JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
abbi pazienza, è un po' difficile esprimersi su questo esemplare fai uno scatto a f2.8 come questo va benissimo, ma cerca di stare a iso 100 e un tempo di 1/200 almeno.
quando si vogliono esaminare le ottiche bisogna essere crudeli sui giudizi ma magnanimi sulle condizioni che devono evitare il più possibile gli eventuali "artefatti umani". Inoltre se possibile scatta un po' meno da vicino.
Si diciamo che non mi dispiace. Devo comunque provarlo ancora in esterna ma ripeto, penso di avere una buona copia quindi sono molto indeciso. Sarei più deciso se non avessi i problemi in AF-c di cui ho scritto sopra.
Ooo grazie per i consigli, come ho detto in ritrattistica sono veramente inesperto, ma voglio tanto imparare dici che un 75mm è troppo corto per stare così vicino? Potrebbe dare problemi di distorsione?
no no, la foto in sè va bene dal punto di vista ritrattistico, nulla da obiettare. una foto che invece ci dice qualcosa di più dell'obiettivo sarebbe meglio che avesse un fuoco più lontano.
diciamo, iso 100, f2.8, 1/200 e distanza di fuoco intorno ad almeno 3/4 metri per avere un po' più di cose a fuoco.
Anche la mia copia del 75 era molto rapida nell'AF, piu dell'85. In generale anche dalle mie prove confermo quanto detto sopra, se si parla di nitidezza da 2,8 in su eccellente, in ritratto dove tutta quella nitidezza non serve anche a 1,8 va benissimo. Io alla fine ho ripreso l'85 che è un filo più lento in AF ma di cui preferisco la resa generale. In entrambi trovo delle 'cromie' calde. Se si fa un tema si portabilità sicuramente non ha rivali il 75
Confermo che è effettivamente molto nitido anche al centro. Ho dovuto fare un confronto per capire che è molto più inciso da f2,8 in poi e che ad f4 eccelle proprio. Ma mi sto convincendo sempre di più che come mi avete fatto notare voi giustamente, per i ritratti non serve tutta questa nitidezza.
Per il problema dell' AF mi riservo di fare prove ulteriori... Intanto però visto che nessuno mi ha risposto mi cito da solo
"C'è un modo per capire che firmware ha la lente al momento? E se è l'ultimo o no? Potrei forse risolvere l' AF cosi poco performante anche se sinceramente il discorso della basetta per aggiornare mi scoccia e non poco...Confuso"
Per la versione del firmware della lente basta guardare gli exif di una foto fatta con la lente. Non so quanto sia affidabile l'informazione data da samyang nell'exif. Ho solo il 18 e non l'ho mai aggiornato
Eh ma è l'ho provato solo per ritratto infatti, e li ho visto che l' eye AF non performa benissimo... Almeno c'è una bella differenza con il mio 24-105 su a7riii
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.