RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E ora? Obiettivi Canon RF: Road Map da fine 2020 al 2021 [cr2]


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » E ora? Obiettivi Canon RF: Road Map da fine 2020 al 2021 [cr2]





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 16:24

Ma 14-35 f4 se veramente piccolo e 70-200 f4 versione lattina sono tra le ottiche che ti fanno venir voglia di abbracciare le ML. Poi vedo il prezzo e penso forse tra 10 anni li compro.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 13:45

Anche io seguo l'evoluzione di questo sistema con molto, ma molto interesse chiedendomi quando mai potrò fare il salto. I prezzi sono molto alti per me e, purtroppo, o per fortuna, poi nella vita bisogna dare priorità ad altro.... comunque.... tanta roba!

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2020 ore 20:01

Anche io seguo l'evoluzione di questo sistema con molto, ma molto interesse chiedendomi quando mai potrò fare il salto. I prezzi sono molto alti per me e, purtroppo, o per fortuna, poi nella vita bisogna dare priorità ad altro.... comunque.... tanta roba!


Vedrai che ad anno nuovo, quando Sigma, Samyang, Tokina e Tamron proporranno le loro lenti con attacco RF la musica cambierà, in meglio ;-)

I monopoli sono nostri "nemici", ben venga la concorrenza ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 20:18

Axl ma vi è qualche certezza o almeno qualche rumors circa questa presunta salita in massa da parte di tutti i produttori di lenti terze sul carro rf? Ad oggi mi pare che certezze non ce ne siano e forse neanche per colpa loro, ma per i veti di Canon.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 20:26

Sul fatto che Sigma ci stesse lavorando c'era stato un annuncio o comunque apertamente dichiarato in qualche passata intervista, su Samyang idem probabile visto che MF ad oggi è tra i pochi che propone RF nativo, anzi... a ben pensarci ha anche un 14mm AF, pertanto la vedo in pole position! Su Tamron e Tokina ci scommetterei molto meno che sia qualcosa di immediato, ma staremo a vedere Sorriso

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2020 ore 21:05

Axl ma vi è qualche certezza o almeno qualche rumors circa questa presunta salita in massa da parte di tutti i produttori di lenti terze sul carro rf? Ad oggi mi pare che certezze non ce ne siano e forse neanche per colpa loro, ma per i veti di Canon.


Eccomi!

Tamron:
www.fotografia.it/news/tamron-molto-presto-ottiche-per-mirrorless-cano
e qui
www.digitalcameraworld.com/news/confirmed-tamron-lenses-for-canon-eos-

Sigma:
petapixel.com/2020/05/12/sigma-preparing-to-announce-plans-for-rf-moun

Samyang:
è avanti perchè già già abbiamo lenti RF: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivi_samyang&mount=can



avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 21:18

Speriamo allora. Anche perché il mount rf non è nato ieri, ormai sono alcuni anni.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 22:22

Speriamo, dai! In fondo come si dice... più concorrenza meglio per noi

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2020 ore 8:48

Che spettacolo!
Vi comprate una R5 per montarci le lenti di costruttori terzi? Eeeek!!!

Ma tenetevi le reflex che è meglio!

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2020 ore 9:23

E perché no Paolo?

Sigma da anni sforna fissi di qualità imbarazzante alla metà del prezzo degli omologhi Canon.

Tamron ha offerto un 150-600 che ha fatto furore.

Samyang con il 14 2.8 ha venduto migliaia di copie.

E tutte hanno contribuito a fare abbassare i prezzi delle lenti Canon.

Io non ci vedo niente di male, anzi.

Se Sigma mi produrrà un nuovo 105 Art per RF (e non mi adatterà quello attuale) lo comprerò al day one atteso che in Canon tale lente non c'è.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2020 ore 9:35

Paolo, anche io la penso come _Axl_, come ottiche di terze parti recenti conosco solo UN Sigma, 12-24 Art (che ho) ... è superbo, e non ho dubbi sugli altri Art, non mi farei problemi ad usarli su una R6/R5.
In passato le ottiche Sigma erano un terno al lotto, adesso sono ottiche valide, spesso molto valide.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2020 ore 9:40

Tamron ha offerto un 150-600 che ha fatto furore.


Io stavo adocchiando il 100-400 di Tamron che a fronte di un prezzo "irrisorio" offre una qualità quasi pari all'omologo Canon con un ottimo AF e un peso contenuto. Ovvio non sia un 1:1 con il Biancone, ma costa anche un terzo e per chi deve far quadrare i conti è un bel plus. ;-)

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2020 ore 9:46

Ho visto anche io adesso, 660 euro, e dai samples pare davvero niente male...

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2020 ore 10:01

L'ingresso di produttori terzi nel mount rf potrebbe di riflesso calmierare anche i prezzi delle nuove uscite di Canon, aumentando la concorrenza. A quel punto chi come Paolo preferisce usare solo ottiche di casa madre avrà la possibilità di pagarle qualcosa meno dei prezzi folli proposti attualmente da Canon.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2020 ore 10:05

Ho visto anche io adesso, 660 euro, e dai samples pare davvero niente male

Peccato che qui sul mercatino lo vendano usato in diversi alla conveniente cifra di 600 euro MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me