RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parliamo di Leica S ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Leica
  6. » Parliamo di Leica S ?





avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2020 ore 17:04

Ci perdonerà @Ivan per l'OT MrGreen
Valli...
Rolleiflex 2,8 GX



avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2020 ore 17:41

Ci perdonerà @Ivan per l'OT


Sempre bello vedere le foto con la Rolleiflex ... anche io ne ho una con Planar f/3,5 .... ma purtroppo vivendo buona parte dell'anno in Magreb l'analogico mi è impossibile

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2020 ore 17:48

il sensore ccd marcisce come quello della m9?
di che prezzi parliamo per un corpo più 28-35equivlente e 85 equivalente? ci sonod ei buoni grandangoli tipo 20-24?

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2020 ore 17:56

sensore ccd ha gli stessi problemi della m9 quindi trovarne una con sensore cambiato altrimenti poi son dolori.
Corpo 2.500 € .... Lenti usate poche e care .....nuove carissime in puro stile leica MrGreen
Lenti fisse dal 24mm al 180mm
Zoom 30/90mm

Buona caccia e preparate il cash pesante MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2020 ore 17:58

@Ivan...siamo vicini! MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2020 ore 5:47

@Pingalep e @Daddy65 quelle in vendita presso gli Store ufficiali hanno tutte il sensore cambiato e definitivo ... quindi nessun problema sotto questo aspetto

@Pingalep meglio che ti informi presso uno Store Leica perché io mi sono solo informato per eventualmente prenderla con il 70 mm con cui l'ho provata ... è un 55 equivalente, ci fai tutto essendo un "normale" come angolo di campo e lo sfocato è comunque di un 70 mm e poi su un MF ... in queste due settimane solo un paio di volte mi sono trovato un pelo stretto eppure nel FF amo il 35 mm ed il 75 mm come abbinamento e per allungarmi anche con un leggero crop non ci sono certo problemi fra MP, dimensioni del sensore ed informazioni della lente per le tante linee/mm

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2020 ore 5:58

@Ivan...siamo vicini!


Tu sei un pò più ad Est, ma vienimi a trovare MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 11:20

Approfittando del “crollo” dei prezzi che queste macchine (e le relative lenti) hanno subito negli ultimi anni, ho appena preso una S-E (006) col sensore sostituito ed il classico Summarit 70 con il motore AF aggiornato.

Che dire, quest'accoppiata sensore CCD-lente ha una resa per me unica, la resa del dettaglio fine mi ricorda molto i Foveon X3, ma con una “pulizia” dell'immagine maggiore e dei colori (ovviamente) infinitamente più gradevoli. Gamma dinamica non enorme per gli standard moderni ma assolutamente usabile, ISO ovviamente da tenere sotto i 400 per evitare guai, è ovviamente una macchina che ha bisogno di buona luce per dare il meglio di sé.


avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 16:59

Si ma putroppo la serie S è uscita dal catalogo, vale la pena d'investire una bella cifra in un prodotto fuori produzione già da circa 2 anni?...è un tradimento come all'epoca lo fù l'abbandono del sistema R...che non gli ho mai perdonato, infatti, dopo il fiascho del dorso R digital ho venduto le 2 reflex R e le 6 ottiche che avevo e ho giurato di giammai ricomprare una LeicaMrGreen.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 17:25

Personalmente non ho mai fatto le mie scelte fotografiche in base al fatto se qualcosa "stesse a catalogo o no", ma piuttosto se, sulla base delle mie esigenze/gusti, qualcosa avesse un rapporto prezzo/caratteristiche che potesse soddisfare le mie aspettative.

Del resto se badassi a guardare solo materiale "contemporaneo" di certo non mi sarei messo a cercare una macchina con sensore CCD di quasi dieci anni fa.. Sorriso

Le lenti S sono famose per essere veramente eccellenti da tutti i punti di vista, molte hanno pure l'otturatore centrale, ed ora che si trovano mediamente ad un terzo del prezzo personalmente non mi pongo troppo il problema dell'eventuale valore di rivendita, tanto le foto belle (o brutte) le faranno anche tra 10 anni (esattamente come le tue lenti R, che restano dei gioelli anche adattate su altri corpi macchina).
Al momento l'unico modo di utilizzarle è un corpo S, quindi se ad uno interessa il genere (oltre alla resa ed ai colori propri delle Leica CCD, come la M9), la scelta è obbligata. Pare peraltro che debba uscire a breve un adattatore AF Kipon per montarle sulla Fuji GFX, che aprirebbe scenari ancora più interessanti per queste meravigliose ottiche (ed a quel punto i prezzi potrebbero pure ricominciare a salire).

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 18:03

Personalmente non ho mai fatto le mie scelte fotografiche in base al fatto se qualcosa "stesse a catalogo o no", ma piuttosto se, sulla base delle mie esigenze/gusti, qualcosa avesse un rapporto prezzo/caratteristiche che potesse soddisfare le mie aspettative.


Concordo Tirpitz, anche io quest'anno ho speso una cifra considerevole per farmi un corredo Hasselblad H, proprio 6 mesi dopo il comunicato della dismissione del sistema.

Il problema della Leica S era la delaminazione del sensore ma se il tuo è sostituito e non dovrebbe ripresentarsi, direi che hai fatto bene.

Ho lumato per tanto tempo il sistema Leica S e mi piace molto perchè ha alcune peculiarità uniche.

E' un sistema compatto (segue la filosofia di un altro unicum come la MamiyaZD che ho posseduto).

Ha un aspect ratio 3:2, come le normali FF, solo che è più grosso (45x30).

Ha una densità modesta, 37MP su un'area così grande, senza filtro AA con ottiche di grande qualità, devono essere una goduria.

Inoltre, anche se è un sistema fuori produzione, hai modo di evolverlo.

La 006 è l'ultimo CCD ma potresti evolvere il corpo verso il CMOS con la comodità del LV.

Le ottiche, tutte di gran pregio, possono essere adattate anche al sistema SL di Leica perchè esiste un adattatore S > L.

Tutto sommato mi sento di condividere la tua scelta, facci vedere qualche immagine!

;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 18:36

Ci ho lavorato per circa 20 anni e posso dire che purtroppo le Leica si deterionano più rapidamente che le altre, ne ho avute 4 e sempre ho dovuto ricorrrere all'assistenza a volte per cose minime tipo la guarnizione in gomma-spugna del dorso (di un materiale specialissimo ma che non dura), a volte per cose più gravi, ma in tutti i casi sono le macchine più "capricciose" che ho mai avuto e ogni volta ti costa un botto sempre se si trovano ancora i pezzi di ricambio...invece con le mie vecchie Nikon, Canon e Fuji mai, ma dico mai avuto un problema anche 20 anni dopo di uso intensivo e oltre 500.000 scatti...Le Leica mi fanno pensare alle macchine di F1 o alle vecchie Alfa Romeo, sei sempre a revisionare e rimettere a punto dal meccanico...non comprerei mai una Leica R o M vecchia di 20 o 30 anni e neanche una Leica digitale di 10 anni fà, una Nikon F d'epoca invece si...pero hanno una resa fantastica (un po meno le prime digitali,quelle a sensore CDD contrariamente alla tua opinione), su questo sono d'accordo Sorriso



avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 19:11

Ciao Paco, in quella che ho preso io il sensore è stato sostituito nel 2016 ed è praticamente ancora perfetto, quindi incrociando le dita il problema non dovrebbe più ripresentarsi.
Non ho optato per la 007 perché volevo proprio la 006 col suo “ultimo grande CCD”, la resa cromatica dei files per i miei gusti è decisamente migliore del CMOS della 007 (a cominciare dagli incarnati) e non devo impazzire in post per replicarla (o semplicemente ogni tanto mi accontento pure dei JPEG). Ovvio che senza LV e con ISO limitati è appunto un po' come scattare con la ZD, solo con una resa più “moderna” e quasi il doppio della risoluzione ovviamente.
Come MF CMOS ho già la GFX 100s, quindi la 007 (ma anche la S3) per me non avrebbero aggiunto granché alla mia esperienza di scatto in termini di resa finale (lenti a parte ovviamente, ma ho un adattatore MF con cui usarle a TA per ora).


Tra latri visto che ti sei costruito un corredo Hassy, io ho preso l'adattatore per Leica S che funziona benissimo con le lenti H, sia AF che l'otturatore centrale. Sia la resa del 35 F3.5 che soprattutto del 210 F4 che ho provato finora è ottima ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 19:11

Ciao Paco, in quella che ho preso io il sensore è stato sostituito nel 2016 ed è praticamente ancora perfetto, quindi incrociando le dita il problema non dovrebbe più ripresentarsi.
Non ho optato per la 007 perché volevo proprio la 006 col suo “ultimo grande CCD”, la resa cromatica dei files per i miei gusti è decisamente migliore del CMOS della 007 (a cominciare dagli incarnati) e non devo impazzire in post per replicarla (o semplicemente ogni tanto mi accontento pure dei JPEG). Ovvio che senza LV e con ISO limitati è appunto un po' come scattare con la ZD, solo con una resa più “moderna” e quasi il doppio della risoluzione ovviamente.
Come MF CMOS ho già la GFX 100s, quindi la 007 (ma anche la S3) per me non avrebbero aggiunto granché alla mia esperienza di scatto in termini di resa finale (lenti a parte ovviamente, ma ho un adattatore MF con cui usarle a TA per ora).


Tralaltro visto che ti sei costruito un corredo Hassy, io ho preso l'adattatore per Leica S che funziona benissimo con le lenti H, sia AF che l'otturatore centrale. Sia la resa del 35 F3.5 che soprattutto del 210 F4 che ho provato finora è ottima ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 21:04

Hai fatto una bellissima cosa @tirpitz, ci stavo pensando anche io, alla Leica oppure ad una hasselbald h4d. Ho visto che l'ultima serie con CCD (se ho capito bene, potrei pure scrivere una stupidaggine) è la S-E, giusto? e se si, avevano risolto il problema di delaminazione anche su questa?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me