| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 23:33
 La differenza con il fratello da 35 e' minima nelle dimensioni ,pensavo fosse piu' consistente anche visivamente ed invece questo 50 e' molto compatto ,sulla schiena veste bene la prima sensazione e' di una buon supporto , questi giorni lo provo in ambiente fluviale che gia' tra ciotoli e sabbioni da un ottima idea. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 15:16
Interessante. Poi mi sembra ci possa stare ancora roba nello zaino, giusto? (ho la stessa ICU) Facci sapere come ti trovi con spallacci e schienale poi |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 16:10
@ mago, ottimo! Grazie per le foto Due domande, nel Trion 35 che ICU hai messo? La copertura Unigear del 50 invece è la versione 45-55 l? Grazie. Ciao, Winnie |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:26
Ha la ICU XL pro (come la mia) OT non capisco perché ultimamente vendono gli zaini senza copertura antipioggia -_- |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:38
“ Interessante. Poi mi sembra ci possa stare ancora roba nello zaino, giusto? (ho la stessa ICU) Facci sapere come ti trovi con spallacci e schienale poi „ Si ci sta ancora giusto giusto il sacchettino coi due panetti un tocco di parmigiano e forse forse anche na piccola fiaschetta di vino ,vestiario di ricambio e giacca nella tasca posterione ben compresso boccia dall acqua nella tasca di lato,l unica cosa che tra icu e parte che rimane non c 'e' un separatore con cerniera come ho sul Mantona e quindi utilizzeroìè un sacchetto di quelli impermeabili affinche' sia protetto e in sicurezza maggiore l attrezzatura fotografica. Piccole le tasche sul cintolone gli smartphone piu' consistenti non credo ci stiano. “ Due domande, nel Trion 35 che ICU hai messo? La copertura Unigear del 50 invece è la versione 45-55 l? Grazie. „ Ciao Winnie nel Trion 35 ho la ICU A-MODE la cinesona che va a misura l' avevo calcolata prima di ordinarla. Se c era anche piu' grossa la prendevo anche per il 50. La copertura Unigear e' la 45-55 l vai tranquillo e' valida |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 17:15
Arrivato il trion che ho preso al posto del loka UL. In casa è arrivato un 200-600 ed avevo bisogno di uno zaino più capiente. Confermo le ottime impressioni raccolte fino ad ora. Rispetto alla prima versione hanno fatto un notevole salto in avanti rendendolo di fatto non solo uno zaino da alpinismo ma utilizzabile a quasi 360°. Con una ICU Pro large inserita rimane sopra ancora spazio per vestiti e cibo, in virtù dell'estensione ripiegata ma usabile al bisogno. La presenza della mesh laterale è molto apprezzata così come il taschino laterale porta chiavi o portafoglio. Utilissime anche le mesh sugli spallacci. Su una ci infilo il telefono, sull'altra il gpsmap 66i. Zaino consigliato senza mezze riserve! |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 19:30
Fontamax hai preso il 35 l oppure il 50 l grazie |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 15:51
Eccomi di ritorno da un giretto in quota. Lo zaino per le mie esigenze rasenta la perfezione! Ad essere pignoli manca solo una ulteriore cinghia laterale per fissare il tripod quando le si usano frontalmente per il fissaggio delle ciaspole ma per il resto è un super zaino. Stamattina son salito a quota 1800 su percorso nevoso con ciaspole indossate a circa metà salita. Lo zaino era caricato con ICU small PRO, pile leggero, piumino, guscio in goretex, borsetta per i filtri, first aid kit e non ho nemmeno dovuto estrarre l'estensione allungabile. Sopra c'era il gps, maglia di ricambio, guanti, berretto di ricambio, portafoglio. Nella tasca laterale le chiavi auto, tripod su lato destro, thermos su mesh sinistra, ciaspole fissate frontalmente. Poi un panino e due barrette. Il giretto non era nulla di impegnativo, circa 500 metri di dislivello su uno sviluppo complessivo di 8 km . Gli spallacci con il portacellulare sono comodissimi. Lo zaino è senza tanti fronzoli ma ha tutto quello che serve. L'estrazione del materiale fotografico dalla icu è comodissima e al pari di quanto offerto dagli f-stop (ho avuto un tilopa e un loka ul). Entra bene e non serve fare contorsionismi vari né per inserirla né per toglierla. Nello zaino ci entra senza problemi anche un LARGE PRO e pure la XL PRO quindi assolutamente compatibile con ogni icu prodotta dalla casa Americana. Il carico non era di quelli importanti ma ho trovato lo zaino comodissimo- Certamente non al pari di Osprey ma ricordiamoci che con Osprey carichi la roba solo ed esclusivamente dall'alto a meno che non si punti a zaini specifici tipo il Kamber oppure l'aether da 70 litri che però offre una zip ad L ad accesso frontale. Insomma, con la possibilità di scegliere tra i 35 e i 50 litri, al momento ritengo che questo Trion rappresenti il massimo per un fotografo trekker. Si ha la comodità dell'accesso su schienale unita alla solidità e comodità di un vero zaino da alpinismo/trekking che gli altri prodotti unicamente fotografici non possono offrire. @Mariogs: ho preso il 50 litri e onestamente la differenza con il 35 non è tale da giustificare l'acquisto del modello + piccolo. Se lo zaino non è pieno, le ottime cinghie di compressione ne riducono il volume notevolmente. A disposizione per ogni delucidazione. Max |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 19:00
grazie per l'ottimo report Max |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 20:12
Che dire Max, ottimo test e recensione, grazie per aver condiviso! È un'ulteriore conferma sulla bontà del nostro nuovo zaino Non vedo l'ora di provarlo sul campo anche io, ma tra i bambini e il periodo difficile dovrò aspettare primavera |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 9:15
Di nulla! Se avete qualche domanda specifica son qua |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 7:42
ma il trion ha l'apertura solo sopra, non laterale/sulla schiena, giusto? |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 11:22
Il trion è un top loader E dispone anche di apertura schienale. E' questo che lo rende, a mio giudizio, il miglior compromesso attuale per chi cerca un vero zaino da alpinismo/trekking e fotografico. Mago aveva già messo delle foto ma confermo che dentro ci sta tranquillamente una ICu Fstop Large Pro e avete ancora non poco spazio per cibo e vestiario. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |