RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lo Yakamoz quando meno te lo aspetti!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lo Yakamoz quando meno te lo aspetti!





avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 17:08

non c'è sfocatura selettiva o magheggi di post e infatti non capisco cosa siano i problemi citati di muretti e simili.. quella è aberrazione sferica a ta sotto forte luce.

avevo scritto "intravedo" infatti
non avendo il file full res , se tu dici così
quella è aberrazione sferica a ta sotto forte luce.
mi torna ora... pardon! ... in tutte le altre non mi sono sognato di parlare di brenizer

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 17:20

NON SONO Brenizer per come è descritto e definito lo stile Brenizer... Ma assomigliano ... Come avrei fatto quella di mio figlio che sta sull'altalena?


Vabè, un simil Brenizer (immaginavo), comunque composizione di più scatti.

Quindi torniamo a capo.




avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 18:24

Questa ha uno yakamozz da manuale per me, profonda e tridimensionale in modo molto piacevole. E niente sensorone.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1647546

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 18:48




Questo è Yakamoz

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 19:12

Yakakamoz

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 19:15

Kakamoz e basta...MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 19:16

Notate la magia tuttattorno

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 19:22

Oooooooh...MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 19:43

si benissimo che hai usato una fuji MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 20:33

Vabè, un simil Brenizer (immaginavo), comunque composizione di più scatti.

Quindi torniamo a capo.


Bon..

Io vedo il risultato finale.
Non vedo perchè devo stare li a menarmela che si può ottenere SOLO con la lastra e non magari utilizzando tecniche compatibili non volendo stare dietro a metodi che richiedono altri impegni di attrezzature ma anche limiti per sviluppo e co.

Parliamo di fotografia e non di tirocinio sviluppo... le foto che ho postato su prodibi HANNO MENO post del 80% delle foto che ci sono sulle gallerie di Juza... hanno una tecnica che sto affinando compatibile con azioni e movimento come vedi dallaltalena e non sono brenizer essendo il Brenizer dedicato allo scatto posato.. ma hanno come dici te il KAKAMOTO.. MrGreen e sono foto .. come le altre...stop.

Quindi.. spiegami... nel topic vanno bene solo foto a scatto singolo perchè "NON VALE " SENNO?

UN 20X25 si fa su scatto posato e non vedo perchè dovrei PER forza utilizzare il mezzo che dici te o x ... per ottenere un risultato paragonabile a quelli che hai postato te come esempio... oggi ho questo mezzo... e con questo ottengo il KAKAMOTO MrGreen

E ancora sto giocando ma sembra che stia trovando la soluzione pratica ma efficace.

qua la libreria di test che pian pianino ottimizzo sempre di più se volete..
...POST MINIMA se non nell'unione ma in automatico senza interventi locali.
Sto ancora quadrando il cerchio ma mi ci avvicinos empre di più per farla mia e utilizzabile nel 70% dei casi che richiedono il KAKAMOTO MrGreen

ulysseita.prodibi.com/a/vgxxj681q7mdqy5

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 21:59

Quanto ho sofferto il passaggio al digitale. Prima usavo (non sempre) 4x5" e 6x9 su field camera e banco ottico.
Adesso faccio ancora un po' di bn in questi formati.
Trovo che il 24x36 manchi di respiro nella leggibilità della scena, e che le ottiche abbiano uno sfocato poco "pastoso".
Le apsc non le ho mai digerite, i formati più piccoli mai presi in considerazione.
Al di la della nitidezza, trovo che la resa dei passaggi tonali e/o cromatici sia molto più dolce. E poi trovo che le ottiche
Schneider sia sublime.
Più grande è il formato, meno c'è l'esigenza di cercare la nitidezza, più ombre e luci sono morbide e ricche.
Tutto ciò però conta solo se ci sono soggetto, luce e composizione. Il formato non fa il "miracolo" da solo, ma può dare quel poco si più di sapore che passa tra un piatto molto buono e uno eccellente.

;-)

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 22:12

quanto deve continuare sta manfrina?sfocati,tridimensionale,yacamozzz....a me piace leggere,pero' cristo almeno la luce mettetela nel posto giusto....invece che fare a chi l'ha piu lungo e costosoMrGreen
don camillo e peppone sono un buon esempio.....e si fa con lenti kit trovate come sorpresa nell ovino kinderSorriso

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 23:17

No, troppi magheggi.
Quell'effetto di plasticità entra in gioco grazie ad una serie di fattori ben precisi.
Nella foto della moglie di paco, come mai nessuno ha parlato di luce?

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2020 ore 23:19

Comunque a proposito di formati e ritratto ... blind testino... beccate un po' queste, ritagliate tutte a 4:3 perchè c'è anche una ff+ ... quale di queste è la ff+ , quale la ff, (2) quale la apsc e quale la m43?


Mi avete lasciato solo a giocare con Valadrego...proprio non vi piacciono questi...;-)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2020 ore 0:36

ecco un medio formato in interni


PORCA TROIA !!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me