| inviato il 13 Novembre 2020 ore 10:56
“ Lato utente ci si difende come si può; „ Lo capisco; in passato i siti erano 95% contenuto e 5% pubblicità; ora molti sono 30% contenuto e 70% pubblicità, tra cui fastidiosissimi pop-up e video, per non parlare degli articoli sponsorizzati e altre pubblicità nascoste. E' un pessimo trend, creato da una parte dall'avidità degli admin, e dall'altra dalla pretesa degli utenti di avere tutto gratis - entrambe sono cose sbagliate che sommandosi fanno disastri. Non posso cambiare l'intero web, ma perlomeno sui miei siti cerco di portare avanti un modello di "pubblicità sostenibile" abbinato a optional a pagamento (l'iscrizione supporter), lasciando comunque il grosso delle funzionalità disponibili gratuitamente (ed è un sistema che funziona). |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 10:59
|
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 11:02
Tutto funziona. Grazie |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 11:24
Messo in whitelist il sito ;-) tanto la pubblicità qui non è invasiva. |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 11:47
Io in realtà le pubblicità su Juza le ho sempre viste nonostante Adblock, quindi a me su questo sito non è cambiato nulla. |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 11:54
...mi sono liberato dai problemi che pure io avevo da un paio di giorni ma al prezzo di eliminare tutto da PC,causa la mia ignoranza in merito non ho saputo selezionare passo passo il sito (Juza) per non disinstallare tutto...se qualche anima pia si prende la briga di spiegarmi come si fa lo ringrazio in quanto appena posso vorrei ricaricare uBlock,certo ora siamo tornati alla normalita' pero' c'e da attendersi...porcherie invasive che proprio non sopporto.ciao e buona luce a tutti G. |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 12:08
X Giorgio Comero: Su firefox -> Click sull'icona Ublock in alto a destra-> Click su "apri dashboard" in basso a destra sulla finestra che si è appena aperta aperta-> Click su whitelist (il quinto tap da sinistra) -> alla linea 12 inserisci: www.juzaphoto.com -> Click su salva cambiamenti. Fatto. |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 13:19
Da ieri ho fatto un update di win 8.1 e mi si blocca chrome. Ne sapete qualcosa? Non ho estensioni di sorta. Ho disinstallato e reinstallato chrome ma niente da fare. |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 13:39
“ Da ieri ho fatto un update di win 8.1 e mi si blocca chrome. Ne sapete qualcosa? „ questo non penso sia legato al discorso juzaphoto/adblock, ti consiglio di aprire un topic separato |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 13:46
Denghiu |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 14:04
il problema mi si è presentato ieri mattina dopo un corposo aggiornamento di Windows e la pulizia dei cookies del browser Chrome. Risolto in maniera casuale dopo qualche tentativo con la procedura consigliata. |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 15:07
Io resto della mia umile idea. Sarò stupido, sarò prevenuto, ma resto della mia idea. Con buona pace di Juza, perché, come abbiamo detto, non ha pubblicità invasiva, tant'è che anch'io ho messo il sito (l'unico) nella mia 'white list', sono portato a pensare che restrizioni, tagli e malfunzionamenti vari, altro non sono che strategìe poste in essere dai siti, che di pubblicità vivono, per indurre a disattivare i filtri. Ripeto, uno dei maggiori siti di annunci, se non disattivo il filtro, non mi fa vedere i miei stessi annunci. Errore negli aggiornamenti dei browser? Eccesso di scrupolo degli AdBlocker che, guarda un po', scambiano un tasto qualsiasi in un banner pubblicitario? |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 15:18
“ tagli e malfunzionamenti vari, altro non sono che strategìe poste in essere dai siti, che di pubblicità vivono, per indurre a disattivare i filtri. „ Io non ho cambiato NIENTE nel mio codice e non ho mai usato neppure sistemi anti-adblocker, nonostante siano disponibili da tempo (anche se, vedendo ora in quanti usano l'adblock su juzaphoto, mi verrebbe voglia di farlo, visto il danno che procurano al sito... ma nel caso avrei bloccato completamente l'accesso al sito scrivendolo chiaro e tondo, non userei certo dei "mezzucci" come questi malfunzionamenti). Gli attuali problemi su juzaphoto sono causati da bug degli adblocker e se dei programmatori INCAPACI sbagliano a fare gli adblocker non è colpa mia. |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 15:30
@Juza “ Io non ho cambiato NIENTE nel mio codice e non ho mai usato neppure sistemi anti-adblocker, nonostante siano disponibili da tempo (anche se, vedendo ora in quanti usano l'adblock su juzaphoto, mi verrebbe voglia di farlo, visto il danno che procurano al sito... ma nel caso avrei bloccato completamente l'accesso al sito scrivendolo chiaro e tondo, non userei certo dei "mezzucci" come questi malfunzionamenti). „ Sono iscritto al sito da 8 anni. Non metto più foto per mia esclusiva volontà e non mi è mai venuto in mente di pensare cose del genere nei suoi riguardi. Non ho dubbi su ciò che ho quotato, ci mancherebbe. Voglio pensare, però, che quanto affermato nel precedente commento, in qualche angolo remoto del mondo informatico, oggi, sia una pratica molto diffusa. Cordialità |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |