RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Svizzera, quali posti da non perdere?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Svizzera, quali posti da non perdere?





avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 2:52

Ciao, io ci abito in Svizzera, in Ticino, ti posso confermare che la Svizzera è un paese da visitare, gran parte delle localitâ migliori ti sono state suggerite.

Qui la gente è molto tranquilla, puoi girare senza alcun problema, strade al 100% perfette, vige la pulizia e il rispetto, il Canton Ticino è la parte Italiana, sicuramente non la vera Svizzera (non voglio essere frainteso,ordine e pulizia anche qui!!!) per quella ti devi spostare piû a Nord.

Il costo della vita è alto ma rapportato agli stipendi, 1 lt. di acqua al ristorante costa circa 10 Fr.- paghi meno la birra.
Non ti voglio spaventare, con alcune accortezze vai tranquillo.

Radar rispetta i imiti qui non si scherza, anche se ti trovi in una strada sperduta ricordati che ci potrebbe essere un radar !!!

Sicuramente rimarrai affascinato dalla Svizzera, io Italiano risiedo qui da 24 anni.

Saluti.







avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 9:54

Confermo un rigore a cui noi penisolani non siamo abituati, assolutamente.

Diversi anni fa, da neolaureato, mi capito' di parlare con un anziano signore svizzero a Ginevra, in occasione di una conferenza. Il signore mi fece una tirata di 10 minuti contro i tedeschi, secondo lui un popolo di pasticcioni inaffidabili, disorganizzati e con l'attitudine a fare le cose in modo approssimativo. Sul momento volevo chiedegli cosa ne pensasse di noi italiani, poi ho pensato che fosse meglio evitare Cool

Io conosco un pochino solo la Svizzera francese e confermo che il livello organizzativo della societa' e' decisamente migliore di quello nostrano. Non e' perfetto neanche qui, pero', almeno a mio modo di vedere le cose.

user109536
avatar
inviato il 01 Giugno 2020 ore 11:02

Grazie Ben G, di questa storia della libertà di panorama proprio non sapevo nulla.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 11:33

Per momento ancora non ci puoi andare in svizzera

A me piace molto il sud della Svizzera e regioni laghi

Stai attentissimo ai velox in strada. E meglio uccidere qualcuno che fare eccesso di velocità in svizzera
Scordati ristoranti e bar sono carissimi
Però i supermercati e shop in generale sono grossomodo allineati all Italia. Iva è 8%

Ci sono bei bed e breakfast

Consiglio comunque montagne e giri in montagna. Lugano molto bella

Ciao !

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 14:30

Riguardo quanto racconta Canchemord sull'acqua:
Io sono un sostenitore del comprare e mangiare cose del posto. Non c'è niente di più “regionale” dell'acqua del rubinetto! In svizzera i ristoranti sono obbligati a portarti acqua della caraffa a gratis se richiesta e qui l'acqua del rubinetto e molto buona in generale. In Italia ho già provato è al limite del bevibile... in America è assolutamente indecente..
;)

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 15:04

Comunque.. a scanso di equivoci.

NON E' SUFFICIENTE DIRE AD UN ITALIANO DI RISPETTARE IL LIMITE DI VELOCITA'.

Non perche' l'Italiano non lo rispetti. Semplicemente un Italiano non riesce a rispettare i limiti Svizzeri perche' sono molto diversi dai nostri.

Nessuna autostrada italiana ha 120--100--80-- ripetuti e variati con la frequenza Svizzera.
Noi siamo abituati a cacciare giu il piede a 130 e l'autostrada , a meno di lavori, e' tutta costruita per quella velocita'.

In Svizzera invece i tracciati sono piu' tortuosi.Ogni galleria e' a 100 ed a volte 80. Se non ti accorgi del limite e entri in una galleria con limite a 80 tenendo i 120.. e' una grana.

Statisticamente TUTTI gli Italiani che vengono in Svizzera si fanno fregare da uno o piu' velox.

Ti distrai un attimo ed il piede ti va a 130.

user109536
avatar
inviato il 01 Giugno 2020 ore 17:40

Cosa si deve fare allora ! Se uno vuol beccarsi la multa è un problema suo ma poi non si lamenti sui social, come succede spesso in Ticino, se lo beccano.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 17:44

"cliCHés"

Una divertentissima serie titolata "cliCHés"
prodotta dalla SRG SSR

[ in tedesco "Schweizerische Radio- und Fernsehgesellschaft", in italiano "Società svizzera di radiotelevisione", in francese "Société suisse de radiodiffusion et télévision",
in romancio "Societad svizra da radio e televisiun" ] :


"Gli svizzero tedeschi mangiano male"



MrGreen MrGreen MrGreen


Buona serata,

Ben

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 8:53

Ragazzi, grazie a voi sto organizzando finalmente. Mi serviranno però alcune indicazioni se potete aiutarmi.
Prima domanda. Prima tappa in Svizzera, dovrei arrivare a Zermatt di pomeriggio. Vorrei fare qualche bella foto verso il tramonto e dormire in zona. Secondo voi è meglio pernottare una notte e ripartire il giorno (destinazione la zona di Interlaken), o ci sono altre cose da fare/vedere in zona e prenotare 2 notti invece?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 9:38

www.myswitzerland.com/it-ch/scoprire-la-svizzera/route/5-seenweg-zerma

ci sono un sacco di escursioni molto belle, sul sito le dovresti trovare tutte!

non so se sia possibile dormire in tenda in quota, alla peggio rifugio; credo sia la soluzione ottimale per albe e tramonti in sicurezza Cool

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 10:28

Gianluca,
purtroppo io ho esperienza diretta del lato svizzero solo del periodo invernale, ma immagino che se vuoi fare foto al Cervino seriamente devi prevedere qualche escursione a piedi, ad esempio il sentiero dei 5 laghi, e per essere sul posto all'alba e al tramonto dormire in zona due notti sia meglio.
Ovviamente il tutto dipende dal programma completo della vacanza, e' la solita coperta corta che se tiri troppo da una parte lascia scoperte altre cose.
Inoltre Zermatt e' cara, informati sui prezzi prima, anche per quello che riguarda i trasporti (trenini a cremagliera, funivie, etc)

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 15:27

qualche escursione a piedi, ad esempio il sentiero dei 5 laghi

mi sono informato, è esattamente il tipo di cose che ho intenzione di fare. Farò questo sentiero con la speranza di portare a casa dei bei scatti.

Comunque mi sono riletto tutto il topic. Capisco che è un paese bellissimo, e tutti voi che avetre partecipato e lo amate, avete suggerito di evitare i posti turistici perchè la Svizzera ha molto altro da offrire. Ma io è la prima volta che vado e con la mia ragazza vorremmo proprio vedere invece i posti piu caratteristici e le vedute piu famose. In tutto il topic ho letto solo di Zermatt e Interlaken. Immagino siano tra i posti piu conosciuti. Quale altro posto fa parte di questa lista, diciamo cosi, piu inflazionata?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 15:33

Interlaken è carina, per carità, ma è una trappola per turisti. Allora meglio Berna.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 15:36

Personalmente Interlaken non mi dice più di tanto, allora più bella Thun appena più in su, con la chiusa del Aare per impedire che Berna si allaga.
Interlaken è nata di recente per il turismo che grindelwald e altri paesi portavano. Infatti il nome viene dall'inglese, e vuol dire tra i due laghi.

Sky vedo che la pensi come me ;)

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 16:23

Concordo con Skylab59 e Bernalor. Berna è di gran lunga più interessante di Interlaken.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me