RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7C, l'annuncio ufficiale (reloaded!)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7C, l'annuncio ufficiale (reloaded!)





avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 19:00

Questa è la peggior camera Sony mai creata, peggiore della a7III e peggiore delle ultime A6**** .
..infatti il mercato ti da ragioneMrGreenMrGreenMrGreen

Mossa di mercato inspiegabile.
.......ne riparleremo.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 19:34

C'è anche chi dice che la terra è piatta.
Mentendo sapendo di mentire.
Sicuramente non è questo il caso.;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 19:40

E la stabilizzazione a 5 assi come agisce?

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 19:47

La stabilizzazione a 5 assi ha dei limi di velocità quindi l operatore deve essere abile

oltre al fatto che non ti devi portare un gimbal a presso che e il vantaggio più concreto suppongo

user198121
avatar
inviato il 19 Settembre 2020 ore 19:50

Praticamente una serie 6xxx con sensore ff...scusate la minchiata...ma credo sia una delle ff più compatte sul mercato...

Se la fanno pagare per questo...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 20:21

Questa è la peggior camera Sony mai creata, peggiore della a7III e peggiore delle ultime A6****


Argomentare no?

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 20:26

Che differenza c'è tra una stabilizzazione video a 5 assi e questa giro data che, presumo, sia solo una elaborazione software delle immagini?

l'ibis muove il sensore e tutti sappiamo che riesce ad asporre l'immagine crendo quel mosso nativo.
nella elettronica ritagli l'immagine. ma se il frame presenta mosso viene un casino. quindi è meglio con shutter angle (shutter speed) più veloce possibile ed eventualmente si aggiunge il mosso in pp(per non fare effetto stobo).
Ritagliando croppi, ma è più effice ed il video risulta più fluido nei movimenti di macchina.
Con i metadati e potendo stabilizzare in post, puoi decidere tu se croppare e stabilizzare e di quanto. Sony consigli di alzare al massimo possibile la velocità dell'otturatore e disattivare l'ibis (eventualmente usare un gimbal esterno per risultati assurdi... cosa che col solo gimbal non arrivi a fare) se si vuole una buona stabilizzazione elettronica.

rissumendo, con l'ibis puoi riprendere tranquillo a 1/50. effetto meno efficace ma senza noie.
con eis meglio otturatore velocissimo, video che senza pp soffre di effetto strobo, crop. ma miglior effetto fluido.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 20:30

Questa è la peggior camera Sony mai creata, peggiore della a7III

Infatti di A7 III ne ha vendute poche MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 20:38

Questa è la peggior camera Sony mai creata, peggiore della a7III e peggiore delle ultime A6**** .

Mossa di mercato inspiegabile

Questa è pensata principalmente per chi si filma con un braccio. Mi sorprende che non abbia soluzioni microfono particolare come zv1.
Delude chi fotografa? Sony ha rimarcato che non è per loro. A me interessa proprio per fotografare (aspetto a7iv e valuterò, intanto il prezzo calerà un po'), ma sapevo già che mi sarei dovuto adeguare. è una handycam con forma da a6xxx. E si sapeva da tempo. La fotografia vende poco, quindi cercan altri tipi di utenza. E per loro le cose che avremmo voluto noi sarebbero un "ma anche no".

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 23:08

Zv1 integra un microfono particolare con tanto di gatto morto in confezione. Non è lo stesso integrato nelle RX 100.
Non è della qualità massima possibile, ma è utilizzabile.
E se si utilizza la camera con una sola mano e non si creano produzioni di livello può essere un bel plus. Almeno pubblicitario. La zv1 in quasi tutte le foto è sempre con questo gatto morto. È da ammettere che fa scena.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 23:13

Un topo che sta poco bene fa lo stesso?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 4:21




l'app telefonica aggiunge informazioni sulla location alle foto.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2020 ore 10:59

Credo che la nuova funzionalità Gyro Data se riesce a fare un buon lavoro, possa davvero fare la differenza per chi gira video.
Altra caratteristica che farà piacere alla maggior parte degli utilizzatori non professionisti è il display orientabile.
Per chi viaggia con la propria famiglia, capita spesso di volersi fare degli autoritratti senza avere dietro il treppiede o chiedere a qualcuno di farci uno scatto. Quindi malgrado i contro del display orientabile (peggior maneggevolezza con obiettivi pesanti, display non parallelo al corpo macchina, ecc.) credo che farà la gioia della maggior parte degli utilizzatori.

user14103
avatar
inviato il 21 Settembre 2020 ore 11:01

Qualcuno non ha ancora capito che confrontare questa fotocamera con a73 e altre non ha senso..

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2020 ore 12:36

Mi sembra chiara la strategia Sony, a differenza di Canon ad esempio, di differenziare i corpi macchina in funzione dell'utilizzo prevalente.
Può piacere o meno (a me piace) ma la linea mi pare tracciata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me