| inviato il 15 Luglio 2020 ore 20:19
Ti rispondo di getto, senza leggere gli altri commenti. La bellezza sta ovunque, il fotografo bravo cerca di catturarla e raramente ci riesce. Quando capita, dà una grande soddisfazione, anche perché l'occhio esperto riconosce bene una posa sforzata, rispetto ad un ritratto genuino che catturi l'intimo di quel soggetto, la bellezza appunto |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 21:07
@Prcollins Mi congratulo con te se capisci il significato nell'ambito della discussione. A me sembra solo una affermazione fine a se stessa, sarà un mio limite. Cosa c'entrano altezza e peso con la soddisfazione del fotografo? è chiaro che la modella te la scegli in base alle necessità o al progetto. Il canone estetico è, per fortuna, una cosa soggettiva, altrimenti Botero, Guttuso e tanti altri non avrebbero dipinto i loro capolavori. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 21:16
“ La bellezza sta ovunque, il fotografo bravo cerca di catturarla e raramente ci riesce. „ +1 |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 21:44
Adesso dirò un pò di banalità anche perchè non so nulla di top model e neanche di model senza il top. Mi è capitato però di scattare durante qualche workshop organizzato da operatori del settore fotografico. Tre o quattro volte in tutto. La soddisfazione c'è perchè le foto vengono bene. Le luci sono a posto, la ragazza sta ferma e ti puoi avvicinare o allontanare a tuo piacimento, puoi mirare con calma un occhio che non si sposterà, i colori dei vestiti sono sempre perfetti. La foto viene bene e, per quanto mi riguarda la soddisfazione è tutte quà. Sono cose personali, modi personali di vedere la fotografia dalla parte del fotoamatore, il mio modo non mi porta a cercare di nuovo quel tipo di situazione. Quindi pochissima esperienza con modelle top o professioniste e zero esperienza con ragazze non modelle che potrebbero sostituirle. Però faccio ritratti se capita, sia a ragazze ma anche a signore più mature o signori di varie età. La ricerca quindi non va sulla bellezza, che è anche molto difficile da definire, ma sulla verità che è ancora di più difficile definizione. Una certa espressione ci dice la verità su quella persona, svela una verità possibile che neanche conosciamo, capita che persone ritratte riguardando la foto dicano, spesso, "questa sono io" (e questa è la soddisfazione) e "la puoi pubblicare ma quell'altra no perchè non mi ci riconosco". Questa ricerca della verità è possibile solo se il soggetto non sa di essere fotografato (ovviamente le cose si complicano, le luci non sono a posto, il soggetto non sta fermo e non posso girargli intorno a mio piacimento, le foto non vengono sempre bene). Non mi dilungo ma ormai so che è così. È un discorso complicato e ci è voluto un bel coraggio a proporlo, la lunga serie di ot lo dimostra. La soddisfazione dipende esclusivamente da cosa il fotografo sta cercando ed arriva quando questa cosa si trova. Il fotografo può quindi trovare soddisfazione in uno qualunque di questi approcci qualora ciò che realizza corrisponda a quello che stava cercando. Se il fotografo non sta cercando niente cade tutto nel banale: non ha senso fotografare modelle nè fotografare ragazze della porta accanto e ancora meno senso ha fotografare la gente che passa per strada. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 22:23
Per me la ritrattistica è sincerità, e la ho sempre trovata fotografando sconosciuti. Le persone cui chiedevo di scattare una foto, prima erano diffidenti, poi gli spiegavo il progetto cui lavoravo, e iniziavano a sentirsi gratifcati, si mettevano nelle zone che indicavo ( lontano dal sole di mezzogiorno ) e provavamo qualche scatto, io suggerivo qualche posa e loro ne suggerivano altre, si divertivano loro e mi divertivo io. Quando mandavo loro gli scatti, mi rispondevano un po' increduli ringraziandomi, e spesso la foto diventava la loro immagine di copertina su FB. Insomma, io voto per il ritratto alla persona della porta accanto. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 22:50
Io faccio facce, e faccio a cogliere l'anima delle persone. Poi non ci riesco. Ma questo farei se fossi bravo. Siccome ad un/una professionista importa poco di mostrar l'anima a me, ma interpreta "a comando" situazioni, espressioni, pose o stati d'animo (visto che lo fa "di routine" non può che offrire "rappresentazioni", finzione) con lo spirito di un "prestatore d'opera", a me importa poco di fotografare un/una professionista. Voglio una cosa (una posa) autentica e non "di plastica". Questo non toglie che sia molto più difficile (quindi stimolante) fotografare "persone comuni", visto che alla mia incapacità si somma la loro, e che se si abbia in testa "un progetto" (io non ho mai in testa progetti ma solo coriandoli) sia più facile realizzarlo con modell* professionist*, ma, ripeto, dal mio punto di vista, la fotografia è conoscenza, è "scoperta", esplorazione/rivelazione del non noto. Poi ci saranno come ovunque le eccezioni, ma confermano la regola. La mia, regola. Mica pretendo sia la regola di tutti! |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 2:10
“ Mi sa che sei rimasto un po' indietro, ormai la parola d'ordine è inclusività. Guarda chi è la modella della nuova campagna gucci. „ chi è?poi in caso vuoi ripassarti la sfilata gucci autunno inverno 2020/21 che ha rispolverato l'heroine chic lanciato clavin klein anni fà,in via mecenate hanno sfilato tutte quell dell'inclusività,tutte 170cm x 60kg www.vogue.it/sfilate/sfilata/collezioni-autunno-inverno-2020-21/gucci< |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 2:25
“ @Prcollins Mi congratulo con te se capisci il significato nell'ambito della discussione. A me sembra solo una affermazione fine a se stessa, sarà un mio limite. Cosa c'entrano altezza e peso con la soddisfazione del fotografo? è chiaro che la modella te la scegli in base alle necessità o al progetto. Il canone estetico è, per fortuna, una cosa soggettiva, altrimenti Botero, Guttuso e tanti altri non avrebbero dipinto i loro capolavori. „ non ho parlato io di top model,una top model diventa tale per le misure,quelle di botero e guttuso non mi risultano top model,mai viste negli editoriali,lookbook,campagne o sfilare,saranno donne che si prestano a posare per il pittore,non certo top model. |
user155906 | inviato il 17 Luglio 2020 ore 8:49
dipende dal contesto e dalla commisisone: per un lavoro serio modella per acchiappare like su facebook o su un juza va benissimo la prima buciona pronta a mettere la fresca al vento in pubblico |
user155906 | inviato il 17 Luglio 2020 ore 8:54
“ quelle di botero e guttuso non mi risultano top model,mai viste negli editoriali,lookbook,campagne o sfilare „ pensa vivere nel 2020 e non conoscere lei
 o lei
 o lei
 |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 8:59
Dico la mia da non appassionato del genere, trovo assurdo a livello amatoriale (anche degradante a volte) pagare una modella per posare per foto senza un senso preciso. Così come trovo triste i vari workshop con modella gnocca e fotografi tutti ammassati e assatanati per le foto di rito. Molto meglio gli amici e conoscenti che ti fanno da modello, è più difficile tecnicamente (ma più facile per me lato approccio) ma da molte più soddisfazioni. |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 9:01
Basta guardare la galleria nudi sul sito, un buon 90% di foto sono inguardabili |
user155906 | inviato il 17 Luglio 2020 ore 9:03
“ Basta guardare la galleria nudi sul sito, un buon 90% di foto sono inguardabili „ in realtà bloccando quei 3/4 che pagano le modelle per vedere un po di gnagna ogni tanto e quelli che postano le foto della moglie per rimediare cefali la galleria torna ad essere piacevole |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 9:20
Ponz... Fai venire la cefalea! |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 9:58
Ma solo a me le ragazze secche, quasi scheltriche non piacciono, oppure quei visi con zigomi pronunciati dalla magrezza, troppa, del viso? Al di là delel foto, come gusto estetico personale. Tornando in topic, preferisco quella della porta accanto, c isi diverte di più e fai passare un esperienza piacevole anche alla persona, se fila tutto liscio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |