ma visto che vieni da Fuji… perché non pensi alla XT4?
Io un pensierino ogni tanto glielo faccio…

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2022 ore 18:29

Beh il sensore fa schifo della RP.

Ma direi che è l'ultimissimo problema a cui fare attenzione a meno che non siate paesaggisti puri.
Oggi in casa ho una 5D III e come sensore è pure peggio! Ma parecchio! MrGreen

Ho anche una Nikon D100, 6 mpx e CCD, un cesso totale, però le foto nella sua estrema rudimentalitá... Le fa! È talmente grezza che gli ISO si cambiano nello stesso identico modo in cui bisogna cambiare gli ASA sulla F80 a pellicola MrGreen

La Z5 è meglio? Ma di molto, moltissimo, è davvero una camera fenomenale e il miglior rapporto Q/P di oggi insieme alla T3, ma non è Canon, evidentemente ci sono altre esigenze, tipo parco lenti già in essere.

Il mirino è orribile ma pianamente usabile, c'è di molto peggio.

La batteria è un problema solo per chi non l'ha usata, mi durava più la RP della 7D II.

La cosa peggiore della RP è la gestione via touch che mi faceva letteralmente spazientire andando in piccoli errori pure in contesti semplici, perché tanto un po' si suda, un po' magari hai le mani gelide ecc... Ciò comportava fault.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2022 ore 19:57

La xt4 costa 1600 euro la Rp 950 euro

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2022 ore 20:03

La xt4 costa 1600 euro la Rp 950 euro


C'è la X-S10 al posto della T4 che è praticamente la stessa macchina solo senza tropicalizzazione e con qualche funzione video in meno, ma che costa anche meno di 900 €.


avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2022 ore 20:04

Ecco questa l'avevo vista e sarebbe un upgrade rispetto la Xt30 visto lo stabilizzatore ed il grip.


avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2022 ore 21:00

C'è la XT3 che ha lo stesso sensore della XT4.
E comunque dal tuo raffronto di prezzo tra la RP e la XT4 forse hai capito che Babbo Natale non esiste. Vuoi qualcosa di meglio e superiore? Devi pagarlo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me