RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

manca questo, manca quell'altro...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » manca questo, manca quell'altro...





avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 7:34

Seguo

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 9:24

Alcune ultime considerazioni.
Uriel: parlare di Mp, sharpness, tenuta ISO, gamma dinamica e non di come utilizzare tanta grazia, è come mangiare una caramella con la carta. Ci sono persone che hanno fatto fotografie magnifiche con lo smartphone, lo sappiamo tutti. La discussione qui non è sulla fotografia, sul perché certe cose sono un vezzo legittimo o una necessità, ma sulle prestazioni nominali del corpo macchina, uno sterile confronto di parametri che porta inevitabilmente verso risposte scontate.





avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 11:15

Tranquilli, è solo consumismo!

Da sempre l'umanità ha fatto ricorso a droghe, di nome o di fatto, per vincere la paura della morte.
Il consumismo è la più moderna, sofisticata ed evoluta delle droghe.
Vuoi mettere, andare la sera a dormire con i rovelli bergmaniani sul silenzio di Dio, o assaporando le paradisiache sensazioni che ci darà il nuovo sensore stabilizzato da 101 Mp che compreremo domattina!?! Infinitamente migliore di quello da 99 Mp che abbiamo comprato ieri...

Il paradiso è adesso!

Tutto va per il meglio, secondo Pangloss.
Ben vengano le droghe, se ci aiutano a curare il mal de vivre!

Se non fosse che:
a) distratti da questa "religione" non capiamo che la fotografia è altra cosa, e facciamo foto (sempre più) di m___a;
b) a forza di "consumare" riduciamo il pianeta a discarica sempre più inospitale, cosa che ci porta a crepare prima (noi e l'umanità tutta).

Ovvero, ciò che facciamo per esorcizzare la morte ci porta allegramente e anticipatamente a morte!

MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 11:22

Oddio, un gatto nero MrGreen MrGreen

Scherzi a parte, per quanto possa sembrare distorta questa visione, credo sia proprio sad but true...

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 11:23

Io ad esempio non ambisco né ai 61mp della a7riv né alle medio formato. Oltre ad invidiarne le qualità grafiche trovo pure che non valgano il prezzo che hanno.

Però con la d3400 non riesco più a scattare. Caspiterina rende bene solo quando la luce è facile facile.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 11:28

Machu,
compra una D700! Ti costa 300 euri, e ti si apriranno le porte delle oscurità!
Alti ISO democratici, per tutti!

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 11:31

Oddio S_m_art ... che ventata di ottimismo! Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 11:48

Ormai mi sono convertito alla Sony a7iii, che effettivamente rende bene sia in low light sia nelle situazioni con le ombre molto dure. Recupera mantenendo nitidezza e contrasto, e senza dominanti cromatiche.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 11:54

Uno dice "distorta", l'altro parla di ottimismo intendendo il contrario.
Raga', attenti che va proprio così!
Poi se ne può sghignazzare (come faccio io), come di tutto ciò che è ineluttabile (quindi non val la pena di curarsene), e perfino con qualche compiacimento (siamo stolti e ce lo meritiamo!), pero, realisticamente, la prospettiva è questa!

MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 13:23

Ma sì, s_m_art, si fa tanto per ridere e per mantenere la conversazione "leggera". Alla fine ognuno è libero di fare quello che vuole, così come noi siamo liberi di sghignazzare leggendo di questo e di quello... Alla fine tutti, prima o poi, se nasce l'esigenza, cambiano corpo macchina, obiettivi, auto, moto, ecc ecc. E lo facciamo, oltre che per necessità, sicuramente anche un po' per il piacere di farlo. Anche io sto facendo l'amore con la Sony a7rIII, benché non abbia assolutamente la necessità di cambiare la mia D800 (presa per il piacere di avere, all'epoca, il meglio fra le ff ad alti mpx), però che ci vuoi fare... Ti convinci del peso più ridotto, delle sigma art che sui corpi ml non hanno problemi di front e back focus, del fatto di comprare una borsa più piccola e che la schiena ne gioverà... Ci sarà sempre qualcuno che dita che sto facendo una cazzata e qualcun altro che invece dirà che è la scelta giusta, ecc ecc...

Di sicuro non cambierà la prospettiva di guardare il mondo attraverso il viewfinder, che sia ottico o digitale... E fra qualche anno saremo punto e a capo..., Mentre altri si sbattono sui rumors di quella o di quell'altra casa, fantasticando sulle prestazioni più o meno buone di qualche corpo non ancora annunciato, mentre noi staremo beatamente fotografando, alla faccia di chi ci vuole male MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 14:17

Infatti comprerò una nuova fotocamera solo quando uscirà qualcosa di seriamente migliore, non cedo alle trovate di poco conto. Le ultime innovazioni serie per me sono state ibis e dual gain.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 15:22

Complimenti a tutti voi per i commenti interessanti, disinteressati e genuini
Erano anni che non mi divertivo così.
Purtroppo tanti argomenti sono invasi unicamente dalle possibili prestazioni delle macchine e delle lenti. D'altronde la nuova tecnologia non favorisce le capacità del fotografo bensì là forze della tecnologia stessa.
I fattori importanti per questo genere sono le velocità degli autofocus e la risoluzione massima. Il tutto per fotografare avifauna e sport.
Nel resto le macchine di dieci anni fa avevano tutto quello che serve.
Ricordo ancora con grande piacere la conversazione “magico sfocato “. Foto incantevoli che veramente ti facevano rabbrividire per l'abilità del fotografo oltre che per le lenti oggi superate!!!! 135-85-50-35 L oltre alle varie Leica e Nikon.
Cosa fotografiamo con la nuova tecnologia, il passero da dietro un capanno su un treppiede (rischio un attentato con queste affermazioni) oppure aprire ste benedette ombre per i paesaggi, infine i 1000000 iso (io rarissimamente ho scattato oltre 3200/6400

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 17:03

Bellissima questa discussione e molto attuale.

In realtà oggi credo si sia già raggiunta la perfezione: il limite delle ottiche, almeno in formato FF.

Con le fotocamere a 40-60MPX poche sono le ottiche che ci stanno dietro, ma anche se non ci stanno c'è da chiedersi: servono?
Servono super fotocamere e super ottiche.

Direi proprio di no.

Io ho ogni ben di Dio, ma le foto più belle mi vengono con quello che mi capita, con quello che ho su in quel momento. Anche perchè non amo avere sempre su il meglio, ma sperimentare.

Qualche bella foto viene anche con il telefonino, se si impara ad usarlo e capirlo.

Anzi, volendo, lui può sostituire la fotocamera in almeno il 80-90% delle situazioni.

No, non ci manca niente.

Forse la voglia di sperimentare ...
Ma quella io cerco di tenerla viva, anche con la pellicola.
Pellicola che, quando la usi, ti fa immediatamente capire come è cambiato questo mondo da quando ho iniziato a conoscerlo oltre 50 anni fa...

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 17:37

Frabcaren dixit:
Ricordo ancora con grande piacere la conversazione “magico sfocato “

e si!!! bei tempi quelli! MrGreen ci si divertiva con """"poco"""" MrGreenCool

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 17:42

Ora manca da provare il drone MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me