| inviato il 31 Maggio 2020 ore 19:46
Sto caricando qualcosa su Drive, poi passo il link. francamente pensavo molto peggio il 18 ed il 35.... |
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 20:15
C'è qualcosa che non quadra... perché questi raw hanno solo 17,8 megapixel? La macchina non dovrebbe averne 42? |
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 20:22
il 18 è focheggiato un po' troppo distante, è uno schema vecchio, occorre gestire l'iperfocale, tutto il contrario dei Distagon attuali che con l'iperfocale li ammazzi... comunque ti avevo già anticipato che è difficile da domare, in ogni caso 5,6 è troppo aperto per tenere tutto a fuoco in quell'inquadratura |
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 20:26
@Povermac Come va il Distagon 18 f3.5? Il progetto è certametne recente... |
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 20:31
è una via di mezzo, da quel poco che ho visto; i migliori Distagon moderni partono dal 21 Contax che è un vero precursore, infatti ha subìto pochissime variazioni nelle successive incarnazioni Classic e Milvus (era talmente avanti sui tempi che è ancora attualissimo oggi); poi venne il 15mm che possiedo io, Classic e Milvus identico schema, infine gli ultimi 18 f/2,8 Milvus e Batis. PS mi puoi chiarire il mistero della risoluzione? |
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 20:57
Non posso chiarirtela perchè la macchina non è mia e non conoscendola presuipponevo che il proprietario (con me mentre scattavo) l'avesse predisposta per il formato più performante, ma in effetti a casa ho visto che i file sono da 35Mb.... Qualche indicazione l'ho ottenuta, avrò la scusa di sucire nuovamente magari nel medesimo sito per fare confronti.... |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 7:19
Quando ho guardato nel mirino della a7riii ho sorriso anche io. Già solo dal mirino riesci a distinguere la resa dell' ottica. |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 11:24
@Paolo....Che dire...è vero! |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 12:55
Il sensore retro illuminato senza aa, il joystick, la durata della batteria, il mirino migliore. La a7riii è stata la prima che se l'è giocata ad armi pari con una reflex. |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 15:39
Sono ancora in attesa della motivazione dei file troppo piccoli... Confrontando due fotogrammi scattati nel medesimo sito con il medesimo obiettivo il dubbio che abbia scattato con impostazione aps-c è diventato CERTEZZA... ... Canon www.flickr.com/photos/81627326@N05/7479100778/ Sony (con impostazione da verificare) www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3612679 Non esiste alcun dubbio anche ammettendo di aver scattato un metro avanti rispetto a quanto fatto con Canon (e ne dubito) è la prospettiva che indica chiaramente la focale.... Non è tutta roba da buttare certo, qualcosa ho visto, ma sulle valutyazioni delle ottiche vanno rivisti i tre Distagon.... Già sollecitato una nuova puntata.... Stay tuned.... |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 16:22
Se ti è piaciuta in modalità APSC... In modalità FF te ne innamori |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 16:25
è capitato anche a me qualche anno fa... volevo provare un distagon 21 ma avevano solo la versione Nikon e il negoziante mi mise in mano una D800E settata Diosolosacome... io feci degli scatti di prova (senza essere pratico di Nikon) per poi accorgermi a cose fatte che avevo scattato in apsc con esposizioni multiple sullo stesso raw... un pastrocchio inverecondo  |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 21:51
@CesareCallisto Considerato che ogni ottica perde quasi un punto del fattore di qualità il peggioramento delle mie ottiche è stato netto. Ma, ripeto, la cosa mi è servita non poco, ad esempio il formato aps-c si è innescato perchè l'amico ha impostato fra le selezioni rapide proprio questa funzionee ..., DI CERTO io non la metterò fra le selezioni rapide... E comunque il mirino oled è uno spasso... Certo nelle giornate asolate, in piena luce andrà un po' in crisi, ma è TANTA ROBA lo stesso.... @Povermac Chi non fa non falla qualsiasi cosa abbia imparato è stato frutto di errori.... Un sistema doloroso ma efficace.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |