| inviato il 26 Settembre 2020 ore 13:22
Probabilmente poi è stata migliorata parecchio perché io la 2 l'ho usata nella foresta con una umidità assurda e sotto l'acqua e non ha mai dato cenno di problemi.. |
| inviato il 26 Settembre 2020 ore 13:26
La 2 non la ho posseduta, si spera la abbiano migliorata sotto quell'aspetto.... |
| inviato il 26 Settembre 2020 ore 13:29
La 6d ha anche problemi con la sabbia del deserto, un ragazzo del mio gruppo ha avuto problemi con la rotella |
| inviato il 26 Settembre 2020 ore 13:30
La 6d e' stata cambiata “sottovoce” perché le prime uscite (confermo) che erano costruite in maniera non degna neanche di una 30d. Dopo un anno dalla sua introduzione le nuove prodotte avevano una qualità (anche nelle colle) nettamente superiore. Con questa seconda serie io ho fatto di tutto senza nessun problema (acqua, umido, sabbia, caldo, freddo etc). |
| inviato il 26 Settembre 2020 ore 13:42
Ho fotografato con la 6D ovunque, con la pioggia, a -20, con caldo umido. Mai un problema. Come dice Axl, il motivo può essere quello, io l'ho presa 2 anni fa, non quando uscì. |
| inviato il 26 Settembre 2020 ore 13:48
Io 2 anni dopo l'uscita... Fortuna, tutto qui... Semplicemente quando la tropicalizzazione è così così a volte ti va bene, altre no... In Islanda eravamo in 3 con la 6d... Due hanno avuto problemi, uno no.... La stessa persona la ha buttata via un anno dopo alle ebridi in una sessione in spiaggia.... È una macchina con cui si deve stare parecchio attenti...cosa che per me vale per tutti i body...ma la 6d è l'unica che mi ha dato problemi.. |
| inviato il 26 Settembre 2020 ore 13:52
“ problemi con la sabbia del deserto „ Ecco, l'unico problema che ho avuto, causato dalle situazioni ambientali e stata proprio la sabbia del deserto, su una Minolta Dynax 7d. |
| inviato il 26 Settembre 2020 ore 13:53
Non confronterei una 6D con una serie A9. |
| inviato il 26 Settembre 2020 ore 14:10
Angus toccherebbe vedere il seriale per capire la produzione, è probabile che inizialmente non fosse proprio a posto. Ps Il post è su un rumor pee a9iii |
user14103 | inviato il 26 Settembre 2020 ore 14:59
Preso polvere in savana su tre corpi costantemente x 5 safari sia a7r4 che a7r3 nessun problema |
| inviato il 26 Settembre 2020 ore 15:14
Con A7rIV problemi zero in Islanda con tempesta di sabbia lavica, ghiaccio, freddo. Macchina robusta e affidabile |
| inviato il 26 Settembre 2020 ore 22:34
Kelly ho preso il battery grip, con l'idea di poterlo mettere e togliere. Poi in realtà l'ho tolto una sola volta e non mi ci sono più trovato. Adesso è costantemente collegato alla camera. |
user14103 | inviato il 26 Settembre 2020 ore 23:27
Io l'ho preso e non lo uso |
| inviato il 26 Settembre 2020 ore 23:39
Tu sei strano... Anche col loxia, ne sentivo la mancanza. Immagino coi bazooka che usi tu... |
user14103 | inviato il 27 Settembre 2020 ore 0:43
I bazooka non li tieni con il bg ma tieni il bazooka ben saldo con le mani su di esso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |