user210403 | inviato il 19 Novembre 2020 ore 22:50
“ Ma era microregolata la D500? „ io uso solo fuoco manuale nelle prove, proprio per evitare questi problemi ( che con i sigma tra l'altro sono sempre presenti).. Metto a fuoco in manuale ingrandendo a live view con stabilizzatore e poi disattivo stabilizzatore ( d500) , dove è necessario e possibile metto scatto elettronico silenzioso ( a6600) e ritardo lo scatto di 10 secondi... Se c'è un filo di vento ripeto... Semmai l'unico errore potrebbe essere usare tempi troppo lenti per tenere gli iso al minimo.. Ma non credo.. Comunque proverò anche a usare tempi veloci appena posso |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 22:51
Si vede da come ci siano ottiche di altre marche che riportano risultati migliori di Canon, per altro ribadisco, nel bene e nel male ho riscontrato risultati non dissimili, tenendo poi sempre a mente la variabilità tra esemplari. Ma di certo i test fatti dai possessori delle macchine ed ottiche non sono di parte, la gente dovrebbe far retta agli ultras dei forum....si certo. Monti per sicurezza, fai qualche scatto anche con fuoco deciso dalla macchina, magari non te ne accorgi ma mentre Levi la mano muovi la ghiera di un minimo. Ripeto...meglio sperare in un tuo errore che nella fallacità dell'ottica. |
user210403 | inviato il 19 Novembre 2020 ore 22:54
io non sono assolutamente dalla parte di nessuno... Se sbaglio è solo per ignoranza.... Ho parlato bene e male allo stesso tempo di tutto... Ho parlato bene ed esaltato a lungo fino a stamattina il sony 200-600... se l'800mm fa meglio ( nelle circostanze in cui interessa a me) non ho problemi a dirlo... Così come non ho avuto problemi a dire che il sony fa meglio degli zoom sigma... E aggiungo PER FORTUNA... Altrimenti avrei buttato 2500 euro Una volta tanto penso di aver fatto un ottimo acquisto... ( non che il 200-600 non lo sia stato.... Ed ho intenzione di godermelo a lungo e mano libera...) |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 23:00
Mactwin: Poi la chiudo... se vuoi io ho un 300 2.8, con moltiplicatore 2X mi metti in parte un 300 IS moltiplicato 2X e vediamo quali sono le differenze, quello mostrato sotto lo vedi se sul Nikon gli spalmi lo strutto sulla lente anteriore, una della vergognose cose postate nel tempo dal sito. www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6 |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 23:08
Marco dipende da quanto fosse buono il TC, il mio con il 2xIII andava bene, bene o male come il Canon, ma se ti capita un esemplare fallato si che capita quello (cosa capitata a me con un tc1.4 che per altro Nital nemmeno voleva cambiarmi). E visto che in generale la maggior parte dei test di quel sito sono concordi con quelli di altri (lenstip per dirne uno) prenderei sempre quel sito piuttosto che test casalinghi fatti alla meno peggio ...a cui comunque può capitare l'elemento fallato. |
user210403 | inviato il 19 Novembre 2020 ore 23:12
Mactwin ma quindi tu ti aspettavi che il sony 200-600 a 600mm facesse meglio del sigma 800mm? |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 23:13
Monti se sei contento te va bene così, ma se metti dei test che non tornano qualcuno magari ti dice cosa non va. I tempi, la ,forse , maf errata (ripeto non uno scatto ma diversi ripetendo l'operazione di fuoco e allo stesso modo con af). Se poi ti escono risultati come quelli che hai postato, cosa comunque strana perché hai due test che si contraddicono sullo zoom, allora varrebbe la pena portarlo in assistenza fin tanto che è in garanzia...penso eh. No Monti pensavo andasse in modo molto simile, con un vantaggio in termini di sfocato per l'800 (ovviamente). Ed avendo provato il 300-600 mi aspettavo meno contrasto, soprattutto se becca luce radente. Basta vedere il test con l'800 Canon...che scusa ma penso vada meglio di un sigma che non ha elementi in vetro raro. |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 23:24
Ho visto entrambi i test che hai fatto e credo che con questa ottica ti divertirai . Io ho il 300mm f2.8 con x2 Canon e a volte sono corto . |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 23:25
“ Marco dipende da quanto fosse buono il TC, il mio con il 2xIII andava bene, bene o male come il Canon, ma se ti capita un esemplare fallato si che capita quello (cosa capitata a me con un tc1.4 che per altro Nital nemmeno voleva cambiarmi). „ Beh allora se fai un test che da risultati fuorvianti e non veritieri come sito di test non lo pubblichi altrimenti non c'è serietà, se quattroruote testa un'auto che non va bene o si discosta dalle prestazioni dichiarate in modo marcato non lo pubblica ma sistema la cosa, critichi per i risultati Monti e poi accetti roba del genere? Cioè dai se con il 2X appare la nebbia su un'ottica da 6000 euro tu pubblichi il test come veritiero? |
user210403 | inviato il 19 Novembre 2020 ore 23:26
“ hai due test che si contraddicono sullo zoom „ Mactwin i due test si contraddicono perché sono fatti a distanza di un anno e in condizioni differenti.... Sarebbero contraddittori anche solo se fatti lo stesso giorno in due orari diversi... e non contraddittori perché sbaglio io o varia la lente, ma perché le condizioni di aria e luce sono diverse.. io non ci vedo nulla di stano che l'800 sia migliore... Pesa il doppio, è grande il doppio, costava il doppio /triplo, ha una lenta frontale ELD grande come tre del sony, è un fisso... e 200mm in più fanno una differenza grande .. Ipotizzavo anche che andasse meglio del 300-800, essendo appunto un fisso... |
user210403 | inviato il 19 Novembre 2020 ore 23:28
“ credo che con questa ottica ti divertirai „ Grazie!! Spero e credo di sì Il 300 2,8 è fantastico, ma per quello che ne farei io è troppo corto... |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 23:36
Marco se aveva quel 2x e quello ha messo, io mica mi sarei reso conto che l'1.4 faceva schifo se non avessi provato quello del collega, e non è l'unica problematica capitata. ma che mi frega se ha messo un risultato (uno) che non è come quello che mi sono ritrovato? I test possono dare un idea, a me dei megacrop perché vedere se il il pixel si vede meglio dell'altro interessa zero. A mio avviso Monti ha preso un vetro buono capace di dare ottimi risultati e che andrebbe sfruttato per la sua apertura, a livello di dettagli...bah io ne ho di supertele tra le mani e sento solo una marea di Greg-acce, attualmente gran parte delle ottiche di livello producono dettagli molto simili, non dico identici...ma ben poca roba. Un 600gm con 2x ovvio che andrà meglio dello zoom con il 2x, ma molto meno dei film che si postano. Poi se vuoi discutere sul nulla ti lascio tranquillamente al post, ripeto ci sono due foto fatte con lo zoom, una a 6.3 è nettamente meglio di quella a f9....quindi si può reputare affidabile? Un test con tempi di scatto a 1/10 o 1/6s su un 600 su apsc? Ma veramente lo sport su sto forum è creare discussioni sul nulla. |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 23:40
aMonti ma fai una foto ad una scatola e mi parli di condizioni diverse, io ti ripeto che quello è un confronto che non ha riscontro, e non lo dico per dire lo dico perché ho per le mani supertele ben più costosi e raffinati del sigma ed in nessun modo escono quelle robe. ti lascio ai tuoi presupposti, non vorrei levarti felicità per il tuo acquisto. |
user210403 | inviato il 19 Novembre 2020 ore 23:46
Mactwin non ci capiamo... Se le condizioni di ieri erano peggiori di quelle di un anno fa è normale che lo scatto di un anno fa a 6,3 è molto migliore di quello di ieri a F9... Perfino la distanza non era quella... In quello di un anno fa erano circa 7 metri, oggi 10 metri... Sono due foto che non ci azzeccano nulla una con l'altra... Una va riferita al 60-600 e una all'800mm ... Comunque fa niente... Non devo convincere nessuno.. io sono già pienamente convinto e contento ... Anzi come avevo detto già... sulla lunga distanza ( per le foto che interessano a me su treppiede) perfino l'mto 1000 da 150 euro usato se la gioca col sony 200-600... Vuoi che l'800 5,6 non sia meglio? |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 23:48
“ quindi si può reputare affidabile? Un test con tempi di scatto a 1/10 o 1/6s su un 600 su apsc? „ Allora ad un palo della luce, su cavalletto liview, tendina elettronica, e scatto a distanza, boh io non vedo problemi, cavalletto ho un Gitzo sistematic però.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |