RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon.. altre martellate sulle parti basse.. kit lens Z5


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon.. altre martellate sulle parti basse.. kit lens Z5





avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 11:58

magari un ottica che come qualità prezzo sia almeno idonea a sfruttare un minimo le caratteristiche della macchina

Quindi sai già che non sfrutterà le caratteristiche della macchina?
Hai la sfera di cristallo, immagino.


invece ci mettono un oggetto che serve giusto a verificare che la macchina si accenda e scatta..

Guarda, un messaggio in cui emerge una superficialità imbarazzante.
Faccio quasi difficoltà a confutarlo.
Con questo obiettivo la macchina si accende e con una lente da 3000 euro cosa si fa?
No perché vedo che molti usano anche lenti da 2-3k euro per usi discutibili.

forse nikon non ha chiaro che l'era del 18-55 è finita, i pochi che oggi prendono fotocamere lo fanno per un vero valore aggiunto non per portarsi dietro una mattonella pesante.

Meno male che non ha capito il tuo concetto un po' distorto.
Probabilmente, uscirà anche il kit con 24-70 F4 ma un'alternativa a minor prezzo è sempre ben accetta.
Poi mi sa che nemmeno sai di cosa si parla.
Quale sarebbe la mattonella pesante?

user81826
avatar
inviato il 02 Luglio 2020 ore 12:01

Equivale su per giù ad un 16-35 f/2.8-4.5 aps-c, roba più luminosa su paesaggio non serve.
Un 35 1.8? Ottima scelta come lente unica, tuttavia per paesaggio molto meglio avere la flessibilità di un 24-50.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 12:02

Ok Izanaghi continua a vivere nel tuo mondo fatato....;-)


è come prendere una 911 GT3 per andare in pista con le gomme ricoperte..

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 12:05

No, ti sto dicendo che, evidentemente, il tuo punto di vista non è condivisibile( basta leggere i commenti di tanti altri).


avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 12:14

Mi sta subentrando la noia.

Vediamo che lente e', poi parleremo e parleranno (fanboy di questo o quel marchio).

Come ha detto Balza, non e' che la montano con due punti di saldatura sulla macchina.
Tra l'altro nessuno ti obbliga a prenderla, magari preferisci l'"orrendo" 24-200.MrGreen

Le FF nel giro di qualche anno diventeranno le APSC di adesso, per cui, a me, sembra un'idea sensata fare ANCHE ottiche piccole e poco costose su FF.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 12:18

Le FF nel giro di qualche anno diventeranno le APSC di adesso


sei molto ottimista, le case costruttrici metterebbero la firma per una situazione del genere...

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 12:27

nelle case continua a permanere ancora una certa "mentalità del kit 18-55"

non esiste più quel mercato.

proporre oggi una FF di buon livello come sarà sicuramente la Z5 in abbinata ad un plastichino buio è proprio lo specchio di una mentalità ancorata a vecchie dinamiche.

non serve a nulla per raggiungere gli utenti che un tempo prendevano i kit perchè questi sono interessati ad altro.

chi invece oggi prende una FF e si prende la briga di portarsela in giro magari vorrebbe vedere questo valore aggiunto e del plastichino non se ne fa nulla. non necessariamente deve per per forza avere zoom 2.8 o fissi 1.2 non passiamo da un estremo all'altro.

poi ok se Nikon è generosa e nella scatola ci mette anche questo.... vabbè uno se lo tiene e se gli va lo usa.













user181444
avatar
inviato il 02 Luglio 2020 ore 12:37

Io, prima con Zeiss serie classic ed ora Leica R, "frequento" la Fotografia Vera, la pratico ed é un vero piacere, nulla é cambiato in termini di piacere e soddisfazione rispetto ai tempi della pellicola e delle dia, fatta eccezione dei corpi macchina, ora digitali, che ho promosso, per il notevole vantaggio dell'enormemente maggiore versatilità, con tutti i suoi pro. Anch'io sono rimasto ammaliato per un periodo (per fortuna breve) dalle sirene dagli zoom plasticoni pro, ma poi ho ritrovato la giusta e stupenda strada, la stessa di sempre, ottiche manuali e tutto metallo, fatte per durare, aventi un loro carattere, non tutte perfettine ed anonime!! Al massimo ottiche AF tutto metallo senza motore interno in aggiunta. Non fatevi trascinare, ne' condizionare! Riscoprite il fascino della Fotografia Vera!

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 12:39

Beato te...MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 12:43

Dopo il catastrofista del "tra due anni tutto finito", ovviamente arriva la "vera fotografia" analogica...
Ma pensare che ognuno può vivere per i fatti propri senza essere sindacato dal primo che passa?
Pensare che Nikon farà il kit cono solo FTZ per chi vuole usare lenti già in casa o prendersi l'altro bidone 24-200?
No, ovviamente abbiamo i fenomeni con la verità in tasca, che poi ti rispondo male o ti mandano i messaggi privati perché gli stona che debbano pure sostenere un contraddittorio...

user181444
avatar
inviato il 02 Luglio 2020 ore 12:52

Sì, mi reputo beato. Ho avuto la fortuna e capacità di capire che stavo perdendo di vista la Fotografia Vera. Non tutti riescono ad uscire dal tunnel e se lo fanno gli riesce quando hanno i capelli bianchi......., poi, inevitabilmente, esclamano, riflettendo: "Quanti anni e soldi buttati!". La complicazione é che se non si provenga da una maturata esperienza nel mondo della pellicola, molto difficilmente ci si potrà rendere conto di cosa si stia perdendo......, la cosa più importante. La soddisfazione, già solo al tatto e nella composizione, di usare un'ottica fossa manuale di livello tutta metallo e con tanto carattere é immensa e insuperabile. Per non parlare dei risultati, poi...... Purtroppo non a tutti sarà concesso l'onore, ma solo per i propri impxxxamenti mentali, quindi solo per sua colpa, paradossalmente e, spesso, ancor peggio, per smania da acquisto compulsivo.

user181444
avatar
inviato il 02 Luglio 2020 ore 12:59

Sia chiaro, forse mi sono posto male e me ne scuso, ma il mio intervento voleva assumere solo i connotati di un consiglio, per esperienza vissuta, peraltro, senza alcuna minima critica o carattere di giudizio. Ognuno é libero di fare le proprie scelte, certo. Non va nemmeno criticato un vecchietto che, passando per caso dinanzi a dei giovani che stiano commettendo degli sbagli forse anche inevitabili, che abbia commesso anch'egli alla loro età, si permetta di intervenire anche se solo di passaggio, essendo il "primo che passa", un estraneo (forse.....).

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 13:00

tra poco arriverà Dart Fener (Darth Vader) a contrastare lo Jedi MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 13:04

Io, prima con Zeiss serie classic ed ora Leica R, "frequento" la Fotografia Vera





avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 13:07

Io non capisco,proprio non capisco...leggo interventi assurdi di chi dice che la z5 sarà solo una macchinetta entry,e anche se così fosse???io scatto con una Nikon d3300 e non credo che le mie foto facciano così pena....poi leggo che l'ottica in kit è un plasticotto senza senso,eppure io scatto spesso con un comunissimo18-55 e,pensate,qualche scatto mi riesce anche.....chi crede che sia la macchina fotografica la cosa più importante per scattare ottime/buone foto,beh,allora senza offesa di fotografia ne capisce davvero poco....chi non può permettersi cifre elevate può continuare a scattare con qualsiasi cosa,ma chi si può permettere cifre da capogiro per acquistare ottiche e corpi macchina da Pro lo faccia anche se spesso in questo forum noto foto scattate con migliaia di euro che non valgono le immagini realizzate con un entry level
In poche parole,la fotografia, si fa prima di tutto con gli occhi,poi se si hanno macchine buone tanto meglio altrimenti la differenza la farà sempre e comunque il fotografo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me