RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mini test canon 6D ad alti ISO


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mini test canon 6D ad alti ISO





user20032
avatar
inviato il 11 Maggio 2013 ore 7:23

(ps...stasera in giro con la mk3....perde un filo di gamma rispetto la 6d...ma...l'AF..MAMMA MIA!)


Mezzo stop (costante) in meno di DR rispetto alla 6D, sul lato rumore la 6D ha un "vantaggio" di 1/3 di stop (anche meno) ad altissimi ISO, fino a 12800 sono praticamente uguali.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 7:48

Ah, dimenticavo, ricordo a tutti i possessori della D800, che quando la lotta si fa difficile e buia, di sfoderare il loro talismano, una bella foto del Castel del Boccale e li stendono tutti i canonisti!!!!
Il Castel del Boccale è come l'alabarda spaziale di Goldrake oppure l'energia solare di Daitarn3!!!


Oddio mi sto sganasciando!!! SorrisoMrGreenMrGreenSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 7:52

Mezzo stop (costante) in meno di DR rispetto alla 6D, sul lato rumore la 6D ha un "vantaggio" di 1/3 di stop (anche meno) ad altissimi ISO, fino a 12800 sono praticamente uguali.

Quoto pure le virgole

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2013 ore 7:54

Perbo ho confrontato attentamente i dati su DxO, alle alte sensibilità (oltre i 1.600 ISO) il vantaggio della 6D sulla D800 è sempre contenuto in 0,5-0,8 stop al massimo (a parità di output).
A quelle più basse...no.

user20032
avatar
inviato il 11 Maggio 2013 ore 7:58

Quoto pure le virgole


E a dirla tutta la 5D3 a 1600 ISO (sotto no) ha la stessa DR della D800 ma alzando gli ISO ne ha di più della Nikon.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 8:04

Amen!!!MrGreen

user20032
avatar
inviato il 11 Maggio 2013 ore 9:20

Amen!!! MrGreen







Dirò una cosa banale ma è bene ripeterla.

D800, 6D, 5D3...non c'è una reflex che sia superiore all'altra in maniera stravolgente.
Tutte e tre hanno delle caratteristiche eccezionali, qualunque reflex si compra si cadrà sempre (e bene) in piedi.
1/3 di stop, 1/2 stop...sono solo pippe mentali. Fossero 2-3 stop costanti di differenza allora sì, la superiorità di una rispetto alle altre sarebbe palese...ma così non è.
Quindi la scelta nell'acquistare una di queste reflex riguarda il proprio modo di fotografare (potrei aggiungere anche la disponibilità economica ma qui si entra nel soggettivo).

Le guerre di religione che si leggono sul forum alla fine stancano e non portano al nulla. Chi vorrebbe capire di più perchè è in procinto di acquistare una di queste reflex, rimane spiazzato.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 9:31

Sbaglio o vedo che la 5d3 ha un a 100 iso nominali ha un rumore di 33 (non conosco l'unitá di misura) e la d800 un decimo? Che significa? A 100 iso immagino fotografie semplicemente perfette per entrambe
Anche la differenza di 3 stop di gamma dinamica a 100iso è davvero tanto

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 9:48

Le guerre di religione che si leggono sul forum alla fine stancano e non portano al nulla. Chi vorrebbe capire di più perchè è in procinto di acquistare una di queste reflex, rimane spiazzato.


il tutto si restringe ad un seplice......se non avete esigenze particolari comprate una
6d e vivete FELICI!;-)Sorriso

user20032
avatar
inviato il 11 Maggio 2013 ore 9:59

Sbaglio o vedo che la 5d3 ha un a 100 iso nominali ha un rumore di 33 (non conosco l'unitá di misura) e la d800 un decimo? Che significa? A 100 iso immagino fotografie semplicemente perfette per entrambe
Anche la differenza di 3 stop di gamma dinamica a 100iso è davvero tanto


La 6D a 100 ISO ha 26.8 (la 5D3 33), la gamma dinamica 11.5 (la 5D3 11).
I sensori Sony sotto questo punto di vista sono avanti a Canon.

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2013 ore 10:25

La D800 ha meno rumore (DxO che vi piace tanto) della 6D (ed anche della 5D3) a qualunque sensibilità.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 10:40

Minchi4 che monotonia ragazzi. Ma perchè tutte ste pippette? Anche con 8 stop di gamma dinamica escono le foto, basta aggiungerci un gnd davanti o fare un manual blend e non si han problemi nel paesaggio. Sia Canon che Nikon regalano dei file pulitissimi. Avvolte mi sbalordisco di quanto sia pulito e nitido il file della 6D. Il fatto delle pippe mentali sul recupero estremo di ombre nette mi sa di Hdrrata, non che sia inutile, anzi è una cosa utilissima se si fanno determinati errori o ci sono delle condizioni dove farebbe bene un ottimo recupero (vedi linea scura della transazione dei filtri), ed in questo caso la D800 è sbalorditiva, ma come ha scritto qualcuno sopra, le belle foto si fanno lo stesso. Pensate Joe Cornish o David Ward che usano una Linhof Technikardan e sfornano quei capolavori..

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 10:40

Otto credo che l'unico modo per convincerti che ti sbagli è fartele provare entrambe.
Anche sacricando i file da imagine resource ti accorgerai che tra 6D e D800 oltre i 1600 c'è ed è visibile uno stop.
La 5D3 è molto molto vicina alla 6D.
La gamma dinamica e la fedeltà cromatica (le due cose più compromesse solitamente) ad alti iso non migliora come il rumore random (quello a cui ti stai riferendo credo) riscalando a 21 mp.
Così come si vede il vantaggio netto a 100 e 200 iso della D800.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 10:48

Ragazzi...ma è facile leggere tutti i dati e non solo alcuni... è inutile scrivere per interi post...la d800 ha...la 6d ha..ecc ecc

Lo dico da mesi...la coperta nei sensori ha una lunghezza uguale; chi la tira in basso e chi in alto.

Per chi ha quotato e criticato il mio post sulla mk3...Ho scritto che perde un filo ad alte sensibilità e quindi..non mi scrivete che a 12800 sono uguali..HO SCRITTO ALTE...significa che dai 16000 in su si vede un leggero calo che sulla 6d avviene oltre i 25600...
E poi ho aggiunto che l'af mi ha shoccato...ma quello andava bene a tutti :D:D

Per sottolineare cmq quanto tutte queste pippe mentali hanno un senso, oggi ne ho uno di shooting dove se andrà bene salirò a 400 iso massimi e dove nella pp se alzo sia con canon che con nikon più di uno stop , rendo il risultato "cartoonesco".

Come dire..è bello avere le ferrari ma i limiti spesso ti fanno andare a 50 orari...


avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 10:48

Vedi Viper l'hai rivenduta senza nemmeno conoscerla beneMrGreen
Il file a 75 mb è quello senza senza alcuna compressione. Se solo avessi avuto la pazienza di studiare meglio l'attrezzo che avevi comprato o che ti avevano regalato (non ricordo) avresti scoperto che la compressione senza perdita (che ti restituisce un file praticamente identico in tutto e per tutto a quello da 75 mb) ti da file che "pesano" circa 45 mb. Chi ha la D800 è l'ha studiata un pò di più sa che è così. Avercene macchine così difettose farei richiesta a NIkon di farmene sempre delle nuove con queste caratteristiche.
Sono tornato dal viaggio con circa 100 Gb di foto vuoi che ti dica la media in mb per foto? O fai un passo indietro sulle tue convinzioni? PensaciMrGreen

Ti assicuro che rispetto alla D300 perdo mediamente 1/3 del tempo per elaborare le foto...principalmente per la migliore qualità. Lo storage rimane "per me" l'aspetto più delicato ma facilmente risolvibile (sono passato da circa 17mb della D300 a circa 45 della D800...quindi è comunque un bel salto per lo storage).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me