| inviato il 21 Settembre 2020 ore 23:08
Gobbo, il problema è che, in questo modo, non ci dovrebbero esser, a maggior ragione, nemmeno i forum. Quelli almeno ci mettono la faccia ed hanno un sito, qui c'è gente che può scrivere tutto e il contrario di tutto. E succede costantemente. |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 23:11
“ Quelli almeno ci mettono la faccia ed hanno un sito, qui c'è gente che può scrivere tutto e il contrario di tutto. „ Appunto. |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 23:32
Beh .... pure io o Otto o in questo caso Danyevo... il punto che QUALSIASI recensione o prova andrebbe presa con le pinze! Su DPreview scrissero che L afc della A7iii era anche meglio della D5.... mi pare un po' troppo , soprattutto se le prove sono le solite foto in raffica alla bici in una bella giornata di sole! |
user14103 | inviato il 21 Settembre 2020 ore 23:51
Grazie Dany del tuo riscontro ..daltronde i soliti parlano sempre a vanvera su tutto ..il materiale va provato sul campo e confrontato.. tutto il resto è noia. Tester online .. Lasciamo perdere ...ricordo depreview e la prima recensione della A9 ..un delirio poi si è salvata in corner .. .. poi vorrei sapere quanti Qui hanno provato la d6..o vanno sempre sulla fiducia ? |
user187800 | inviato il 22 Settembre 2020 ore 0:14
Gobbo pero' devi ammettere che chi si guadagna il pane scrivendo recensioni e/o facendole pubblicare dovrebbe guardarsi un po di piu' dal sparare frescacce, pena perdere la pagnotta? Alla fine un fotografo che qui scrive una sua opinione personale, si spera, senza fini di guadagno, ha un po meno credibilita', imho ;). Poi che anche una rivista quotata possascrivere qualche sciocchezza, o comq cose con le quali spesso si fatica a trovare riscontro, io sono il primo a trovarmi d'accordo con te. Pero' la cosa bella e' che alcuni tirano fuori le riviste e relativa autorevolezza quando li fa comodo e poi screditano le stesse quando scrivono bene di qualche brand che non e' tra i preferiti Questo comportamento non e' molto credibile |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 0:57
Questo certamente non è corretto! Ma ormai tendo sempre meno a fidarmi dei siti... anche perché spesso non sonó fotografi! Feci notare tempo ad un tester abbastanza famoso italiano, che poteva fare anche qualche scatto decente è reale ... non solo tegole o muri! Gli dissi, avrai una chiesa o un bel palazzo vicino a casa tua? ... mi rispose che sono meglio le tegole! Perciò ho smesso di leggerlo! |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 1:03
CRedo sia ovvio che il ritardo sia dovuto al covid... Quando non hai chi ti lavora... Come produci? |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 1:12
Io non capisco come si possa chiedere ad una persona - in questo caso Danyevo, ma vale per tutti - di credere più ad una recensione di sconosciuti piuttosto che a quello che possono provare con mano avendo in uso l'attrezzatura! Chi lo farebbe? |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 6:56
Ora esce fuori che la D6 é buona solo x ancorare la tenda da campeggio Venerdì vado sui Nebrodi x dormire vicino ad 1 lago: se qualcuno é così gentile a disfarsi della sua D6 sono disponibile a riceverla... così fisso x bene la tenda e non mi vola |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 7:09
Un amico ha la D6 da un paio di mesi. Gli ho spiegato che anch'io vado spesso in tenda e avrei bisogno di un sasso per i picchetti (pur usando Canon) Però lui è contento della macchina... mannaggia |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 7:36
Se uno è contento e l'altro no,qual è il problema? Esempio Io ho avuto tutti corpi professionali Canon degli ultimi 15 anni,adesso ho Sony ,alle reflex non tornerei neanche da morto, poi se altri anche professionisti si trovano meglio con sistema reflex se lo tengano pure e fanno bene ,ciascuno deve trovare la scarpa per il suo piede, io l ho trovata,faccio una piccola nota...,sarebbe bene parlare per esperienza diretta, Dany,Otto, Karmal,vedo foto atri parlano ma non hanno nemmeno una foto ,come posso credere a quello che viene detto se non vedo niente? A me dei marchi non interessa nulla, non sono un fanboy, chi mi ha chiesto avendo un corredo canon di passare a sony ho sempre sconsigliato, e ho sempre detto che il miglior corpo è quello che sul campo ti aggrada di più ,posso dare le mie impressioni a chi mi chiede quale corpo scegliere,ma non la certezza che per lui sia il più adatto, Tornando alla D6 è normale che per qualcuno sia un mostro, per altri un piombo per la tenda,la stessa cosa che penso io della Canon 1 dx mk2 |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 7:47
“ mi pare un po' troppo , soprattutto se le prove sono le solite foto in raffica alla bici in una bella giornata di sole „ Gobbo, il fatto è che quei test sono fatti proprio per ridurre le eventuali variabili indipendenti dalla macchina ma in grado di alterare, comunque, il risultato. Creano situazioni sovrapponibili ogni volta che testano un corpo. Non si può fare altro. “ Feci notare tempo ad un tester abbastanza famoso italiano, che poteva fare anche qualche scatto decente è reale ... non solo tegole o muri! Gli dissi, avrai una chiesa o un bel palazzo vicino a casa tua? ... mi rispose che sono meglio le tegole! Perciò ho smesso di leggerlo! „ Le tegole e i cactus sono i soggetti preferiti anche dai recensori, o presunti tali, che popolano il forum. Ho letto delle incredibili performances di tele zoom che se la giocano con i migliori super tele fissi, costando però 1/4 rispetto a questi ultimi, ho letto il negazionismo sull'overheating delle ultime r di Canon, ho letto di gente che, all'inizio, parlava del tracking dell'a7iii come fosse la panacea di tutti i mali per poi asserire, una volta cambiato brand, che, in realtà, lo stesso tracking è un "cesso" ( testuali parole), ho letto tante di quelle cose che sono al limite dell'assurdo. Qui, su questo forum. Ritornando alla d6, Dany ha, praticamente, espresso un parere contrario a TUTTE, e dico tutte, le recensioni che si trovano sulla rete. Lui parla di una tracking migliorato di poco rispetto alla d5, quando gli altri hanno notato un sostanziale miglioramento rispetto al modello precedente. Parla di performances inferiori alle ml della concorrenza, quando alcuni, come riportato nel messaggio in cui quotavo parte della review, parlano di prestazioni, sostanzialmente sovrapponibili a quelle delle migliori ml. Insomma, su 10 pareri concordi c'è un parere discorde. Non sto screditando la sua esperienza, sto, solamente, esponendo la realtà dei fatti. P.S. Dp review non ha mai parlato di superiorità dell'af della a7iii rispetto a quello della d5 che, ripeto, reputa come uno dei migliori al mondo. Dice, piuttosto, questo: “ Our own testing confirms this, and the camera in single autofocus mode holds up well against the Nikon D5, which continues to be one of our autofocus benchmarks. „ |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 7:58
Adesso si arriva anche a parlare di avere avuto Canon poi passato a Sony e ora non tornerebbe indietro....?!?!? Ma che azz.. c'entra in questa discussione sulla D6? Senza contare le trollate di Karmal : tipo : Quando faranno la D6s? Ma proprio tu parli che non l'hai mai vista sta D6? Non sei quello che parla perché provi? E qui allora che ci fai? |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 8:09
Mi sono riallacciato al peso della tenda |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |