RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R6







user67391
avatar
inviato il 12 Settembre 2020 ore 18:48

MrGreen

user28347
avatar
inviato il 12 Settembre 2020 ore 18:55

se capita posta una foto a 3200 iso per vedere il rumore

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2020 ore 0:06

Il rumore del cane? MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2020 ore 9:38

MiaooooMrGreen

user102873
avatar
inviato il 18 Settembre 2020 ore 11:59

Due aggiornamenti:

- ho provato ad usare il mio EF 24-105 f/3.5?5.6 IS STM sulla R6 e con scatti prima a mano libera e poi da cavalletto per tempi di scatto tra 1/60 e 1/125 noto un micromosso che mi fa pensare a una specie di shutter shock dovuto a problemi di comunicazione con la R6, infatti se attivo lo stabilizzatore dell'obiettivo non succede nulla e se vado nel menù della R6 per attivare la stabilizzazione del sensore la voce semplicemente non viene visualizzata (si può attivare solo lo stabilizzatore digitale del video). Ho fatto svariate prove, all'inizio pensavo di avere sviluppato un Parkinson immediato (sicuramente non ho la mano ferma come 10 anni fa) ma poi prove ripetute a tutte le lunghezze focali dell'obiettivo prima a mano libera poi su cavalletto mi fanno propendere assolutamente per problemi di comunicazione tra obiettivo e macchina, visto che i vari stabilizzatori non funzionano (ho provato a togliere la batteria, metterne un'altra, cambiare adattatore ecc ecc, nulla di fatto). A tempi di scatto più brevi il problema scompare. Ho risolto il problema acquistando su Ebay l'RF 24-105 f4-7.1, piccolo e leggero a poco più di 300 euro e 2 anni di garanzia negozio fisico Italia (ex kit). Con tutti gli altri obiettivi EF nessun problema rilevato.

- ho acquistato su Amazon l'adattatore EF-RF della Viltrox, beh devo dire che il signorino, oltre a costare la metà del Canon, per le prove che ho fatto finora, non lascia nulla a desiderare come prestazioni rispetto al Canon e ha l'aggancio per la piastra del cavalletto (rimovibile) che ritengo molto utile quando si usano obiettivi EF su cavalletto così da bilanciare meglio il peso, per ora sono molto soddisfatto, se dovessi avere problemi avviserò (già che c'ero mi son pure regalato il CPL landscape della Nisi per V5-PRO MrGreen).

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 12:02

Davide potresti linkarlo per favore? Non riesco a trovarlo... credo di essermi rincoglionito di botto Confuso

user102873
avatar
inviato il 18 Settembre 2020 ore 12:03

Ash intendi il Viltrox?

https://www.amazon.it/gp/product/B07QXMY9JW/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title

Non ho ancora fatto prove di inseguimento AF e eye-AF, le farò questo weekend, sicuramente vi saprò dire.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 12:06

Quindi Davide ti riferisci al 24-105 STM su di sopra? Grazie del riscontro, sicuramente utile come dato per i possessori come me... Avrei provato però a segnalarlo a Canon, magari è una magagna che possono riprodurre (bastano una R6 e un 24 105 STM d'altronde) e sistemare via FW!

user102873
avatar
inviato il 18 Settembre 2020 ore 12:09

@TheBlackbird, ho completato la descrizione, sì quello, vedrò di scrivere a qualcuno, ma l'RF 24-105 mi consente di risparmiare un po' di spazio e avevo voglia di prenderlo ahahahah, il 24-105 torna utile a mia moglie con la 6D, quindi non andrà sprecato. Vedrò di fare una segnalazione.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 12:09

Grazie per le info. Anche io ho preso un 24 105 RF da kit. F4 pagato nuovo con garanzia di due anni 850 al posto di 1090.
Per il momento la macchina è ok. Provata con il 300 f4 Ef con adattatore Canon liscio. Nessun problema

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 12:10

Beh certo Davide, capisco perfettamente e penso anche io che se mi butterò nel mondo RF prenderò il piccolo RF STM nuovo.
Non ha senso adattare un'ottica kit dell'altro sistema, secondo me, l'adattamento si fa con ottiche di pregio che dispiacerebbe dar via... invece se passassi a RF un giorno penso proprio che l'EF STM, per quanto sia fra le mie lenti preferite per il connubio fra leggerezza, prestazioni e portabilità, se ne andrebbe con la reflex.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 12:13

Scusa Theblack. Non ho scritto che trattasi del 24 105 RF, anche se da kit

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 12:13

Si grazie Davide!

user102873
avatar
inviato il 18 Settembre 2020 ore 12:18

Due giorni fa mi son messo con l'arsenale EF a fare varie prove con tempi di scatto 1/60-1/100 di secondo e non ho notato nulla di strano e l'opzione della stabilizzazione del sensore era disponibile per tutti gli obiettivi, tranne che per il 24-105. Dopo un primo spavento (e non di poco conto visto che la storia dello shutter shock è risaputa e temevo che la R6 ne soffrisse) mi sono tranquillizzato, fiu...

Non so l'esperienza di altri possessori di R6, ma come temevo anche con la nuova batteria il numero di scatti che riesco a fare è basso, e io la sto usando come uso di solito le macchine fotografiche, rivedo le foto, ingrandisco, verifico i dettagli, composizione, esposizione, impostazioni varie, perché altrimenti per me non ha molto senso come prova. Facendo solo foto di paesaggio (lunghe esposizioni), con metà batteria ho fatto 118 scatti, vi aggiornerò se riesco a migliorare, ma secondo me se qualcuno arriva a 4-500 foto con una batteria carica nuova è lusso.

user102873
avatar
inviato il 18 Settembre 2020 ore 12:28

@Francesco, l'RF 24-105 f4L a 850 euro è ben preso, ben fatta, io per ora mi tengo il plastichino economico come riserva e valuto dove mi porta la tipologia di foto che faccio, se vedo che aumentano le foto di paesaggio magari penso a un upgrade nel caso trovassi l'RF 24-105 f4L a un prezzo abbordabile da affiancare all'EF 16-35 f2.8 III, altrimenti rimango lì.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me