RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a7 iii o fuji x-pro3??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sony a7 iii o fuji x-pro3??





avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 10:30

oddio... sembra una domanda a trabocchino...
Vuoi mettermi in crisi?? MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 10:31

Mandati MP, vi prego di lasciare eventualmente qualcun altro cimentarsi

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 10:34

Tutto questo per dimostrare cosa ?

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 10:41

Che a volte la differenza fra APS-C e FF non è poi così evidente, tanto da ingannare anche gli occhi più esperti (non è il mio caso, quello dell'occhio esperto, ovviamente).
Ci si scambiano opinioni con dati alla mano e si allena l'occhio e la mente :D

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 10:43

Infatti, almeno a mio avviso il gioco è stato moooolto illuminante!

Grazie Franlazz79!

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 10:45

Intanto ho notato che i file sono stati postati in TIFF, per cui hanno già subito una trasformazione. Sarebbe stato più onesto postarli tutti in Jpg o Raw come sono stati scattati, allora si che si poteva fare una valutazione

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 10:48

Intanto ho notato che i file sono stati postati in TIFF, per cui hanno già subito una trasformazione. Sarebbe stato più onesto postarli tutti in Jpg o Raw come sono stati scattati, allora si che si poteva fare una valutazione

ma così non si capiva la macchina con cui sono state scattate?

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 10:48

E' stato detto all'inizio che sono stati esportati tutti a 24 mpx per creare maggiore difficoltà... Se avessero contenuto i dati exif sarebbe stato facile individuare le varie tipologie di sensore. Il gioco serve a capire quanto è allenato l'occhio nel distinguere da immagini "anonime" il formato di sensore con il quale sono state scattate.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 10:56

Il fatto è che le differenze ci sono ma se si inizia a mischiare le carte partendo da ottiche buone nei sensori più piccoli, postproduzione diversa e soprattutto condizioni di scatto mutevoli allora ci si accorge che anche quando le si riconosce la differenza è poca, meno di quell'abisso di cui si parla spesso nel forum. Di solito il test lo supera chi ha avuto FF in contemporanea a formati minori ed entrambi dotati di lenti buone, meno spesso chi è passato da 1100D+18-55 a 6D per poi continuare a crescere con le lenti senza aver mai provato un APS-C tipo X-T3+16-55.

Altra cosa le FF da 20-30 mpx con filtro sono le meno riconoscibili anche quando lo scatto è ridimensionato, le Big mpx saltano sempre all'occhio anche se c'è chi nel forum sostiene che vadano addirittura peggio, ecco perché se torno a FF vado dai 42mpx in su sul primo corpo.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 10:58

meno spesso chi è passato da 1100D+18-55 a 6D per poi continuare a crescere con le lenti

che commentano: non tornerò mai all'apsc il ff un altro mondo, ma su 6d hanno tutte ottiche serie L su apsc il plasticoneMrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 11:16

Penso che è un “gioco“ che ha il tempo che trova. Probabilmente foto fatte con focali diverse per cui poco comparabili, condizioni diverse, tempi diversi.
Se tutte le foto fossero state fatte nelle identiche condizioni poteva avere senso.
Un po' come la prova che hanno fatto quelli di Promirroless, dove hanno preso un M4/3 una Apsc è una FF, focale equivalente, stesso posto, stessa foto.

Questo il link della prova:
www.promirrorless.it/pro-mirrorless/aps-c-vs-micro-43-vs-full-frame-pr

Questo penso ha più senso nel valutare una foto fatta con strumenti diversi, ma stessa focale possa aiutare nel comparare pregi e difetti di un sistema

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 11:20

Nel forum c'è chi spacca con la Nikon D3100+18-55 kit e mantiene un profilo basso...
I fotografi del passato avevano macchinette rudimentali, anche se leica o affini, con pellicole ilford o peggio... Ed hanno fatto la storia...

Salvo pochi esempi di foto storiche, il 90% è in piena e buona luce, da 200 agli 800 ASA con ottiche da f3.5 in su... tutto quello che facciamo noi sono pure menate, seppur divertenti, e consapevoli che non la smetteremo mai di farcele.... MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 11:33

Salvo pochi esempi di foto storiche, il 90% è in piena e buona luce, da 200 agli 800 ASA con ottiche da f3.5 in su... tutto quello che facciamo noi sono pure menate, seppur divertenti, e consapevoli che non la smetteremo mai di farcele....



aspetta... vado a tatuarmelo e torno! :-P

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 11:37

ahahahahahahahhaahhahahahahahahahahah maledetto!!!

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 11:52

Ma che si intende per spacca? Io lo devo ancora capire, mi sembra che le critiche siano quasi totalmente assenti. Nessuno commenta gli errori o la facilità compositiva laddove presenti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me