RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Finalmente mi sono fatto una Pentax


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Finalmente mi sono fatto una Pentax





avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2020 ore 13:28

www.ebay.it/itm/Pentax-55mm-1-8-Takumar-SMC-ASAHI-OPT-CO-7622284/26485

Questa secondo te è k?

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2020 ore 13:32

Sembra ammaccato

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2020 ore 13:35

Non credo penso sia solo un riflesso. Preferisco sempre acquistare da rivenditori che normalmente prima li controllano e danno garanzia.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2020 ore 14:41


Questo mi pare proprio M42, se vedi l'attacco è filettato come una vite e infatti l'attacco M42 è chiamato anche attacco a vite.
Questo è K se non sbaglio:
www.ebay.it/itm/SMC-PENTAX-55mm-F1-8-PK/283911994524?hash=item421a793c

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2020 ore 14:46

Io ti consiglio il 35 limited e il da* 55 1.4...gran lenti!
Ho avuto e ho ancora una k5 con cui mi sono trovato benissimo, ergonomia e tropicalizzazione al top!

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2020 ore 14:50

Le vecchie ottiche Pentax con attacco K si distinguono da quelle con attacco a vite per la presenza di un piccolo indice di plastica bianca che facilitava l'innesto anche di notte. E in quello nella foto si nota chiaramente l'indice di plastica, quindi è con attacco K.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2020 ore 15:04

Si nota anche proprio il tipo di attacco, nella prima inserzione si vede proprio che si avvita (terza e quarta foto) mentre nella seconda si vede l'attacco a baionetta con i 3 spuntoni in fuori (quarta, quinta e sesta foto).
Se volete prendere quello con attacco M42 conviene prendere poi un adattatore tipo il Kipon che quando l'obiettivo viene montato spinge il pirulino e così si può regolare il diaframma mentre con gli adattatori meno costosi il diaframma rimane sempre aperto.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2020 ore 16:31

Non è esattamente così. Sulle vecchie ottiche Pentax con attacco a vite c'è un selettore con due posizioni, automatico e manuale. Quindi è sufficiente spostare il selettore su manuale per avere il diaframma in posizione di lavoro.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2020 ore 16:39

Ok, effettivamente io non ne ho, il problema ce l'avevo con una vecchia ottica tedesca ad attacco M42.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2020 ore 22:02

Ahimè, prima cocente delusione.
Quale migliore occasione di una bella giornata al lago per testare per bene il tutto?
Arrivo all'alba, luce splendida, non c'è anima viva.
Imposto in Av a 18 mm, Iso 100, f5.6 per evitare diffrazione, non voglio stressarla.
Come con Canon, scatto solo raw, afs, valutativa.
A monitor tutto ok, specchio d'acqua con una barca di pescatori, banale ma "corretta".
Apro lightroom... orrore. A 18 mm flare pesantissimi violacei.
Dettagli non pervenuti, il minimo crop rende ancora più evidente l'impastamento pixelloso.
A 55mm f 5.6 primo piano di un cigno, nitidezza non pervenuta eppure il fuoco era sulla testa del cigno, ne sono certo...
Quale di queste ha più probabilità di essere la risposta?
1 - non sono capace (e fin qua niente di nuovo... Sorry) e poi magari ci devo ancora prendere la mano...
2 - l'ottica (18-55 al prima versione) ha qualche problema Confuso
3 - il sensore ha qualche problema (è la cosa che mi terrorizza di più...)... ma è veramente possibile che un problema al sensore si manifesti così? Triste
4 - lightroom e Pentax non sono amici, anzi fanno proprio a botte Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2020 ore 22:08

E' quello con la corona verde?

Vado a memoria, ma il 18-55 aveva una forte vignettatura a 18 mm, ovviamente non è un mostro di nitidezza, però non ricordo grossi problemi di aberrazioni cromatiche, la ricordo come una dignitosa ottica kit, anche quella più vecchia...

Le aberrazioni, di norma, non sono un problema del sensore ma della lente...

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2020 ore 22:22

Si, anello verde. Le foto in galleria mi sembrano molto buone, per un'ottica kit.
Per di più su macchine con meno mpx della Kp.
Trascuriamo il flare a 18 (che ci può anche stare) ma la mancanza di dettaglio e nitidezza può essere un problema di sensore?
Devo fare test in casa, con luce soffusa da finestra laterale su un oggetto e vedere cosa esce.
Ma prima resetto di fabbrica la macchina perchè non vorrei aver smanacciato nei menù...
Stessi parametri con 250d e vediamo che ne esce...

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2020 ore 22:36

La lente è pulita?Non è una domanda stupida,anche a me è successo settimana scorsa col DA 14 2.8
La lente posteriore è a filo con la baionetta, inavvertitamente devo averla toccata ed aveva un bello strato del mio sudore,ho fatto delle foto in controluce che sono venute un orrore.

Anche lo sbalzo di temperatura può provocare della condensa.
Controlla.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2020 ore 22:53

La KP è una signora macchina... Se ci sono problemi li imputerei più all'ottica..

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2020 ore 23:15

Hai fatto la taratura del front back focus"?
Potrebbe anche essere una copia non perfetta della lente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me