RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le prossime Canon RF Mount, la Road Map: R1, R5s, R5c, R7, R Mark II e RP Mark II [cr2]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le prossime Canon RF Mount, la Road Map: R1, R5s, R5c, R7, R Mark II e RP Mark II [cr2]





avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2020 ore 19:00

PC, hard disk per lo storage, schede di memoria...
Ehhh hai voglia a lamentarsi, volendo...

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 19:09

Nooooo Looka... ma Canon non corre certo il rischio di fallire solo perché ha l'ardire di presentare quattro o cinque macchine nuove... capirai... in Ricerca & Sviluppo questi nuovi corpi gli costeranno molto meno di quanto le costò introdurre la sola F-1 n nel 1981 Eeeek!!! quello che mi incuriosisce piuttosto sarà vedere le reazioni delle grandi case quando saranno disponibili i dati sulla ciclopica contrazione del mercato nel corso di questo infausto 2020!

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2020 ore 19:15

Guarda quello che mi preoccupa è la contrazione del saldo del mio conto corrente, volta che controllo questa di contrazione mi impipa ben poco di quella del mercato fotografico...

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2020 ore 10:31

Bene bene .... iniziamo ad abituarci all'idea ;-)









www.digitalcameraworld.com/news/7-canon-eos-r-cameras-in-2021-100mp-pr

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2020 ore 11:44

Sulla RP stanno facendo dei saldi molto interessanti, così come sull'RF 24-105 "buio": ho visto degli esemplari nuovi, black-box e/o "grigi", a ben meno di 300 euro.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2020 ore 11:52

quello che mi incuriosisce piuttosto sarà vedere le reazioni delle grandi case quando saranno disponibili i dati sulla ciclopica contrazione del mercato nel corso di questo infausto 2020!


Secondo me Canon sta abbandonando lo sviluppo di tutto quella che è la linea amatoriale media. Vuole sostenere:

- entry level perchè non gli costa una cippa
- professionisti
- amatori danarosi

Da qui i prezzi allucinanti. Non gli interessa nulla di conquistare la massa con ottiche/macchina a prezzo decente. E' una fascia di mercato ormai inesistente. Ho colleghi che hanno pensionato la reflex a favore di gopro e telefonino..e fotografavano bene!

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2020 ore 11:56

90 megapixel son troppi, esagerati! la R5 e' perfetta, una camera allo stato dell'arte!

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 20:40

Penso che 45 sono anche tanti, ma è una via di mezzo accettabile.

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2020 ore 21:21

42-45mpx sono per me il compromesso migliore per una fotocamera che riesca a fare egregiamente tutto.
I 90mpx con tecnologia attuale saranno inevitabilmente più specialistici, come all'altro estremo lo sono oramai i 20.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 22:38

Spero che la R mrk II mantenga 30 mpx e soprattutto la barra multi funzione che se usata per cambiare Tipo di AF al volo è una figata!

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 0:02

seguo

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 7:48


Spero che la R mrk II mantenga 30 mpx e soprattutto la barra multi funzione che se usata per cambiare Tipo di AF al volo è una figata!


In effetti alla R attuale mancano solo due cose: lo stabilizzatore sul sensore e qualcuno che me la regali MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2020 ore 8:14

E il Joystick Voodoo, poi, grazie al nuovo Firmware e' un bel corpo

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 9:02

Se non ricordo male anche quando uscì la EOS 5 Ds la stragrande maggioranza degli utenti, allora frquentavo il CCI, affermava stra-convinta che 50 mega erano troppi e che 25, o al massimo 30... ma proprio a esagerare, erano il compromesso di gran lunga migliore.
Poi sappiamo come è andata a finire!

Accadrà la stessa cosa con questa R da 90 mega anche perché, credetemi, quanto in proiezione passo dalla Velvia 50 alla RPX 25 la differenza si vede e, onestamente, si apprezza pure... e non certo perché una è a colori e l'altra è in Bianco & Nero ;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2020 ore 9:06

Non c'è dubbio Paolo, ricordo benissimo sia quando uscì la 5ds che quando uscì la A7rIV, si profetizzava tra l'altro anche lo scoppio dei PC.

Il problema sarà sfruttarli davvero bene, ma quello e' un altro paio di maniche, come sempre del resto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me