JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Fra un po' vi faranno pagare 7899€ un foro stenopeico con 150 mpx e un evf con 5 pixel srgb, ma molti si bagneranno nelle braghe... ”
Leica ci sta lavorando in gran segreto, ma come tutti centellina le novità. E poi i tempi non sono maturi per un prodotto delle genere. Ma più in là ne vedrete delle belle. Si ritorna al passato. Libidine.
user14103
inviato il 28 Ottobre 2020 ore 21:08
E vorrei vedere.? È la qualità del file la cosa importante. Nel mirino, non ci devo mica vedere la tv...
Poi quelli che parlano fanno le foto con lo smartphone ove il mirino è inesistente..e magari spendo 1500 euro x un iphone Se vogliono un mirino c'e una a7s3 che ne ha uno spettacolare ..questa a7c ha scopi ben diversi
Il mirino anche se non incide sulla Q.I. è un' aspetto estremamente importante di una fotocamera; le sue prestazioni influenzano oltre che la piacevolezza d'uso anche la percezione della messa a fuoco, esposizione ecc.
il problema é chi li paga i 7899 euro per n foro stenopeico.....loro lo propongono a quel prezzo, ma state certi che se nessuno se li fila, il foro stenopieco mark II costerá un terzo...
“ Il mirino anche se non incide sulla Q.I. è un' aspetto estremamente importante di una fotocamera; le sue prestazioni influenzano oltre che la piacevolezza d'uso anche la percezione della messa a fuoco, esposizione ecc „
Concordo! Mirino al primo posto.
Un mirino del genere facevano meglio non metterlo oppure replicare quello della A7lll che se anche non è il massimo sarebbe stata una bella mossa.
Non mi vengano a dire che non ci stava ... Sony da sempre è sempre stata al top per la miniaturizzazione (vedi serie rx100) in parecchi prodotti negli anni passati compresi i walkman grandi quanto la cassetta audio contenuta ...
Ci stavano uno o due pulsanti Fn e anche il doppio slot: diciamo che hanno tolto molto ma il prezzo è rimasto molto alto ...
user14103
inviato il 28 Ottobre 2020 ore 22:51
Forse qualcuno non ha capito lo scopo di questa fotocamera ..ovvio.. e fare paragoni con fotocamere per usi diversi non ha senso volete un mirino avete altri 10 modelli su qui puntare ed ognuno per per scopi diversi dalla a73 alla a6600 a7s3 a7r4 a92 rx etc Questa fotocamera nasce per un sistema tascabile C come compact che avrà ottiche di dimensioni contenute .. non dimentichiamoci che è una ff dal peso di 509 grammi ....non so se esiste qualcosa di simile
La RP cHe io sappia ha un sensore che è quello che è non ha stabilizzatore ne un tracking interessante tante è che 1000€ mi sembra un prezzo corretto
Sinceramente la trovo ben posizionata ed anche se alcune cose mancano preferisco di gran lunga questo prodotto a questo prezzo che ad esempio una R6 a 3k e passa euro (I due sensori si dovrebbero equivalere come qualità fotografica)
Oggi come sempre L offerta e Molto ampia E ben sforbiciata tra I vari produttori ed i vari segmenti
E chiaro che ogni uno Se potesse deciderebbe cioè che vuole su una camera e pagarla quanto lo ritiene corretto nella sua testa
Ma se diamo un occhiata in modo oggettivo al mercato ci accorgeremo che il posizionamento e la dotazione della macchina non è messo a casa ma ben scalato Nell affollato mercato
Anche io prezzo di lancio non ci vedo nulla di così drammatico
Non ricordo un altra macchina con un sensore del genere corpo Compatto ed af performante con un prezzo di lancio così basso
Io ad esempio se mi avessero messo il sensore della R4 ed una rotella in più 3 O 4 Kappa li avrei dati volentieri
Però proprio perché sono un individuo singolo non faccio la massa e quindi allo stato attuale e uscita con un misero 24 mega a 2k Di euro
user14103
inviato il 28 Ottobre 2020 ore 23:26
Oliva se guardiamo i prezzi di listino.. la rp costa 1350 euro come la a7c 2000 .. poi c'e lo street price su tutto anche sulla a7c che si puo acquistare a 1650 euro. Ma tutti chiedono dove ma nessuno la vuole.. basta solo sparare alto e denigrare una fotocamera continuando a menzionare il prezzo di listino... per me il contro senso attualmente è acquistare una 1dx3 o una d6 a 7k .. P.s a me sta sta Sony A7c non mi interessa e non la comprerò mai ma non per il prezzo
L'unica spiegazione all'EVF minuscolo è che hanno voluto risparmiare ed evitare un'eccessiva concorrenza ad A7III; non credo neppure per un secondo che non fosse possibile metterne uno migliore e che non rientri nel senso della fotocamera è una cxxxxa, al prossimo giro ne metteranno uno di tutt'altro livello e non lo faranno tra 5 anni.
user92328
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 0:48
Salve a tutti, premettendo che non ho letto l'intera discussione, qualcuno vuole essere cosi gentile da dirmi se questa A7c possiede il filtro AA oppure no..?? Ringrazio anticipatamente con caffè seguire se vi trovate a passare dalle mie parti....
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.