RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 - La mia Review (Parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 - La mia Review (Parte 2)





user186828
avatar
inviato il 27 Agosto 2020 ore 8:18



DPreview sostiene che in 8K IPB si passa da 20' a 25' di registrazione; raddoppia anche il tempo a disposizione dopo il raffreddamento. In 4K IPB si passa da circa 29' a circa 39'. (Pensavo che la modalità 8K "leggera" arrivasse oggi come essa stessa una delle risposte alla domanda di maggiore tempo di registrazione).

Rimane comunque la situazione di surriscaldamento dopo aver usato la macchina per le foto, sebbene - anche in questo caso - i tempi a disposizione siano raddoppiati.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 10:05

Bella questa modalità HDR PQ, peccato non averla sul mio DPP della 5DIV. Che voi sappiate è aggiornabile?
Edit: provo a scaricare l'aggiornamento
Edit 2: Installato ma mi dà questo messaggio
A partire da Digital Photo Professional 4.10.40, è stato introdotto il miglioramento della qualità dell'immagine in modalità HDR PQ.
Per continuare a usare i risultati della regolazione precedente, selezionare la casella di controllo [Impostazioni della qualità dell'immagine HDR PQ*] in [Elaborazione immagine 2] , in [Preferenze] .
* Si applica alle immagini acquisite con fotocamere EOS 5D Mark IV ed EOS R.

Edit3: sembra funzionare pure sui RAW della 5DIV, appena avrò tempo approfondirò

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 10:20

Quindi ora vedi l'opzione?

Si, certo è che va studiata per capire dove utilizzarla.
Prima foto capitatami a portata di click:







avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 10:34

Cavoli, DPP è totalmente cambiato da quando lo usavo io. Ma permette il caricamento diretto su PS?
Comunque una prova a riprenderlo in mano la faccio, se mi migliora rispetto a LR

E la R5 si conferma un mostro, non fosse che costa troppo e per avere la stessa copertura focale che uso solitamente su APS-C perdo il vantaggio leggerezza un pensierino lo avrei fatto.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 10:42

Si Andrea permette il caricamento diretto ed è consigliato invece di passare prima dal tiff.

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 11:19

@_canoniano_ ho una Canon M5, quello che mi spaventa è che già con il 55-200 a volte, specie su paesaggio di montagna, mi trovo corto. Certo, su R5 avrei un crop di un altro livello. Sono sempre indeciso, spesso rimpiango di non avere la PDC del FF ma allo stesso tempo mi torna comodo il fattore crop APS-C. Il 55-200 EF-M è un peso piuma e la qualità non è niente male per il suo prezzo.

@Sacara: ottimo! grazie dell'informazione. Io attualmente carico tutto in Lightroom come raw e poi importo in PS, eventualmente dopo le unioni pano/HDR. Ma una prova di DPP la faccio, vedere se migliora la gestione dei colori e delle luci. Ultimamente sto smattando con la gestione dei verdi, specie in zone d'ombra.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 11:33

questo HDR PQ mi piace davvero tanto....

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 11:37

questo HDR PQ mi piace davvero tanto....

Qualcuno che già lo sta utilizzando può illustrarcelo meglio? Grazie

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 11:41

Luigino, vai alla pagina precedente...

Ho visto e già avevo fatto domande specifiche, ma nessuno ancora mi ha risposto, grazie Cool

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 12:16

Più che altro va capito come ragiona DPP! MrGreen
Ma qui ci vogliono almeno altre 3 serie di topic appositi MrGreen

Finalmente una R5 per metterci su l'ottica dei miei sogni:



(Dal Web)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 12:27

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 12:29

ma accetta le ottiche aps-c con l'adattatore ? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2020 ore 12:30

Genio assoluto!




avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 13:25

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 13:57

si ,certamente non il 18-55 II MrGreen . Ma mi chiedevo se accettasse le ottiche aps-c e funzionasse l'autofocus e una modalità Crop 1.6 in camera.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me