| inviato il 21 Febbraio 2013 ore 21:48
eccome se sono troppi. dovrebbero lasciarne 18, e levare il filtro AA come ha fatto la nikon per la D7100. Ma 24 è più grande di 18, quindi 24 è meglio. Shut up and take my money! Così funziona il mercato :| |
| inviato il 22 Febbraio 2013 ore 0:37
guardiamo il lato positivo della cosa, a furia di aumentare i mpx potremo fare caccia fotografica con il grandangolare e croppare fino a mettere in primo piano l'animale di turno |
| inviato il 22 Febbraio 2013 ore 9:20
“ mi lascia un pò perplesso la possibile scelta di un sensore da 24 mp, quando già quello da 18 si è dimostrato 'al limite' per molti obiettivi. „ scusate la domanda da ignorante e un pò OT...in che modo un sensore così denso può dare problemi?? qualità d'immagine, rumore? cosa intende juza per "si è dimostrato al limite per molti obbiettivi"? grazie e scusate per l'intromissione :P |
| inviato il 22 Febbraio 2013 ore 9:47
“ scusate la domanda da ignorante e un pò OT...in che modo un sensore così denso può dare problemi?? „ Svantaggi: - A parità di tecnologia un sensore più denso avrà più rumore (la cosa si nota soprattutto ad alti iso); - Il micromosso è più difficile da contrastare, bisogna usare tempi di sicurezza più rapidi; - Molti obiettivi non sono in grado di risolvere abbastanza dettagli per saturare la risoluzione di sensori molto densi, quindi il vantaggio di una maggior risoluzione non c'è; - I file sono più pesanti e spesso meno lavorabili. Vantaggi: - Maggior dettaglio, a patto di avere ottivhe abbastanza risolventi e mantenere tempi di sicurezza idonei. |
| inviato il 22 Febbraio 2013 ore 10:01
“ Svantaggi: - A parità di tecnologia un sensore più denso avrà più rumore (la cosa si nota soprattutto ad alti iso); - Il micromosso è più difficile da contrastare, bisogna usare tempi di sicurezza più rapidi; - Molti obiettivi non sono in grado di risolvere abbastanza dettagli per saturare la risoluzione di sensori molto densi, quindi il vantaggio di una maggior risoluzione non c'è; - I file sono più pesanti e spesso meno lavorabili. „ aggiungo che 1) il rumore si nota anche a bassi iso, non solo ad alti 2) il micromosso non è difficile da contrastare, e non servono tempi più rapidi: un'aps-c da 24 megapixel necessiterà degli stessi tempi di sicurezza della D600 (FF da 24 megapixel), a parità di scena inquadrata 3) la maggior parte degli obiettivi non ce la fanno a risolvere tanto dettaglio: con la 7D da 18 megapixel ottenevo gli stessi risultati della 5D2 croppata a 8 megapixel... fate un po' voi. |
| inviato il 22 Febbraio 2013 ore 10:02
sarà l'ora (troppo presto :P ) ma non mi ero assolutamente accorto delle altre pagine di questa discussione...ho letto solo la prima! :D leggendo le altre ho risposto ai miei quesiti :D comunque grazie mille a tutti e due!!! super tempestivi... :) |
| inviato il 22 Febbraio 2013 ore 10:10
Sono giorni che mi sto ponendo una domanda esistenziale. Sia la d7100 che la 7d II avranno l'AF fino a f8. Ma a cosa serve????????? Secondo voi, quali saranno le ottiche in grado di essere duplicate sun sensore così denso???? I vari 300II e 400II col 2x sono f5.6 e quindi nisba.... Forse i nuovi 500II e 600II o al limite forse in alcuni casi il 400 f5.6 col 1.4x (ma siamo già al limite). Ma quali altre lenti che moltiplicate o duplicate arrivano a f8 ci mettereste su un sensore del genere????? Un 100-400 col 1.4x? Su 24mpx apsc????????? Forse Forse nemmeno il "vecchio" 500 f4is riuscirebbe a risolvere dettagli minimi da trarre vantaggio se usato con questo sensore col 2x, figuriamoci le altre lenti. Perciò come features la trovo abbastanza inutile. P.S: mi immagino già di incontrare al capanno gente con la 7d II con su un 150-500 sigma e l'1.4x montato che mi dicono ho un 700mm BRRRRRR Rabbrividisco. Su aps-c da "Soli" 10mpx non moltiplico quasi quasi 1.4x nemmeno il 500 fisso sigma. |
| inviato il 22 Febbraio 2013 ore 10:18
peffettamente d'accordo. |
| inviato il 22 Febbraio 2013 ore 10:31
“ Ma 24 è più grande di 18, quindi 24 è meglio. Shut up and take my money! Così funziona il mercato :| „ Spero vivamente che Canon non ci faccia questo scherzetto altrimenti full frame tutta la vita |
| inviato il 22 Febbraio 2013 ore 11:03
Allora Alexphoto mi dispiace ma sarà FF tutta la vita! |
| inviato il 22 Febbraio 2013 ore 11:35
“ 2) il micromosso non è difficile da contrastare, e non servono tempi più rapidi: un'aps-c da 24 megapixel necessiterà degli stessi tempi di sicurezza della D600 (FF da 24 megapixel), a parità di scena inquadrat „ Sei sicuro che sia così? Se ad esempio ho due sensori della stessa dimensione (mettiamo due aps-c, una 40D ed una 7DII da 24mpx) non sarà più facile avere micromosso con il sensore più denso? Non ho mai fatto delle prove sul campo, ma ho sempre letto così, ovunque “ con la 7D da 18 megapixel ottenevo gli stessi risultati della 5D2 croppata a 8 megapixel... fate un po' voi. „ Molti sostengono che non sia vero. Ok, sicuramente con obiettivi super-risolventi si avrà più dettaglio con la 7D, ma con la maggior parte degli obiettivi molto probabilmente si otterrà quello che dici |
| inviato il 22 Febbraio 2013 ore 11:48
“ Sono giorni che mi sto ponendo una domanda esistenziale. Sia la d7100 che la 7d II avranno l'AF fino a f8. Ma a cosa serve????????? Secondo voi, quali saranno le ottiche in grado di essere duplicate sun sensore così denso???? I vari 300II e 400II col 2x sono f5.6 e quindi nisba.... Forse i nuovi 500II e 600II o al limite forse in alcuni casi il 400 f5.6 col 1.4x (ma siamo già al limite). „ Parlo per me. Tra il dover croppare tantissimo o il "provare" ad utilizzare il 400 f/5,6 con il canon 1,4x III a f/8, sicuramente proverò la seconda strada, visto che la prima la sto già percorrendo e non ottengo grossi risultati. Purtroppo non mi posso permettere lenti più lunghe (e quindi costose) e in qualche modo devo risolvere, visto che in Toscana i volatili se ne stanno belli lontani... |
| inviato il 22 Febbraio 2013 ore 11:51
“ " 2) il micromosso non è difficile da contrastare, e non servono tempi più rapidi: un'aps-c da 24 megapixel necessiterà degli stessi tempi di sicurezza della D600 (FF da 24 megapixel), a parità di scena inquadrat" Sei sicuro che sia così? Se ad esempio ho due sensori della stessa dimensione (mettiamo due aps-c, una 40D ed una 7DII da 24mpx) non sarà più facile avere micromosso con il sensore più denso? Non ho mai fatto delle prove sul campo, ma ho sempre letto così, ovunque „ ah sì certo: a parità di dimensioni del sensore, quella più densa sarà più sensibile al micromosso come dici tu. Volevo sottolineare che non dipende dai megapixel, ma esclusivamente dalla densità “ " con la 7D da 18 megapixel ottenevo gli stessi risultati della 5D2 croppata a 8 megapixel... fate un po' voi. " Molti sostengono che non sia vero: magari con obiettivi super-risolventi si avrà più dettaglio con la 7D, ma con la maggior parte degli obiettivi molto probabilmente si otterrà quello che dici „ Secondo DXO (per quanto può valere) la 7D con il 300 2.8 risolve 11 megapixel, mentre la 5D2 ne fa 17 (significa che un crop 1.6 sarebbe pari a 6.6 megapixel, decisamente meno di 11) ma vorrei vedere quanti usano la 7D con il 300 2.8 L io i test li avevo fatti con il 70-200 2.8 L, che non è proprio un fondo di bottiglia, e la 7d non brillava. |
| inviato il 22 Febbraio 2013 ore 12:00
“ Volevo sottolineare che non dipende dai megapixel, ma esclusivamente dalla densità „ Certo, anche io parlavo di densità, va rapportato tutto alla densità “ Secondo DXO (per quanto può valere) la 7D con il 300 2.8 risolve 11 megapixel, mentre la 5D2 ne fa 17 „ Già solo da questo si capisce l'inutilità delle alte densità di megapixel. Addirittura la un ff da 22 mpx (circa 8mpx su sensore aps-c canon) sarebbe già troppo denso per un'ottica stratosferica come il 300 2.8! Visti questi risultati non trovo il motivo di spingersi oltre i 12-14mpx su aps-c ed i 20-22mpx su ff. |
| inviato il 22 Febbraio 2013 ore 12:09
“ Visti questi risultati non trovo il motivo di spingersi oltre i 12-14mpx su aps-c ed i 20-22mpx su ff. „ sì ma devono essere buoni: se ci mettono un filtro AA fatto male, la macchina da 14 megapixel fa le foto come una da 8 e siamo da capo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |