| inviato il 24 Maggio 2020 ore 12:24
Tra quelle più creative mi piacciono quelle di Kaveri, Ale Z, Francesco Verolino, Lomography e Adrinik |
| inviato il 24 Maggio 2020 ore 13:14
comunque anche se in ritardo, non mi ricordo chi aveva detto che la pietra poggiata sul tavolo non aveva senso....in realtà credo che lo scopo dell'autore è di creare un effetto della lampada e della lampadina sospesi, quindi era necessario clonare la candela sotto la lampada e il filo della lampadina. La pietra sta li ad evidenziare la sospensione, visto che rimane poggiata sul tavolo. |
| inviato il 24 Maggio 2020 ore 13:21
Concordo con Leo79. @Sabbia: la birra Ceci la trovo presso la mia enoteca di fiducia |
| inviato il 24 Maggio 2020 ore 13:22
Eccomi qui! Allora, sono molto contento dei lavori di tutti, c'è una cosa che mi sarebbe piaciuta che non mi pare l'abbia fatta nessuno dei partecipanti: togliere il difetto, che avevo messo appositamente in primo piano sul portacandela, era un'idea per provare il timbro clona o qualche altra tecnica, ma pazienza! Grazie a tutti i partecipanti, adesso però mi tocca scegliere e ho deciso di fare tesoro del suggerimento di lomography: cosa mi metterei appeso? Anche questa componente ha pesato sul risultato. Andiamo a proclamare i vincitori! Purtroppo una visita a sorpresa mi impedisce di commentare tutte le immagini, ma sarò ben lieto di parlarne in PM con chi vorrà. 3° POSTO FasoAD Gmorina Lomography 2° POSTO Kaveri 63 Aigorino Ehhhhh primo posto: Ale-Z Di seguito la mia interpretazione con la storia ovviamente! Un guscio intangibile racchiude lo spirito, come spezzarlo? Doveva essere un passo evolutivo consapevole: una realtà estesa, allargata, pervasiva e tuttavia così concreta da essere indistinguibile ai i nostri sensi alterati, migliorate. Siamo prigionieri della nostra illusione, di un velo di Maha elettrico, sconfinato. Ma in una stazione in orbita attorno a Fomalhaut Beta succede che alcuni oggetti si perdano per strada, curiosamente. Non sono gli artefatti ottici e i manufatti. Loro giustamente seguono la legge della gravitazione artificiale. Quelli che vengono dal pianeta invece mantengono ostinatamente la direzione della gravità originaria. Penso sia un attrattore di Lorenz-Treepe, Beta dico, e che il suo campo vettoriale influenzi solo se stesso. L'esperimento è semplicissimo: tre oggetti di natura sempre più elaborata a seconda del grado si allontanano dal piano del soffitto. Cosa è più reale? La nostra illusione o quella di questo sasso caparbio che non vuole riconoscere il distacco?
 |
| inviato il 24 Maggio 2020 ore 13:24
Hep, hep hurra!...bravo al giudice e...forza AleZ |
| inviato il 24 Maggio 2020 ore 13:24
Grazie Sabbia e complimenti ad Ale Z. Il difetto l'ho tolto ma il porta candela l'ho rimpicciolito e non so se si vede |
| inviato il 24 Maggio 2020 ore 13:28
@FasoAD vero! |
| inviato il 24 Maggio 2020 ore 14:13
Grazie Sabbia, bravo Ale Z |
| inviato il 24 Maggio 2020 ore 14:19
Complimenti a tutti! |
| inviato il 24 Maggio 2020 ore 14:22
Bravi tutti!!! grazie a sabbia Vincent per avere tenuto la settimana.. una settimana creativa! |
user30556 | inviato il 24 Maggio 2020 ore 14:45
Grazie al giudice e complimenti a tutti. Ale se l'e' andata proprio a cercare |
| inviato il 24 Maggio 2020 ore 15:27
Cavolo che onore arrivare al podio, grazie Sabbia e complimenti a tutti. |
| inviato il 24 Maggio 2020 ore 15:39
bravo al giudice e tutti |
| inviato il 24 Maggio 2020 ore 17:01
Complimenti a tutti. |
user202912 | inviato il 24 Maggio 2020 ore 17:38
Bravi tutti e grazie al giudice |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |