RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Censurato







avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2020 ore 19:51

ma ha poco senso ricercare esattamente i grigi di una monocrome, una volta fatto cosa ottieni BN migliori, non credo proprio

qui il punto è che quei grigi se hai una monocrome te li tieni come sono, con un RGB ci fai lazzi e intrallazzi come più ti piace

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 20:07

Dico la mia.
La Monochrom è inutile?
Si, è inutile come una Fiat 124 Abarth del 73 quando, come prima macchina hai una BMW nuova, è inutile come, in sella ad una Ducati, scegli di fare una strada di montagna al posto dell'autostrada.
Se ci si pensa non cambia tanto la situazione, una 124 Abarth è rumorosa, scomoda, piena di problemi e consuma come una petroliera. Una BMW nuova ti porta da un posto ad un altro nel più totale comfort e forse, consuma meno.
Quando sei nella 124 però...
Nel secondo esempio, metti il caso che devi andare da un posto ad un'altro e hai in garage una Ducati Panigale. Puoi fare due strade, l'autostrada o una strada di montagna. Non avrebbe senso fare la strada di montagna, eppure...
Secondo me, pensata in questo senso, non è poi così inconcepibile l'acquisto della Monochrom.
E' un pò come prendere la strada più lunga per raggiungere lo stesso risultato, divertendosi mentre lo si fa.
Tutto questo lo dico da semplice "sognatore", una macchina monocromatica non è tra le mie priorità nel modo più assoluto.

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2020 ore 20:44

Alanino perdona ma associ la Monocromatica con Leica e invece le due cose andrebbero tenute distinte, criticare una Monocromatica non significa criticare Leica ma la sua ragion d'essere, inutile pure se fosse Sony o Canon

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 20:46

Mi intrometto visto che le foto postate da RAMIEL sono mie. La canon è una 1 dx mk2 e domani se può interessare posso anche con quale lenti (sia typ 246 che 1dx mk2). Ho tantissimi scatti di comparative ed effettivamente la conclusione é che a iso normali non vale la pena avere la monochrom. Aggiungo che ho anche una m9 e una m10 e che ho chiesto a Raamiel i profili della m9.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 20:52

@Lomo
qui il punto è che quei grigi se hai una monocrome te li tieni come sono, con un RGB ci fai lazzi e intrallazzi come più ti piace
No, puoi fare PP come al solito, tenendo conto che non hai i canali RGB, ovviamente. Non ho una Monochrom, ma con un BN Foveon TIFF monocanale faccio tutto quello che voglio sotto PS, perché no con un DNG Leica?

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 20:59

No, puoi fare PP come al solito, tenendo conto che non hai i canali RGB, ovviamente. Non ho una Monochrom, ma con un BN Foveon TIFF monocanale faccio tutto quello che voglio sotto PS, perché no con un DNG Leica?


cioè con un negativo monocromatico inscurisci i blu, schiarisci i verdi, lasci fermi i rossi, ecc.?

Io non credo proprio;-)

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 21:07

@Gian Carlo
cioè con un negativo monocromatico inscurisci i blu, schiarisci i verdi, lasci fermi i rossi, ecc.?
Finalmente ho capito il tuo preconcetto: il monocromatico non è un negativo per niente!

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 21:11

@Luca Mossini

Grazie per avermi concesso gli scatti al tempo Sorriso.
Un esempio vale sempre più di mille parole.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 21:12

Un A7R.2 (42MPX) trasformata in monochrome, dovrebbe arrivare intorno ai 120 MPX (visto che sfrutta tutti e quattro i foto diodi).

Anche la sensibilità aumenta secondo lo stesso principio.

In più ha l'AF e può montare (sempre in AF) tutte lo ottiche LEICA in L39 e M-Mount (e tutte le altre del mondo).

Ed io dovrei prendere una LEICA?

SorrisoSorrisoSorriso

Ne ho già tante di LEICA, ma tutte rigorosamente con il sensore flessibile monouso, come direbbe un mio amico.

Con il sensore rigido e multiuso prenderei solo la M9, ma non ne trovo una di sesto: ne avrò provate una decina e sono tutte con il sensore rovinato (e almeno 1 / 3 dei proprietari che non se ne era mai accorto ... tanto è LEICA ...)-

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 21:18

Finalmente ho capito il tuo preconcetto: il monocromatico non è un negativo per niente!


ma non mi rispondi.... ;-)

perchè non puoi modificare la risposta ai colori con un negativo, file, raw, JPG (chiamalo come vuoi.....), monocromatico.

Con un RAW o JPG o TIFF (a colori) puoi, quella è una differenza abissale.

Non esistono preconcetti, ma dati di fatto oggettivi

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 21:25

@Tony
dovrebbe arrivare intorno ai 120 MPX
Grossolanamente intorno a 80 Mpx di un Bayer dove la risoluzione la determinano i canali verdi G che non sono contigui, come minimo i centri dei loro sensel distano come una diagonale. Gli togli il CFA e ogni sensel dista un lato centro a centro, non la diagonale. Vale per una direzione, per le due direzioni insieme vale (sqrt(2))^2=2. ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 21:26

Già, ai ragione: i due verdi.

Però non è male lo stesso!

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 21:56

Già, ai ragione: i due verdi.

Però non è male lo stesso!


è una cavolata!!MrGreen
pensa a cosa ti precluderesti, anche in BN.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 22:15

In che senso?

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 22:31

Alanino perdona ma associ la Monocromatica con Leica e invece le due cose andrebbero tenute distinte, criticare una Monocromatica non significa criticare Leica ma la sua ragion d'essere, inutile pure se fosse Sony o Canon

Certo, il mio discorso è per qualsiasi monocromatica. Ma vale anche per molte altre cose. Che senso ha fotografare con ottiche vintage che otticamente fanno schifo? Il divertimento di farlo.
Per alcuni è da patacca (nel senso romagnolo del termine), per altri è divertimento.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me