| inviato il 26 Giugno 2020 ore 20:18
La notizia mi rattrista e non infonde a mio parere speranza, quando si sono sentite le prime voci di una vendita del settore fotografico delle Olympus i più smentirono, invece.... Da quello che si legge in giro "JIP" è un fondo di investimenti che non ha interesse a produrre o a sviluppare nuovi prodotti delle aziende che acquisisce, vedi Sony Vaio, lo scopo di JIP è quello di guadagnare con manovre finanziarie su quanto ha investito.... e le manovre finanziarie che portano utili ai fondi spesso riguardano tagli ai costi e vendite frazionate. |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 22:21
“ Gianluca, iter praticamente identico: „ Siam pure ciclisti!  “ Il che è positivo. O sbaglio? „ “ Era come buttare via i soldi continuamente. „ Molto positivo anche per me. Come dice Gaga, era praticamente una battaglia persa. Adesso ci lamentiamo dell'obsolescenza delle nostre macchine, ma allora era vecchia appena uscivi dal negozio! Ricordo che la C4040 aveva 4 mpixel e rimase "attiva" più o meno 6 mesi, poi uscì la C5050. Non parliamo delle prime DSLR: dalla D80 alla D90 il sensore permise i salti mortali, al confronto, e dalla D700 in poi cose inaudite. Poi, un po' alla volta, le cose si sono stabilizzate. Con le ML è andata alla stessa maniera. E, se ci pensiamo bene, stessa minestra anche per programmi e personal computer... |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 23:18
Le nuove tecnologie hanno margini di miglioramento enormi, poi questi margini diminuiscono e si arriva ad una sorta di assestamento. |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 0:00
“ e si arriva ad una sorta di assestamento. „ Ed è quando devono inventarsi qualcosa di nuovo, sennò ciao vendite, addio margini di profitto. Con i programmi sono stati più astuti: te li affittano, e non puoi più comprarli. Così, quando prima potevi far tutto con Photoshop di qualche anno fa, adesso aggiorni in continuazione. Idem per i programmi CAD e di grafica 3D (Autodesk, tanto per fare un nome a caso...). Vediamo tra quanto cominceranno a proporre l'attrezzatura con noleggio a lungo termine: ti serve la D5? Fatto... 200€ al mese, e ce l'hai. Poi, se ti stufi, la rendi, e prendi la Sony A9 a qualcosa in meno. La fine dei fanboys! |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 0:07
lo fanno già con le auto, un anticipo, 36 rate, poi la cambi ricominciando o la lasci |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 22:12
Infatti... auto e programmi ormai ci sono arrivati, vediamo quanto impiegano i produttori di fotocamere! |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 23:50
Oggi oly, domani nikon, ma dove andremo a finire |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 0:01
La vicenda di Olympus mi intristisce. Non scomparirà semplicemente un marchio, qui si va a seppellire fior di competenze e capacità in ambito fotografico. E' una vicenda che dovrebbe addolorare tutti. |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 7:01
.....risorgeranno..... |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 10:36
Per e il nome Olympus finirà su qlc prodotto cinese come accade ora con Kodak. Oppure su qualche smartphone tipo huawei con leica. Inutile dire che di leica su huawei non c'è un tubo! |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 20:57
non sapevo della cessione di olympus...giuro che sto in lutto ! non so nemmeno se continuare a tenere la mia fotocamera o venderla |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 21:50
Uh, è turbata, ha perso la capacità di registrare le foto? Penso, come tutti, che dovresti riflettere sulle tue reali esigenze, sul tipo di foto che ti interessa fare. La e-m10 e la sua ottica vanno bene ..... tienila. È chiaramente insufficiente per gli scatti che ti proponi di fare o c'è di meglio e te lo puoi/vuoi permettere ..... vendila! |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 6:45
Buttala nel cassonetto (facci sapere quale) e passa al medio formato. |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 7:13
Vendi tutto e passa a Sony! |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 7:15
Ma butta via che te ne fai di quel sensorino..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |