JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il 18 f1.4 sarà una bomba a mio parere , e credo sarà la mia futura lente fissa su Xe3 o xpro3
user171441
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 20:57
Esatto Christian io ho avuto 3 copie del 10-24 e TUTTE pessime buone dai 10-18 ma da 18 a 24 uno schifo totale anche a f11...orrendo così dalla frustrazione passai al samyang 12mm...e infine quest'anno mi son regalato l'8-16 e finalmente ho trovato la pace dei sensi. E poi son stato fortunato sia con 16-55 e 50-140...son felice dei 3 zoom e gli ingombri per me non sono un problema, non mi danno fastidio e quando voglio stare leggero...35 F2 e se il nuovo 27 sarà meglio di quello di oggi...ci farò un pensiero
user171441
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 21:21
Nono non siamo esigenti tutte le mie copie del 10-24 a 24mm sbagliava sempre.il fuoco, o prima o dopo il soggetto e su paesaggio anche a f11 nitido solo al centro...spediti in fuji e son ritornato con la risposta:" rispettano i nostri standard" il 10-24 per quello che costa è veramente pessimo e 3 copie su 3 non può essere sfortuna o un caso e provato anche con corpi diversi, avevo anche il il 16 f1.4 ma dato dentro per l'8-16
user171441
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 21:39
Eeeee sì...son sempre stato combattuto per i filtri, ma per fortuna non lo uso per paesaggi ma per interni, anche io aspetto le fotografie di questo nuovo 10-24 e speriamo che sia veramente migliorato perchè quelle focali sono molto interessanti per ora ho visto che c'è un sistema Nisi che permette di usare dei grandi filtri circolari anche per l'8-16 ma costano molto e ho rinunciato.
Se il 18 1.4 sarà una bomba potrei cadere in tentazione, ma avendo anche il 23 1.4 farebbe un po' a pugni. Ora ad accompagnarlo ho il 18 f2 che ha senso perché e tascabile, ma tra i due 1.4 diventa una questione filosofica di come preferisci fare i reportage, se a 28mm o a 35mm. Dei due finirei a usare soltanto uno.
user171441
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 22:30
Concordo Rako...io aspetto il nuovo 27 f2.8 per iniziare a lavorare di street anche se ho già il 35, ma il 27 per la street mi intriga mi fa sentire più a mio agio perchè mi ricorda quando usavo la rollei 35s col suo 40mm
A me non dispiacerebbe che avesse la ghiera dei diaframmi. Ma non più di un centimetro di lunghezza rispetto all'attuale. E' possibile, secondo voi?
user171441
inviato il 25 Dicembre 2020 ore 11:32
Bho! Forse sarà un pelino più spesso visto che avrà una ghiera diaframmi numerata e quindi con fine corsa...son veramente curioso sopratutto se miglioreranno lo schema ottico
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.