| inviato il 29 Luglio 2020 ore 9:44
Oh, meno male, finalmente un thread dove non ci sono fan boys. |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 9:49
“ Ma no dai, a 1.260 scatti non arriverai mai con una A9 „ No certo, per fortuna a 1.260 non si ferma, altrimenti l'avrei già venduta o rimandata indietro perché difettosa. |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 9:52
“ Ma no dai, a 1.260 scatti non arriverai mai con una A9 „ Personalmente con la a9-II e facendo avifauna, con una batteria ho fatto anche 1700 scatti, ora non sò come calcolano l'autonomia questi signori o utilizzino le fotocamere per i loro test, ma siamo molto lontani dalla realtà. Quindi questi 220 scatti con la R5 non li credo proprio reali, se ne faranno molti di più per me. |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 9:54
Otto di' al miscredente se la r4 ci arriva o no (scatto singolo) a 1200 scatti. Con la raffica ne farà 3000... |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 9:55
Otto in realtà ho superato tranquillamente i 2k se ricordo bene oltre i 2300 e avevo ancora batteria, ma solo perché mi sono trovato a scattare microraffiche per necessità, difficilmente sto con 1 batteria e senza bg. Dipende anche dall'ottica, con un 600 dubito che si possano fare gli stessi scatti. chiaramente non usavo meccanico. |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 9:57
Ma infatti le variabili da considerare sono molte ma 220 scatti per la R5 è ridicolo, io non ci credo, hanno anche potenziato la batteria di un buon 15% e fanno così poche foto? dai non può essere. Se non sbaglio la stessa Chelsea Northrup ne ha fatti tipo 1100 con il vecchio 500, mi pare dicesse così nel video di test, quando poi ha provato a fare un video dopo due minuti overheat. |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 10:00
Sabato 600 scatti con a7r4 e 200-600... Afc e zona con dito sul pulsante di maf quasi tutto il tempo.... Ancora 60% batterie residuo... La 5d4 gestisce meglio gli stand by, per cui se si usa senza mai spegnerla l'autonomia è migliore... Se si ragiona sul semplice numero di scatti siamo li... |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 10:02
Con la R4 con scatto singolo si superano tranquillamente i mille scatti, certo se uno lascia la macchina accesa per tre ore disabilitando lo stby, no!! Con la a9 sono stato recentemente ad un concerto jazz, ho fatto 764 foto e 45 minuti di video con circa il 50% di batteria residua. |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 10:05
La batteria della Sony ha una durata maggiore rispetto alla nuova di Canon, quindi non mi aspetterei gli stessi risultati, ma 220 scatti proprio no. Quindi è un falso problema per me. |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 10:05
no Alessandro dopo due minuti era proprio finita la batteria non si trattava di riscaldamento. |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 10:06
Allora avevo capito male Mac, ma sempre 1100 foto col 500 aveva fatto dico bene? |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 10:06
Le differenze tra le due batterie sono irrisorie... |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 10:08
E' vero Otto, quindi ribadisco per me è un falso problema, certo non andrei mai con una sola batteria, almeno due me le porterei per stare tranquillo, come ho sempre fatto fino ad oggi del resto. Sony 16,4Wh (2280 mAh) Canon 15.33Wh (2130 mAh) |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 10:10
Appunto, il 6,53% in meno... “ E' vero Otto, quindi ribadisco per me è un falso problema, certo non andrei mai con una sola batteria, almeno due me le porterei per stare tranquillo. „ Sempre fatto con tutte le fotocamere tranne le ammiraglie DSLR. Con le serie-5 di Canon avevo l'incubo perché la batteria, superata una certa soglia, andava a picco in pochi scatti. |
user186828 | inviato il 29 Luglio 2020 ore 10:15
Con questa puoi andare in giro con un powerbank da 10mila Ah, grande poco più della batteria originale, e attaccarglielo per ricaricarla anche mentre la usi. (anche con le altre,a dire il vero, anche se non ho presente chi riesce a ricaricare la batteria anche durante l'uso e chi solo a macchina spenta...). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |