| inviato il 27 Febbraio 2013 ore 10:21
24mm f1.4 ver II su 5D Mark III, la mia scelta è al 99% fatta |
| inviato il 27 Febbraio 2013 ore 10:30
Bhè gran bella lente... |
| inviato il 27 Febbraio 2013 ore 13:10
Anche io penso che forse la pdc sia un pò ridotta ma l'effetto mi è sembrato adeguato al tema!!!!! effettivamente avere una pdc un po più ampia forse avrebbe aiutato la Tagliatella!!!!! ps.@rigel sono finite dentro ad un ragù eccezzionale!!!!! |
| inviato il 27 Febbraio 2013 ore 13:50
Io ho visto solo fiori sfocati e tagliatelle in primo piano..niente "senso di tridimensionalità". |
| inviato il 27 Febbraio 2013 ore 14:15
Premesso che la tridimensionalita su un piano e' una illusione, questa mia immagine ha una parvenza di tridimensionalita? E se si, quali zone danno maggiormente tale impressione? La posto solo per capire.
 |
| inviato il 27 Febbraio 2013 ore 14:54
Ciao Max, sto cercando di capire se le goccioline che vedo sono rugiada o sono io che sto sbavando sullo schermo |
| inviato il 27 Febbraio 2013 ore 14:58
La foto e' mediamente a fuoco, la gran parte del corpo delle libellule e' a fuoco sullo stesso piano, vi sono parti sfocate in primo piano tipo le zampe, ma, sono quelle che generano l'effetto tridimensionale ?, ammesso che vi sia? |
| inviato il 27 Febbraio 2013 ore 15:02
Ovvio, è la classica rugiada del macro, ogni bravo "macroista" la sa cercare o creare con uno spruzzetto, chiamiamola "pre produzione" il mio encefalo registra una bella quantità di tridimensionalità, in questo caso per quello che mi concerne sembra data dell'estrema percezione della realtà, dettaglio estremo, colori, ogni particolare grida realtà. |
| inviato il 27 Febbraio 2013 ore 15:04
 La testa della libellula di sx e' piu "tridimensionale" adesso rispetto alla prima foto? |
| inviato il 27 Febbraio 2013 ore 15:14
Giusto per chiarezza, visti gli orari a cui si scatta, anche spruzzando, gli insetti continuerebbero a dormire, questa comunque e' nebbia fitta all'alba. Tutto naturale! |
| inviato il 27 Febbraio 2013 ore 15:27
ok, a questo punto,sempre per curiosità, mi postate una BELLA foto (e ripeto bella,so che è soggettivo ma cmq un pò di oggettività la possiamo trovare anche in una foto, almeno tecnicamente bella) che non NON sia tridimensionale.. perchè mi pare che qualunque foto qua se bella (o per soggetto o perchè tecnicamente ben eseguita) sia considerata tridimensionale.. perchè se all'inizio mi trovavo abbastanza coi discorsi anche se confutando sulla sintassi della parola usata, ora mi pare davvero che si esuli e tutto diventi tridimensionale.. già agli inizi del '900 c'erano le foto tridimensionali, e vi sono ancora visibili in qualche museo, vi assicuro che l'effetto è di tutta altra specie |
| inviato il 27 Febbraio 2013 ore 15:58
“ vi assicuro che l'effetto è di tutta altra specie „ Ci credo, tu ti riferisci alle foto stereoscopiche ! Direi che stiamo parlando di altra cosa, o no ? Non trid.
 trid.
 Almeno secondo me. |
| inviato il 27 Febbraio 2013 ore 16:12
eh bè si,però qua ormai tutte le foto tecnicamente o soggettivamente belle vengono chiamate tridimensionali. ne vorrei vedere una bella bella ma piatta piatta, perchè se addirittura le macro (tra l'altro quella è molto bella come macro) è considerata foto tridimensionale, a mio modo di vedere siamo scesi un pò nella generalizzazione profonda. senza offesa,ma la prima foto,seppure a qualcuno può intrigare graficamente, probabilmente non è proprio quella che si può considerare una bella foto. cmq se fuori rimangon solo le foto a una parete piatta, comincio a capire cos'è tridimensionale o no. un pò qualunquista però :) e cmq con questo termine non mi ci troverò mai, ma è soggettivo |
| inviato il 27 Febbraio 2013 ore 16:19
Non e' bella ma e' piatta, di tridimensionale non da certo l'impressione. Ma...non e' che stai cercando l'araba fenice?! |
| inviato il 27 Febbraio 2013 ore 16:40
allora pongo la domanda che feci all'inizio di questa discussione.... Io sono dell'avviso che è la luce e la geometria siano i parametri da considerare principali per interpretare uno scatto in maniera ..3d..e solo dopo vedo lo sfocato.. Qua la domanda...cosa pensate di uno scatto a diaframma chiuso nella percezione 3d come questo?.. io lo vedo 3d per la geometria che rappresenta, e per la lampada in primo piano , nonostante sia tutto a fuoco..
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |