RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 - recensione su Dpreview parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5 - recensione su Dpreview parte 2





avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2020 ore 19:30

Ci sono anche foto a Motard guidati da adulti, comunque! E quando ti passano a pochi metri non è così banale.
Con una DSLR le facevi uguale ma gli scatti veramente belli li dovevi capare tra tanti, vuoi per leggeri (o violenti MrGreen) fuori fuoco vuoi per compo così così, qui hai l'imbarazzo della scelta; gli scarti ci sono, ovviamente chi afferma di avere TUTTI gli scatti a fuoco millanta, o si accontenta tanto tanto. Considera che non sono un professionista e gli scatti sono tutti jpeg ooc no crop.
Ho postato solo quelli con il soggetto più grande nel frame perché a queste dimensioni comunque l'af ha il suo daffare a tenere il fuoco con quella precisione a 22mpx, a 3-4 come si usa di solito in pista è buono quasi tutto.
Se ritorni ad una 5D3/4 dopo una sessione con la R5, la scaraventi sulla pitlane...Cool
Se avessi scattato come ho fatto oggi, area ampia e inquadri a "sensazione", avrei avuto buone una ventina di foto, forse...

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2020 ore 19:49

Se avessi scattato come ho fatto oggi, area ampia e inquadri a "sensazione", avrei avuto buone una ventina di foto, forse...

Quindi il bello delle ml è che puoi inquadrare a ca77o?
Ottimo! Bello ed utile....

In ogni caso, o hai falsato la tua memoria nell'uso delle reflex, oppure l'inquadratura a ca77o per te è la regola, quindi diventa normale cannarle tutte ed hai fatto bene a comprarti le ml.

Ps. Io, l'ultima volta che sono stato a Misano con la scrausa 5d3 ed il pompone, su circa 1000 foto fatte nel week end ne avrò scartate non più di una quindicina per errori di maf. Ma è anche vero che io non scatto ad ca77um...

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2020 ore 20:40

Alessandro, anche io avevo pochi scarti pure 12 anni fa con la D300. Facciamo a capirci.
Basta sapere utilizzare il mezzo. Con la R5 ed altre mirrorless puoi comporre più disinvoltamente, al volo, con le DSLR lo devi decidere prima, dove sarà il casco, o quello che vuoi mettere a fuoco...il tracking è troppo grossolano per farci conto.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2020 ore 20:54

Otto semplicemente non si dovrebbe usare il tracking e soprattutto si dovrebbe sapere che foto si fanno e dove sta la zona di fuoco.
Detto ciò, come ho detto, se non si è avvezzi al tipo di foto avere uno strumento che aiuti a puntare il fuoco risulterà certamente una bella comodità, e se si hanno soldi per poterselo permettere ma ..“why not!”

Capisco la voglia di mettere alla frusta il nuovo mezzo, quindi fai benissimo a divertiti, ma non credo sia questa la sua area di maggior comodità ed efficienza.

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2020 ore 21:04

Mac no ma aiuta a ottenere con più facilità ottimi risultati. Fermo restando che hai tutte le altre modalità a disposizione.
Certo in una sessione di ritratto o se devi tenere a fuoco l'occhio di un uccelletto isterico la differenza l'apprezzi dopo cinque scatti.
Ah, dimenticavo, tutte le foto le ho fatte con otturatore elettronico tranne una ventina (non sono tra quelle pubblicate) tanto per provare. L'ES della R5 è assolutamente all'altezza di queste situazioni e la qualità del file d'avanzo per ogni utilizzo, nessuno escluso.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 8:42

Ma se a 7.1 alla massima focale e con il,soggetto a mezzo frame hai tutto a fuoco, perché scattare a f22?

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 8:59

Per il panning.
E comunque non hai tutto a fuoco, se vuoi avere anche la moto oltre il pilota, devi chiudere un po'.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 9:16

Otto semplicemente non si dovrebbe usare il tracking e soprattutto si dovrebbe sapere che foto si fanno e dove sta la zona di fuoco.

Concordo. Effettivamente Otto quelle foto si possono realizzare con un po' tutte le fotocamere presenti sul mercato. La qualità dei jpeg è invece eccelsa.

user67391
avatar
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 9:43

Penso che sulla bontà dell'Af, credo che solo chi ce l'ha, o l'ha provata a fondo, ed ha avuto altro di pari livello, si può esprimere con cognizione di causa.
Senza dimenticare, la facilità con la quale, si ottengono certi risultati. Perché no?

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 9:44

Andrea, ripeti con me:
Se una foto è fatta con una A9 o una A9II si poteva ottenere solo con quella, grazie alle sue prestazioni fantasmagoriche.
Se una foto è fatta con una R5 o una R6 si poteva fare anche con una 10d, e anche un po' meglio eh....

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 9:49

Looka mi sorprendono onestamente questi tuoi sfottò nei miei confronti, come se avessi detto che determinate foto si potevano realizzare solo con le Sony. Ho semplicemente detto che le foto di Otto possono essere realizzare con qualsiasi fotocamera presente sul mercato, non hai bisogno del super tracking per realizzarle. Sono sicuro che con la R5 puoi farci molto di più dove non riescono le altre. Però basta con gli sfottò, che mi stanno un po' sulle balle, siamo persone adulte. Non si può scrivere più nulla?

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 9:52

Antonio infatti non mi riferivo a te.
Mi riferisco a chi spesso (anche se ultimamente meno, grazie forse a una sospensione recente) piomba nei topic Canon e inizia a postare a raffica foto di farfalle (!) sostenendo che si possano fare solo con una A9, e a chi dà in un post ogni due del fanatico a chiunque gli capita a tiro (stavolta nonostante una sospensione recente) salvo poi sostenere che queste foto si facevano anche con una 10d, e anche un po' più belle, insomma.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 10:00

Ah okok. Immagino anche a chi ti stai riferendo. Con tutta onestà non vedo una singola cosa da criticare a questa R5. E' semplicemente la miglior fotocamera in circolazione.

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 10:09

Ad oggi ormai credo ci siano ben pochi motivi per osannare questa o l'altra fotocamera.
Ci sono prodotti di assoluto livello che soddisfano diverse esigenze.
Chi ha bisogno di 60MP ha la R4, chi ha bisogno di un AF al top e 40MP ha la R5, chi ha assoluto bisogno di un sensore stacked ha la A9...
Basterebbe riconoscere questo per rendere le discussioni più lineari e serene, invece no, chi si risente dell'entusiasmo altrui per sta R5, chi va postando foto che secondo lui si fanno solo con quell'altra, chi appena legge una virgola di apprezzamento per un prodotto Canon inizia a schiumare di rabbia, eh che palle....

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 11:05

Concordo. Effettivamente Otto quelle foto si possono realizzare con un po' tutte le fotocamere presenti sul mercato. La qualità dei jpeg è invece eccelsa.


Ma certo Antonio, come il 99.95% delle altre foto, del resto.
E' solo la costanza dei risultati e la facilità con cui si riescono ad ottenere che cambia, e per qualcuno, è una differenza importante.

Sulla bellezza dei jpeg, concordo, hanno una resa che mi garba molto: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3755158&l=it.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me