JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quest'anno non è venuto, era in quarantena. Inoltre in una delle sue renne è stata trovata una variante di Covid. Per non parlare dei ritardi nelle forniture di doni dovute alle code al tunnel della manica.
qualcuno lo ha gia fatto... non ricordodove ma tempo fa lessi proprio un post su un tipo che aveva fatto un dorso digitale da scanner, molto complicato renderlo portatile per via di alimentazione, il problema è che va bene per oggetti statici direi immobili vista la lentezza di scansione... altro che rolling shutter ma in teoria potresti fare come hai fatto con la digitale metti uno scanner a toppa e col nastro americano e vedi che succede
Oggi ho tentato con le panoramiche, con l'Industar-51. Ho rifotografato il vetrino un po' alla cane, ma il dettaglio in realtà è pazzesco! Nei due palazzi in lontananza al centro della foto si vedono perfettamente i balconi e le finestre. Ho cercato nella foto che vedete di regolare luminosità, contrasto e saturazione in modo che rispecchi il più possibile come si vede il vetrino in realtà.
Il problema sono le zone chiare: se guardo la lastra in trasparenza si vedono perfettamente le montagne. Inoltre la foto è piuttosto grigiastra, senza veri contrasti. Non so se si tratti di un problema di esposizione, di sviluppo o di fissaggio. Purtroppo nei prossimi giorni il tempo sarà uno schifo... così non potrò riprovare Lo scanner è ancora in ufficio... se riesco domani lo vado a prendere.
Ho provato anche con un ritratto (che non vi mostro...) con un risultato piuttosto penoso. La maglia beige chiara è venuta perfetta, mentre che il viso è venuto praticamente nero. Ho cercato di esporre un pochino di più per compensare lo sfondo scuro, ma credo che il colore della pelle contenga del rosso che il collodio non vede e per questo motivo viene molto scura. E' una mia ipotesi. Domani provo di nuovo, sperando che senza sole la luce sia sufficiente. Beh, ora me ne vado a dormire
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!