RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pregi e difetti della Nikon d800


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pregi e difetti della Nikon d800





avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 18:16

onestamente parlando credo che oggi le fotocamere siano tutte buone. Non è di certo una novità ciò che dico ma...rimango su questa. quando ormai impugni bene una fotocamera tutto il resto è relativo.
a me la nikon non piace per l'ergonomia ma non mi sono mai sognato di dire che non fa belle foto.
(e ho sempre avuto nikon. quando passai a canon mi ci trovai meglio come ergonomia, punto, tutto qui)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 18:21

Condivido per l'ergonomia....la Canon 5DmkIII per esempio mi piace di più per l'impugnatura, è più naturale più ergonomica ecco... I comandi invece mi sono trovato benissimo con Nikon.

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 18:38

Confermo che la 5D3 si impugna meglio, soprattutto per chi ha mani grandi, mentre se per ergonomia si intende facile accesso a tante funzioni, possibilità di personalizzazioni, Nikon a mio avviso con la D800 è avanti. Sulla Canon per vedere qualcosa di veramente "spinto" tocca andare sulla 1.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2014 ore 9:06

Io mi riferisco in particolare alla rotella frontale , ma credo fermamente che sia anche un discorso soggettivo.

quando ai tempi della pellicola mi chiedevano che macchina dovevano prendere, rispondevo sempre di andare in un negozio, prenderla in mano e quella che più si addiceva alla loro mano comprarla. Punto. tanto le pellicole rimanevano uguali per tutti e non c'erano quindi problemi di rumore, di iso , di recupero banding e compagnia bella.

sono felice di poter affermare che oggi è la stessa cosa, pur se in digitale.
Oggi le fotocamere vanno tutte bene e tutte possono assolvere al loro compito senza meno.

Poi giustamente ci saranno sempre i più sfegatati che vanno a raspare il pelo nell'uovo.
ad esempio sono cosciente che con la mia 5d2 se apro le ombre in maniera abbastanza pesante appare del banding. Ma il problema è che non mi tocca perché non facendolo il fatto non sussiste.
se proprio volessi, possedendo la 1dx potrei adoperare quella (in termini di recupero intendo), ma anche lì, se uno è abituato a lavorare così non sentirà certo l'esigenza di poterle aprire solo perché ha la fotocamera che lo permette.

Poi il più delle volte è la solita battaglia tra fazioni.
Io avevo iphone e quando ho preso in mano samsung è stato amore e feeling a prima vista.
Per altri non sarà così.
Io con i-mac ho avuto esperienze terribili (da usufruttore apple da oltre 20 anni!), con mac pro mi son sempre trovato bene.
Ma non è mica detto che deve essere così per gli altri.

(è quando attaccano con le fazioni ghibelline/guelfe che non sopporto)


avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2014 ore 9:36

Quoto Callisto Romani.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 23:35

Fausto, hai scatenato i soliti fanatici del marchio.... Sorriso

user42929
avatar
inviato il 06 Aprile 2014 ore 0:41

Ho la d800e da poco, prima di giungere alla conclusione di prenderla ho valutato di tutto e di più a 360 gradi e la soluzione più interessante in grado di soddisfare le mie esigenze era rappresentata proprio da questa macchina fantastica, è in grado di donare ad ogni scatto una tridimensionalità incredibile, ogni volta che guardo le foto che sforna ne resto incantato, sembrano quelle delle riviste di moda! Postprodurle è una libidine pazzesca, e se lo dico io che di basi tecniche ne ho poche e fotografo a naso (con un più che discreto successo) credo che un vero cultore non possa che innamorarsene. Era in lizza con la 5d mk iii (visto che dovevo ripartire da 0 )macchina che tuttora conserva in me il suo fascino, non ho potuto provarla e sulla carta non aveva le potenzialità della d800, che ho provato senza avere quell entusiasmo che è stata in grado di regalarmi la e. Per quanto riguarda il micromosso, questi non è altro che una tendenza facilmente superabile una volta che si acquisisce consapevolezza, basta farci attenzione con tempi di scatto e tecnica che sto affinando.
In ogni caso la macchina è solo uno strumento gradevole, in grado di aiutare ad esprimere la propria passione e creatività, che sia reflex o ml, nikon o canon con ottiche da 2000 euro o da kit, ognuno è legittimato a trarre soddisfazione da ogni suo scatto anche quello tecnicamente meno dotato (a meno che non abbia la presunzione di credersi il migliore) notte a tutti.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 1:19

Ti dirò, D800 gran macchina ma avendo anche la D600 ti posso assicurare che è meglio!!! a meno che tu non voglia l'ergonomia assoluta di un corpo PRO la D600/610 si sposa alla perfezione con la D700!! ed ho avuto anche quella!

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 13:59

Se posso dire la mia... Credo che la d800e, al pari della d800 , sia una macchina straordinaria. Il fatto che non abbia il filtro (la e) a ala rende una macchina con un carattere proprio . L'ho provata e sono stato molto tentato di prenderla. Purtroppo non ho avuto avuto feeling col fattore monopolio Nikon in Italia dato dalla nital ( altre storie che nulla hanno a che vedere con il prodotto che ritengo eccelso ) e diciamo che ho avuto "paura" di incappare in un esemplare necessitante di assistenza e di non essere poi assistito a dovere. "In quel tempo" parecchi utenti si sono trovati ad avere problemi troppo di consueto e di frequente erano mesi senza macchina e senza trovare soluzione ai difetti imputati. Altri hanno trovato disparità di trattamento per prodotti nital Nikon europa. "Sempre in quel tempo" apparve una d600 soppiantata dalla 610 in breve tempo per i motivi che sappiamo.... Diciamo che per altre storie ho avuto l'opportunità di valutare altre macchine e di aver trovato soddisfazione con altro. Ma è stato un vero peccato, perché ritengo tuttora che la macchina sia favolosa!
Ritengo però che, su certi livelli , e certi prezzi ...., fermo restando la qualità assolutamente eccelsa della d800, una adeguata scelta aziendale improntata all'assistenza TOTALE del cliente (alla vecchia maniera! perché no...) in regime di garanzia europea LEGALE ( è la legge che lo impone: il prodotto italiano è pari a quello europeo) sia assolutamente indispensabile e necessario.
Potrei sintetizzare come <<avere un prodotto eccelso e non saperlo gestire??!!??>>
Sempre secondo il mio modo di vedere, sia chiaro....

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 14:00

Callisto: sono d'accordo con te!

user42929
avatar
inviato il 06 Aprile 2014 ore 14:38

lenny concordo sul fatto della gestione del prodotto eccelso e della politica spennapolli di molte aziende, grandi aziende, più sono grandi e più spennano polli, ho smesso di pensare a queste ingiustizie, perché alla fine se deve succedere, succede, che ci sono comunque dei termini di legge da rispettare, e se proprio temo tuttociò, pago per avere garanzie più ampie (nital, apple care plus, sono solo2 esempi!),al fine di poter ottenere quei prodotti scelti in base alle ricerche, ed a determinate esigenze e quindi difficilmente sostituibili.
Ovvio che si scattano foto anche con la 600 e la 610, che per certi versi una 6d è più funzionale di una 5d mk iii.
Nella vita sono davvero poche le verità assolute, tutto il resto è relativo ad ogni individuo con la propria esigenza.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 15:21

Si 35mmnonbastano. Ma da utente apple ti garantisco che da tempo è stata ridimensionata per legge la apple care. Il fatto è che sempre per legge le più ampie (?) garanzie della nital non dovrebbero esistere nell'atto pratico. Per legge parlando quella europea dovrebbe essere la sola garanzia a tutti gli effetti per 24 mesi e completa in ogni parte. Non esiste ad esempio che compro un prodotto in un e lo debba spedire a Bruxelles per la riparazione. I centri nital Nikon lo dovrebbero riparare a dovere comunque in tempi ragionevoli.
Perdonami l'ignoranza però, quali sarebbero le garanzie aggiuntive nital che non dovrebbero essere eguaglia a quelle europee? Altri produttori concorrenti , che non nomino altrimenti scoppia la guerra... Non discriminano il prodotto Italia da quello europeo...

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 18:22

Lenny se compri un prodotto con scontrino europeo la Nital DEVE darti il primo anno di assistenza come se fosse un prodotto importato da loro. Per gli altri anni ormai ci sono tantissimi negozi che offrono in tutto sempre 4 anni come la Nital. La differenza è che invece di spedire il prodotto eventualmente difettoso alla LTR devi spedirlo al negoziante e ci penserà lui. Quindi quello Nital è ormai un problema abbastanza marginale. Personalmente a parità di prezzo compro Nital viceversa import. I comportamenti sbagliati in questi ultimi periodi e mi riferisco soprattutto alla D600, sono stati di Nikon che ha voluto negare in modo assolutamente ridicolo il problema delle D600. Avrebbe dovuto fare un richiamo ufficiale e cambiare a tutte l'otturatore. Avrebbe fatto felici i possessori e non avrebbe completamente bruciato un'ottima fotocamera come la D600. NOn avrebbe dovuto far uscire la D610 che è stata un'ulteriore pedata sulle palle dei compratori di D600. Errore che gli è costato molto caro. Nikon fa prodotti eccellenti ma dovrebbe rivedere un pò il suo rapporto col cliente. Un tele non può costare 10.000 euro in Italia e 6500 in America. Noi italiani non siamo così × da dover meritare una penale di 3500 euro per lo stesso prodotto. Ho portato un esempio un pò più estremo ma differenze significative di prezzo di sono in prodotti di tutte le fasce di prezzo, è inaccettabile

user42929
avatar
inviato il 06 Aprile 2014 ore 18:32

prima della mia attuale d800e presi sempre dallo stesso negoziante (grosso negozio specializzato nel centro di napoli) una d800 liscia con 700 scatti a 1950euro con 2 anni residui nital....sembrava una buona soluzione, un affare, ma se vai a vedere europea la trovati nuova allo stesso prezzo. La 800 liscia nital la vendevano a 2600 nuova....alla fine mi sono rotto ed ho speso 2900 per la 800e nital. In teoria sono spese che non si fanno sempre e per forza quindi quando la si fa si deve farla nel modo migliore possibile, quello che da più sensazioni positive.
Non ero sereno con l'usato e 2 anni residui (non miei ma del primo proprietario) non ero sereno con garanzia europa alla fine la E ha rappresentato la soluzione più costosa, ma è nital, nuova ed E. A paragone qualche differenza c'è.... ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 18:38

Sai che se compri un usato con garanzia Nital non hai mai 4 anni di garanzia ma se non erro solo due o addirittura soltanto uno?. La garanzia vale col nome di chi registra il prodotto e non si trasferisce all'acquirente dell'usato. Altra cosa assurda. Ovviamente basta non registrare il prodotto comprato usato col proprio nome ma bisogna lasciare quello precedente. Beh loro impongono cose assurde e noi siamo costretti ad usare le contromosse.
Per il resto non sono informato di quanto costi una D800e import ma a naso 300-400 euro in meno (forse anche 500) ci stanno. La garanzia europea significa primo anno di LTR (quindi come se fossei Nital) e poi ci pensa il negoziante che manderà per gli altri 3 anni sempre alla LTR o a qualche centro Nikon autorizzato. In fin dei conti preferisco con quei 500 euro farmi un viaggio;-)
Però ognuno è giusto che spenda i propri soldi come meglio crede



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me