RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 - le tappe di avvicinamento - parte 4 - preordini a partire da metà luglio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 - le tappe di avvicinamento - parte 4 - preordini a partire da metà luglio





avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2020 ore 12:36

Voglio proprio vedere quanti blogger e viaggiatori saranno disposti a spendere 4000+ euros per questa fotocamera, che per me venderà soprattutto - come sempre - agli "appassionati" con disponibilità...

Come del resto è sempre avvenuto e come sempre avverrà.
Nella stragrande maggioranza dei casi sono gli appassionati con disponilità a tenere alti i fatturati di qualsiasi azienda che produce qualsiasi bene tecnologico e non.
Personalmene io per la mia fotografia di viaggio non posso che essere interessato ad una macchina con questo potenziale.
Molti blogger/Vlogger/filmaker saranno ben più felici di me di disporre di un dispositivo come questo.

Anche io la valuterò con molta attenzione!

Quali sono allora le features della R5 che ti potrebbero interessare?

Ma sono consapevole che delle potenzialità video ne sfrutterò il 10% ad essere ottimisti.E come me credo buona parte degli acquirenti.

Questo però rileva poco, compriamo auto da 250 Km/h per sfruttarle sempre a 130 Km/h.
Tu sfrutti davvero al 100% l'AF della A9II o i 61 MPX della A7rIV?
A scanso di equivoci stessa domanda la rivolgo a me stesso con riferimento alla mia attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 12:36

Otto, che differenza c'e' nello spendere 4000 euro per questa fotocamera o spenderne 4000 per la A9II o spendere 4000 per qualsiasi altra ML? Giusto per capirci.

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2020 ore 13:44

Per me i 4000 euro sono un prezzo più che concorrenziale se manterrà le promesse, io la prenderei per i 45mpx, i 12fps in af-c (se l'af dovesse rivelarsi all'altezza anche dei tele lunghi adattati), l'IBIS che dovrebbe essere di un livello mai visto su una FF, per l'uso delle CF Express, l'ottima connettività...insomma tutto tranne che l'8K! Mi affascina sapere di averlo perché sono un feticista della tecnologia ma so bene che mai lo sfrutterei.
L'af della a9 invece, con un po' di presunzione, credo di sfruttarlo al pieno delle sue potenzialità e parimenti ho avuto modo di valutare, in tante occasioni, la comodità di 50, 42 e 61mpx.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 14:44

Era per dire che 4000 sono comunque tanti soldi, a prescindere da che corpo macchina si discuta.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 14:48

leggendo sembra che il formato raw è solo in 8k ?
male, molto male !!

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2020 ore 14:52

Sì solo 8K gli altri credo h265...

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2020 ore 15:05

Ad oggi quel che sappiamo è qusto:
- 8K RAW interno @29.97 FPS in 4:2:2 10-bit Canon Log (H.265)/4:2:2 10-bit HDR PQ (H.265);
- 4K interno @119.88 FPS in 4:2:2 10-bit Canon Log (H.265)/4:2:2 10-bit HDR PQ (H.265);
- 4K esterno @59.94 FPS;
- nessun crop sia in 8K che in 4K;
- Dual Pixel CMOS AF sia in 8K che in 4K;
- Canon log disponibile sia in 8K che in 4K;
- uscita HDMI 4K 59,94 FPS in 4:2:2 10 bit con Canon Log o PQ HDR 4:2:2 10 bit.

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2020 ore 15:46

Poi dici che la competizione non serve....

Oggi Canonrumors.com "conferma" (ovviamente non ufficialmente) che la R5 verrà annunciata E messa in vendita a luglio 2020 e ..... Sony risponde per le rime!

$300 off on Sony A7R IV body: $3,198 at Amazon, B&H, Adorama.
www.amazon.com/Sony-Full-frame-Mirrorless-Interchangeable-ILCE7RM4/dp/

$300 off on Sony A7R III body: $2,498 at Amazon, B&H, Adorama.
www.amazon.com/Sony-a7R-Mirrorless-Camera-Interchangeable/dp/B076TGDHP

$200 off on Sony A7 III body: $1,798 at Amazon, B&H, Adorama.
www.adorama.com/isoa7m3.html

Chissà se anche in Italia assisteremo a questa scontistica...

Il vantaggio è chiaramente tutto per noi consumatori!
Bene così!

PS non pensateci nemmeno ..... il costo della A7rIV acquistata presso Amazon USA per noi non sarebbe mai quello ma, considerate tasse e dogana, questo ....




Chissà se anche in Italia assisteremo a questa scontistica.....

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 16:11

Ne dubito in Italia..
Qui siamo famosi x aver inventato le false scontistiche,
Ogni Natale tiriamo su i listini e facciamo un 50% che vale quanto un reale 10% se va bene Sorry

Parlo del settore commerciale in generale .. Non di qualcuno nello specifico.

Ma hai ragione a dire che la competizione fa bene a tutti ..

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 16:13

La R5 a questo prezzo venderà molto e comporterà lo svecchiamento di molti PC a meno che non venga usata per i video solo occasionalmente, ma sarebbe un peccato.
Credo che assieme alla R5 vada considerato l'acquisto di un PC abbastanza potente da poter elaborare gli 8k in serenità.
Per gli 8k non basterà più un PC qualsiasi,
secondo me lo standard si sposterà verso PC con CPU da 24/32 core.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 16:54

Per maneggiare l'8k servirà anche uno storage veloce e capiente.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 17:16

E dove si vedono poi, in 8K, tutti questi filmati 8k?

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2020 ore 17:55

E dove si vedono poi, in 8K, tutti questi filmati 8k?

Il solo fatto che tu te lo chieda Leone ti dimostra che è un formato non diretto ad un utente come te ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 19:08

Su questo non ci piove, del video non mi interessa niente. E infatti vorrei acquistare una macchina fotografica Canon che abbia caratteristiche fotografiche sviluppate al massimo, ma non ci riesco ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 19:13

Lzeppelin

Vero .. ma preciso che bisognerà acquistare nuovi pc NON commerciali, fatti assemblare ..
roba che costa quanto la r5 quasi!

Perché NON si potrà potenziare un pc già buono. Il monitor e la scheda grafica devono supportare l'8k altrimenti potrebbe anche essere un super computer fatto assemblare abbestia super pompato prima dell'uscita dell'8k e questo formato andrà comunque a scatti. Al contrario potrebbe succedere che ovviamente un nuovo pc fatto assemblare per 8k magari meno potente di uno da 4k andrà benissimo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me