RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il b/n con le Merrill







avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2020 ore 18:19

Vale quelle due foto sono un esempio del perche ritengo le monocromatiche Leica inutili, con la seconda convertita in BN agendo sulla luminosità del ciano e blu ho potuto dare piu contrasto alle nuvole, in un ritratto posso ammorbidire la pelle dando luminosità al rosso, le foglie di un albero posso farle risaltare agendo sul verde e giallo, il monocromatico te lo tieni come é oppure ci devi mettere i filtri colorati, ma comunque non puoi graduare l'intensità della luminosità

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 19:08

Appena sono al PC ti dico quale preferisco MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 19:38

Mi avete fatto ricomprare una dp2 quattro. MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 19:42

@Lomo per Win scarichi IrfanView gratis. Per Mac il SW francese XnViewMP.



Confronto Monochrom Leica-Merrill
Leica: 42 Mpx - ottima a 12800 ISO
Merrill: 15 Mpx - buona fino a 2000 ISO col 100%B, 1000 ISO RGB.

Se usi Nik DxO Silver Efex Pro 2 e apri diversi Control Point te li sovrapponi con tutti i layer che vuoi sotto PS simulando anche i filtri.

Se fai un BN ogni tanto, la Monochrom Leica è una pazzia. Con la tua GFX 50 fai tutti i BN che vuoi!

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 20:23

Ma sono solo io che ho le traveggole o la resa del Foveon in SPP monochrome è decisamente migliore di quella di C1 a livello di dettaglio e tridimensionalità?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 20:29

Per fare bn con le Merrill consiglio fortemente usare filtri ottici bn. La capacità di filtro è molto più selettiva di qualsiasi cosa si possa fare in software

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 20:35

@Nessunego ti ho già dimostrato che il 100%B Merrill BN soffre meno la diffrazione. Che di per sé tende a "velare", appiattire l'immagine. Il resto lo fa il microcontrasto che potrà essere sgradito ad alcuni, ma è "reale", non frutto di alchimie di sharpeningCool

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2020 ore 20:38

piccolo Ot, ho da un paio di settimane affiancato alla merrill dp2 una dp1Q, siamo ancora a 6 punti af come il merrill è la vetusta dpS da 4 mpx Eeeek!!!

il buongiorno si vede dal mattino MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 20:51

Ness spp ti restituisce un b/n già bello e pronto.

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2020 ore 20:57

il BN di SPP pronto non direi proprio, quasi sempre necessità di un altro software per dare una passata con neri e bianchi

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 20:59

Infatti a me piace di più la versione ottenuta in monochrome con SPP a 100B. E la spiegazione di Valgrassi a riguardo non fa una piega.

Da questo possiamo concludere che anche un ottimo software come C1 non può inventarsi cose che la fisica non restituisce.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 21:13

Anche a me piace più la versione con SPP. Forse ha effettivamente una resa più tridimensionale, ma io non è che ne capisca molto .....

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2020 ore 22:03

Da questo possiamo concludere che anche un ottimo software come C1 non può inventarsi cose che la fisica non restituisce.


sulle preferenze non mi esprimo, ma non c'era nulla da inventare, in C1 e stata solo convertita in BN

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 22:23

Sì hai ragione

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 3:07

@Pie un appassionato di BN che abbia tempo e voglia si munisce di tre filtri ottici buoni (al massimo) e giocando con la ruota Monochrome di una Merrill si toglie tutte le curiosità di questo mondo.
Una Merril in BN è come usare molte Monochrom Leica col sensore a spessori diversi.
Non c'è limite alla sperimentazione anche creativa con una Merrill usata da 400€ in BN (avvertenza: non scambiatemi per un fanboy MerrillMrGreen, non lo sono).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me