| inviato il 25 Settembre 2020 ore 12:51
A volte esporre bene per le mie capacità non è possibile. Quando di luce ce ne è poca poca e i soggetti si muovono, o ricorro a opzioni "creative" oppure mi tocca sperare nei "recuperi". A volte faccio pasticci pazzeschi, ma del problema "banding" non mi ero mai accorto. Anche secondo me però dagli esempi portati si tratta di un "non problema". Se non altro non si è parlato per un po' di doppio slot o di XQD |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 12:53
“ Io quando mi trovo in situazioni dove poter dover strizzare al limite le gamma dinamica del sensore, scatto un bel bracketing, anche a mano libera, poi in PP scelgo lo scatto migliore per usarlo come scatto di partenza e mali estremi posso anche ricorrere a exposure blending. „ Guarda, questa è la primissima foto in cui mi è apparso il banding (chiaramente rimosso subito con topaz coso lì, molto facilmente)
 Mi è stata richiesta così, ho dovuto agire in modo selettivo su alcune parti del viso e lì si era verificato il banding. Non penso nemmeno si sia arrivati a +2 Ev ma sensibilmente di meno, partendo però da 640 ISO per necessità, per mantenere una velocità di scatto elevata ed evitare il mosso dato dal ventilatore e dai movimenti. Un enorme punto a favore, non per la Z6 in sè ma per il progresso tecnologico: una foto del genere, 10 anni fa, si realizzava con un coefficiente di difficoltà enormemente maggiore. |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 12:57
" A volte faccio pasticci pazzeschi, ma del problema "banding" non mi ero mai accorto. Klaudiom Nell' ultimo esempio da me postato mi sono limitato a portare il cursore dell'esposizione a +5, se avessi postprodotto l'immagine normalmente non si sarebbe notato nulla nonostante l'immagine sia ad alto contrasto. |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 13:01
“ a me invece le tue foto piacciono. Bei ritratti, e bei colori. Usi luts? I colori della d750 alle volte li rimpiango. „ Grazie Riccà Scattando in RAW i colori propri di qualsiasi sensore "non esistono" (Raamiel insegna). A volte uso qualche LUT che mi son fatto da me con gli anni, altre volte no, dipende tutto dalle condizioni di luci e colori della scena in cui si scatta, e dall'idea che si ha per quel determinato set. È un casino la mia mente. |
user206375 | inviato il 25 Settembre 2020 ore 13:07
@raffaele Eppure quando vedo certi tipi di colori 9/10 azzecco ed è una d750. |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 13:13
“ a me invece le tue foto piacciono. „ io non ho detto che le foto di Raffaele non mi piacciono...non travisiamo |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 13:37
? avatarRaffaele Franco 25 Settembre 2020 ore 12:35 Tupa66 è stato esaustivamente spiegato il perché di queste prove, gli ambiti in cui capita di usufruire della versatilità dei sensori moderni senza ricorrere alle esposizioni multiple, e la definizione di "non-problema". Questo continuo ripetere "esponendo bene non ci sono problemi" "io non lo trovo normale" che scopo ha? “ Ma in quella foto ha esposto male ? Arci onestamente nemmeno sai che foto è, che luci c'erano, che soggetto era MrGreen come fai a dirlo? "Che scopo ha"? ,....ha lo scopo di ritrovarti un file il quale subirà meno stravolgimenti possibili,...e non devi fare a schiaffi con i fantasmi. Sia ben chiaro non è un'accusa verso di te,... è semplice un dato di fatto...e a carattere generale. |
user58495 | inviato il 25 Settembre 2020 ore 13:58
Io dai profili Raamiel sono scappato:provati e riprovati più volte,sono pressoché inutili e a volte pure dannosi...Ho avuto l'impressione che tendessero a voler dare tonalità Canon ai raw delle Nikon:puro orrore... |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 15:32
pinschrer quindi quando sviluppi un file da che profilo parti? quelli di raamiel, in particolare il cobalt repro richiede un sviluppo molto più complesso ma in alcune situzioni dove c'è molto rumore e recuperi sulle alte luci mi ha portato a risultati di molto migliori rispetto ad altri profili |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 21:18
La cosa interessante è che ad ora la z7+ftz, si portano a casa sui 2200 euri. Una gran bella scimmia |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 21:21
Korra presumo che stia a significa che avranno lo stesso evf da 5,76. Sono stato tratto in inganno pure io. Maledetto traduttore automatico |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 21:21
X la prima volta si parla di miglioramento dell'af |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 21:24
Lo dicevo che le avrebbero presentate ad ottobre. Per me mantengono lo stesso prezzo di lancio delle z6/z7. |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 21:28
Parlano ora chiaramente di supporto anche delle xqd, frame rate e buffer maggiorati | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |