| inviato il 31 Luglio 2020 ore 12:36
“ Ma la z50 è disponibile in kit con 2 lenti, il 16-50 e il 50-250? „ La Z50 è disponibile: - liscia - corpo + ftz - corpo + 16-50 - corpo + 16-50 + ftz - corpo + 16-50 + 50-250 Manca il kit "totale": corpo + 16-50 + 50-250 + FTZ. |
user206375 | inviato il 31 Luglio 2020 ore 12:36
Inzanagi, L'altro giorno mi hai "accusato" d'essere un possessore di sony, ti ho mostrato invece che ho solo nikon. Ora mi accusi di essere troll. Poco fa l'altro utente mi riprende perchè ho osato criticare Nikon su un altro articolo  Forse sono semplicemente oqbiettivo non sopporto il fanatismo Io mi diverto ogni giorno con la mia Z6 ma non capisco perchè non dovrei dire che il singolo slot è una cagata, idem assenza log interno, che mi rode che sigma produca lenti solo per ml sony, o che la Z5 è una cagata pazzesca. Una macchina simile sarebbe dovuta uscire lo scorso anno non ora. Solo body sta a 1550 eur. Con 100 euro in più ti prendi la Z6 o Sony a7iii. E i possessori di reflex si prendono un d750 a 1200 eur senza bisogno del ftz. Io la chiamo logica. Poi il tanto odiato doppio slot ora viene visto come una figata? Mah Tutto qua. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 12:37
Piccolo OT. Ma la z50 è disponibile in kit con 2 lenti, il 16-50 e il 50-250? quote Izanaghi In quel negozio si con anche ftz, 1360 - 100 cash back 1260 Scusa correggo senza ftz |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 12:43
“ corpo + 16-50 + 50-250 „ “ In quel negozio si con anche ftz, 1360 - 100 cash back 1260 „ Grazie ragazzi, visto anche il prezzo. 1250 mi sembra ottimo. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 12:53
“ Io mi diverto ogni giorno con la mia Z6 ma non capisco perchè non dovrei dire che il singolo slot è una cagata, idem assenza log interno, che mi rode che sigma produca lenti solo per ml sony, o che la Z5 è una cagata pazzesca. Una macchina simile sarebbe dovuta uscire lo scorso anno non ora. Solo body sta a 1550 eur. Con 100 euro in più ti prendi la Z6 o Sony a7iii. E i possessori di reflex si prendono un d750 a 1200 eur senza bisogno del ftz. Io la chiamo logica. Poi il tanto odiato doppio slot ora viene visto come una figata? Mah Tutto qua. „ Riccà, tu sei liberissimo di dire tutto ciò che vuoi, ci mancherebbe. Ma se critichi cose che non sono criticabili secondo gli altri, non puoi aspettarti che ti diano ragione. A me piace l'approccio razionale, anche nell'esposizione di eventuali critiche. Se tu mi scrivi che le z non hanno ottiche di terze parti, scusami, ma non ci vedo nulla di logico e il motivo te l'ho scritto. È un sistema appena nato, non puoi aspettarti il parco ottiche di brand che sono presenti da 8-9 anni nel mondo ml. Non capisco come tu possa non comprenderlo. Allo stesso modo non capisco il motivo per cui definisci la z5 una "cagata" pazzesca, uscita con una un anno di ritardo( secondo quale ragione poi?). Non ha alcun senso la tua affermazione. È un prodotto che si pone in competizione con la canon rp e con la futura Sony a5. Secondo il tuo punto di vista, Nikon avrebbe dovuto lasciar scoperto quel segmento? Senza contare che ci potrebbero essere milioni di utenti interessati a questo prodotto? E dai. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 12:57
Vorrei far notare che noi stiamo commentando la Z5 ma siamo tutti soddisfatti possessori di Z6 che non hanno particolare interesse, ovviamente, per questa nuova arrivata. E' abbastanza normale che vediamo più difetti che pregi nella Z5, probabilmente dovremmo chiedere un'opinione a quelli che hanno Fuji e pensano di prendere la Z5 per entrare nel mondo delle ML full frame o a chi ha una reflex Nikon. Forse allora sarà possibile capire se Nikon ha visto giusto o meno. Io, al massimo, oggi, potrei essere interessato ad una Z50 per il fattore crop o per avere un secondo corpo più piccolo ed economico. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 13:00
“ E' abbastanza normale che vediamo più difetti che pregi nella Z5, „ Il fatto è che levato il comparto video e i minori fps( che per alcuni generi sono irrilevanti se non inutili), io non ci vedo nemmeno difetti rispetto alla z6, considerando, soprattutto, la fascia di appartenenza. Anzi. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 13:02
Ha anche una buona batteria e un mirino migliore e un display 3,2" quando la maggior parte ha display 3" |
user206375 | inviato il 31 Luglio 2020 ore 13:02
Sigma e tamron non producono lenti Z perchè Nikon non gliel'ha permesso. Che sia un sistema nuovo non c'entra. Z5 a 1550eur mentre a 1650 trovi Z6, A7iii. Cosa ci vedi di intelligente? Ne riparliamo tra qualche mese |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 13:03
Si, ma effettivamente, oggi, io potrei comunque preferire la Z6 alla nuova arrivata. Tra sei mesi sicuramente le cose saranno diverse, poi dipende anche dalle esigenze personali di ognuno. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 13:05
“ Sigma e tamron non producono lenti Z perchè Nikon non gliel'ha permesso. „ Ok, ma Samyang ed altri si, tutto manual focus ma qualcosa di nativo Z si trova. Io uso il 14 Samyang per le stellate. Non è esatto dire che non esiste nulla. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 13:05
A me interessa tenuta iso nitidezza anche col kit e precisione dell af . Se ha queste tre cose non mi serve altro |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 13:07
“ Sigma e tamron non producono lenti Z perchè Nikon non gliel'ha permesso. „ Si chiama reverse engineering. È stato fatto con l'f-mount, lo faranno anche con lo z-mount. Sia Sigma che Tamron lo hanno già detto. Stai tranquillo. Riccà, vedi, se scrivi questo: “ Io mi diverto ogni giorno con la mia Z6 ma non capisco perchè non dovrei dire che il singolo slot è una cagata „ E nello stesso messaggio questo: “ Poi il tanto odiato doppio slot ora viene visto come una figata? „ Quindi, concetti in contraddizione (visto che prima lamenti l'assenza di un doppio slot e poco dopo anche la presenza di un doppio slot), a me, fai capire, che hai bisogno di criticare tanto per. E qui, un approccio logico non esiste. Poi fai tu. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 13:14
Più vi leggo e meno mi viene voglia di prendere una ml Nikon Il fatto che Nikon non permetta a costruttori terzi di produrre ottiche Z a me sembra allucinante |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 13:15
“ E' abbastanza normale che vediamo più difetti che pregi nella Z5, probabilmente dovremmo chiedere un'opinione a quelli che hanno Fuji e pensano di prendere la Z5 per entrare nel mondo delle ML full frame o a chi ha una reflex Nikon. Forse allora sarà possibile capire se Nikon ha visto giusto o meno. „ Il problema è che c'è gente il cui ragionamento è "io vorrei questo, tutto quello diverso è una cagata" senza considerare neanche lontanamente né le possibili esigenze di altri utenti, a cui quella "cagata" potrebbe andare benissimo, né le esigenze delle case produttrici che fino a prova contraria non sono ONLUS e che se producessero macchine perfette a prezzi ridicoli finirebbero per venderne un fracco per qualche mese per poi fallire miseramente (la Hoover è passata alla storia per la più disastrosa campagna marketing di sempre, basata sul regalare le cose...). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |