RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il mio primo 800mm f5,6!!!!!! - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il mio primo 800mm f5,6!!!!!! - Parte II





avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 19:49

Ahahah Monti, tra un po' vedevi pure le “signorine” che ci sono dentro...;-)

user210403
avatar
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 20:51

Otto, e pensa che tu fai le prove col 500 praticamente dal lungo mare ( le foto dei bagni con la gente in spiaggia .. MrGreen) Io sono lontano 40 km....
E già riesco a prendere i wind surf...
Immagina cosa potresti fare dai tuoi luoghi con l'800 e i TC canon a cascata sulla R5 MrGreen MrGreen

user210403
avatar
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 19:07

Oggi ho testato un pochino l'800 in pista ( una pistina ...MrGreen) assieme al 200-600 su a6600. Ho messo tutte le foto ( con entrambe le ottiche) nella galleria www.juzaphoto.com/me.php?pg=310164&l=it
Sono i jpeg usciti dalla fotocamera !!!
Autofocus : l'800 ha un attimo di esitazione appena si preme il pulsante di scatto, e se il soggetto è distante e lo sfondo non è pulito mette a fuoco senza precisione.... con soggetto più vicino e pulito migliora decisamente, ma la percentuale non è comunque altissima. In totale mi sono venute a fuoco 150 foto su 330. nelle condizioni di sfondo più pulito sono venute a fuoco 97 foto su 150.
Differenza di inquadratura : ero distante circa da 100 a 200 metri, i 200mm in più dell'800 si sentono e vedono in maniera netta.. col 600 ero corto.
Nitidezza : ancora una volta ( ma si sa che i 3 esemlari di 200-600 che ho avuto erano tutti difettosi ,nonostante l'intervento dell'assistenza per l'allineamento delle lentiMrGreen) dicevo...ancora una volta l'800 stravince il confronto.. già a tutta apertura rispetto al 200-600 chiuso a f9...

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 19:17

Campos si vede che li abbiamo beccati tutti io e te, i 200-600 sfigati; che poi, sfigati proprio no, semplicemente come sempre il meglio è nemico del bene. ;-)
PS: per testare l'af devi fare inquadrature strette, tipo questa:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3754521

user210403
avatar
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 19:20

che poi, sfigati proprio no

Esatto... Perché nonostante il mio sia difettoso da paga a qualsiasi 150-600 e ai canon/sigma 100-400.... MrGreen già a tutta apertura fino ai bordiMrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 19:24

Ieri ho provato il 100-500 moltiplicato, qui un crop al 100% a tutta apertura:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3881086&l=it
c'erano anche due miei amici con gli zoommoni (Tamron G2 e Sigma Sport) ed anche moltiplicato il Canon si rivela superiore a questi usati lisci, e chiusi ad f/8.

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 20:08

Se solo costasse 1000 euro meno.....

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 20:21

E però siamo sempre li....
E' il miglior zoom come niditezza, AF, peso, escursione, compattezza, portabilità, costruzione, ecc. ecc. e dovrebbe anche costare meno degli altri? ;-)

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 20:31

Sig economico non è...anche per me dovrebbe costare un po' meno dei 3200 euro di listino...ma otticamente non scende a nessun compromesso! E' il primo teleobiettivo zoom che trovo sempre conveniente moltiplicare - se serve più allungo - piuttosto che croppare l'ottica liscia.
Probabilmente un po' del merito è anche del nuovo TC, sono proprio curioso di vedere come renderanno i supertele RF moltiplicati; credo che alzeranno di nuovo lo standard, come sempre è stato per i supertele Canon, specialmente usati con i TC.

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 20:36

no, non deve costare meno degli altri. Deve avere un prezzo congruo per questo tipo di ottica.

Qualche anno fa i vari zoom sigma che avevano apertura minima 6.3 venivano considerati bui come la notte. Questo è addirittora 7.1. Se costasse 2000-2.200 euro secondo me ne venderebbero molti di più e magari convincerebbero utenti di altri marchi (nikon, sony etc al passaggio a canon).
Il sony 200-600 che è altrettanto ottimo costa meno di 1900€...

user210403
avatar
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 20:36

io invece sono proprio curioso di vedere come vada l'autofocus del mio 800 sul sistema R!!! MrGreen
Spero meglio che su sony

user210403
avatar
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 20:42

Il sony 200-600 che è altrettanto ottimo costa meno di 1900€...

Prima del covid era sceso sotto i 1700 euro garanzia ufficiale....
I vari zoom 150-600 sono f6, 3 ma rendono meglio a f8... f9... Così come il sony...
Mentre il 100-500 ha il vantaggio di rendere già benissimo a 7,1... e regge meglio il tc rispetto a tutti gli altri....
Detto questo sono tutte ottiche buie... Quando cala la luce sono problemi grossi...
Il Canon 100 500 costa 700 euro in più del mio sigma 800 f5, 6 MrGreen
Sono curioso anche di vedere quanto costerà il Nikon Z 200-600 ( quando e se uscirà....) MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 20:44

Beh Roby se consideri che costa 2400 il 100-400 IS2.... questo che è migliore in tutto e per tutto un 2800 ci stava anche....

Il Sony comunque è un'ottica "diversa"
3x contro 5x, non sta in tasca nè portabile per gita/svago/viaggi/turismo, inferiore per AF e nitidezza.... insomma....

@Campos
Beh meglio che su Sony, dovrebbe, ma non aspettarti miracoli.... la discriminante la fa il corpo macchina. ;-)

user210403
avatar
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 20:50

La prossima volta uso l'800 con la Canon 7d...vediamo cosa succede!!!! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 20:55

Sign, io sono un utente nikon e non ti nego che mi era passata per la testa di prendere una r (5 o 6) con il 100-500 per la fotografia sportiva (perchè Nikon non si sbriga a tirare fuori le ottiche lunghe per la serie Z). A 3000 euro non ci penso nemmeno, perchè sovraprezzato, perchè oltre all'ottica rivendere il corredo canon e una serie r sarebbe stato un ulteriore bagno di sangue

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me